funghi-6

IL CESIO NEL PIATTO - A 30 ANNI DA CHERNOBYL FUNGHI E ANIMALI SELVATICI ANCORA OGGI CONTINUANO AD ACCUMULARE CESIO 134 - L' USL 1 DOLOMITI, CHE DA ALLORA HA CONTINUATO A MONITORARE FLORA E FAUNA AVVISA: ANDATECI PIANO CON FUNGHI E CINGHIALE, CAPRIOLO E CERVO, NEL FEGATO E NELLE CARNI DI QUESTI ANIMALI SI RISCONTRANO ANCORA QUANTITÀ ANOMALE DI METALLI RADIOATTIVI

Daniele De Donà per "www.ilgazzettino.it"

 

funghi radioattivi650x

Funghi sotto al riflettore dell' Usl 1 Dolomiti, ma anche frutti di bosco e selvaggina: si sta studiando quanto cesio-134, ovvero il metallo tossico, sia rimasto in seguito all' ondata radioattiva arrivata da Chernobyl, alla fine di aprile del 1986.

 

A fare il punto è il dottor Oscar Cora, del Servizio igiene alimenti e nutrizione dell' Usl 1 Dolomiti, nonché vicepresidente dell' Associazione micologica bellunese Bresadola. Va ricordato che i primi controlli, in collaborazione con l' Arpav, risalgono al 1999-2000. Altro monitoraggio, su piano regionale, volto a verificare la presenza di cesio e di altri metalli pesanti, fu effettuato nel 2013-2014-2015.

funghi 5

 

LA FOTOGRAFIA In realtà, a Belluno, le verifiche sono continue, sempre in accordo con la Regione, con la collaborazione dell' Arpav e con il sostegno del Gruppo micologico Bresadola, presieduto da Fabio Padovan. Sono passati più di trent' anni dal disastro della centrale nucleare di Chernobyl. Trent' anni rappresenta il tempo di dimezzamento stimato del cesio 134. Quale la situazione oggi nei funghi?

 

maschere antigas

«La captazione marcata riguarda solo specie particolari - spiega Cora -. In molte specie commestibili, come i finferli, cioè il Cantharellus cibarius, e le finferle, ovvero il Cantharellus lutescens, abbiamo riscontrato una significativa diminuzione, con il decadimento di cesio-134 previsto. I porcini, poi, per nostra fortuna, captano poco il cesio così come i metalli pesanti, e, quindi, fin dall' inizio non hanno rappresentato un rischio alimentare. Ci sono, però, altri funghi, che hanno un consumo modesto, i quali presentano valori superiori a quelli consigliati, ovvero 600 Bq per chilo».

CHERNOBYL 2

 

IL CONSIGLIO «Lasciate stare la Hygrocybe punicea - prosegue l' esperto -. È il cosiddetto fungo della brosa, da guardare e non mangiare. Assorbe moltissimo, sia cesio che cadmio. Tra l' altro è nell' elenco europeo di specie da salvaguardare, perché raro.

Non mangiate, perché il cesio è alto, neppure la caperata (Rozites caperatus) e lo steclerino dorato (Hydnum repandum).

 

Di fatto per tutti i funghi spontanei si consiglia di non esagerare nel consumo. La questione rischio non tocca il risotto con funghi misti, ma l' ingestione ripetuta e ravvicinata di esemplari di specie che hanno la capacità di assorbire metalli pesanti.

funghi 4

Tant' è che, per qualsiasi specie, va evitata la raccolta lungo le strade o nei parchi cittadini».

 

IL SOTTOBOSCO Nel 2013, invece, i segnali non erano proprio buoni. «Già allora - spiega il dottor Oscar Cora - i frutti di bosco erano risultati sostanzialmente liberi, compresi i mirtilli che hanno una capacità di assorbimento maggiore. Ma alcuni animali, come i cinghiali anziani, avevano mostrato una presenza di cesio significativa, nel fegato e nelle carni. Così come caprioli o cervi, animali la cui dieta è nel bosco.

 

radioattivo

Oggi il problema è assolutamente ridimensionato, un alto tasso di cesio permane solo in qualche esemplare adulto. In ogni caso il rischio è collegato all' uso alimentare frequente delle carni. È la grande quantità, insomma, che mette a rischio la salute».

funghi 3funghi 1funghi 2funghiCHERNOBYLarea radioattivaCHERNOBYL LUPI ANIMALILUPI CHERNOBYL 1roland verant 19roland verant 17roland verant 3roland verant 15roland verant 7roland verant 8roland verant 9roland verantroland verant 10roland verant 14roland verant 16funghi 6

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO