charlotte

CAMPIONESSA A OCCHI CHIUSI – IN TEXAS UNA RAGAZZA CIECA DI 17 ANNI ARRIVA TERZA NEL SALTO CON L’ASTA – IN PISTA SI AIUTA CON IL CANE CHE LA TIRA FINO ALL’INIZIO DELLA RINCORSA, POI CONTA LE FALCATE GIUSTE PER SPICCARE IL SALTO

Giulia Zonca per “la Stampa

CHARLOTTE BROWNCHARLOTTE BROWN

 

Per sognare ci vuole metodo. Charlotte Brown non vede quasi più: macchie, abbagli, strisce di ombre in gradazioni dal grigio al nero. È nata con un problema agli occhi, a 16 settimane la prima cataratta poi una serie di operazioni, sempre più disperate. Ne ha fatte tante ma a 11 anni i medici le hanno lasciato poche opzioni: «Diventerai cieca». Lei ha deciso che sarebbe stata una campionessa cieca.


Fino a qui il coraggio, la resistenza e la voglia di non arrendersi al destino ma sopra quell’idea astratta, intorno allo slancio emotivo, Charlotte ha costruito una solida carriera. Non sa quanto potrà durare perché la vista, già ridotta a ricordo, presto la lascerà al buio completo però sa come farla funzionare e sabato notte ai campionati del Texas è salita sul terzo gradino del podio nella gara di salto con l’asta, con il cane Vador e l’aria soddisfatta. «Finalmente una medaglia, sono due anni che ci provo e questo risultato non ha che fare con l’atletica, è un messaggio per chi deve superare dei guai. Esiste sempre un modo per andare oltre quello che per tutti è il limite».

CHARLOTTE BROWNCHARLOTTE BROWN


Sensori e rincorsa speciale
Il suo metodo è rigoroso. Lo ha elaborato con l’allenatore, con i due fratelli che l’hanno iniziata all’atletica e ovviamente con Vador, il cane che l’accompagna a ogni allenamento, la scorta in pista per le gare, si accuccia durante lo stretching, la traina al punto di presentazione e la tira fino all’inizio della rincorsa. Tutte le altre coordinate se le porta in testa, impresse a memoria per beffare la logica. Sette falcate con partenza dal piede sinistro, un impulso acustico per trovare il punto di imbucata dell’asta e qualche metro di prato artificiale scuro da stendere a fianco della pista: senza il contrasto rischierebbe di andare storta e Vador non può più aiutarla quando la corsa è partita.

CHARLOTTE BROWNCHARLOTTE BROWN


Charlotte non vede l’asticella anche se sa dove sta perché conosce l’altezza a cui è piazzata e familiarizza con la misura sovrapponendola a cose note: la parete, l’insegna, il piano. È salita a 3,50, misura di tutto rispetto per una junior qualsiasi. Lei gareggia con i normodotati, al momento non le interessano le categorie alternative, la scelta dello sport nasce da un desiderio preciso: «Non poteva essere la corsa, ci voleva altro. Ho iniziato a saltare con l’asta perché mi serviva una disciplina spericolata ed eccitante».


Prima competizione nel 2013, «sono arrivata ottava, ci ho messo troppo a capire come muovermi e ho iniziato tardi a metterci la forza che serviva». L’anno dopo è arrivata quarta ed era furiosa perché il sistema ormai era rodato, l’allenamento doveva pagare di più. Era così delusa che prima di questi campionati il padre ha cercato di prepararla al peggio: «Non mi aveva mai parlato così prima, sembrava preoccupato».

CHARLOTTE BROWNCHARLOTTE BROWN


Lui ha elaborato un discorso emotivo, si aspettava commozione e ha visto una smorfia: «Mia figlia mi ha detto che puntava alla vittoria, partecipare le interessava poco». Il podio l’ha esaltata e le ha dato una dose inaspettata di popolarità: per la tv Usa lei è già «strong America», un esempio, una motivazione. Charlotte non si distrae, ha 17 anni e fretta di migliorarsi. Ha uno schema da rispettare, dei passi da contare e cerca un’altra gara per mettersi alla prova. E fregare il buio.

CHARLOTTE BROWN CHARLOTTE BROWN

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…