fulvio pierangelini rene redzepi noma

"IL VERO MOTIVO PER QUALE IL NOMA HA CHIUSO NON LO SAPPIAMO, MAGARI REDZEPI SI È SEMPLICEMENTE STANCATO, SUCCEDE" - LO CHEF ROMANO FULVIO PIERANGELINI SULLA CHIUSURA DEL RISTORANTE TRISTELLATO "NOMA" DI COPENHAGHEN: "SPERIMENTANDO MOLTO I COSTI SI ALZANO, SERVIREBBE UN SOSTEGNO PUBBLICO A CHI VARCA NUOVE FRONTIERE, PERCHÉ SERVONO MOLTO TEMPO, MOLTE PERSONE E MOLTO DANARO" - "MOLTI CHEF VANNO IN TELEVISIONE PER TENERE APERTI I RISTORANTI. LO FACEVO ANCHE IO, POI CI SONO LE..."

rene redzepi noma copenaghen

Estratto dell'articolo di Luca Sommi per “il Fatto quotidiano”

 

Alla fine del 2024, il Noma di Copenaghen, il più famoso ristorante del mondo – 3 stelle Michelin e 5 nomine come miglior ristorante del mondo nella classifica The World’s 50 Best Restaurants – chiuderà i battenti.

 

Ad annunciarne la fine, e la conversione in un non ben specificato “laboratorio”, è stato il suo inventore e proprietario, la star degli chef René Redzepi. Alla base della scelta ci sarebbe l’insostenibilità economica della struttura, con stagisti che lavoravano gratis pur di apprendere i segreti di questa ristorazione assoluta. [...]

 

ristorante noma copenaghen 1

Per capire di più quale sarà il futuro della grande ristorazione abbiamo contattato Fulvio Pierangelini, che per trent’anni ha tenuto aperto uno dei più celebrati ristoranti italiani, il Gambero Rosso a San Vincenzo, vicino a Livorno, che lo ha reso uno degli chef più osannati dalle guide gastronomiche a livello internazionale. Nel 2009 Pierangelini ha chiuso il suo ristorante e si è dedicato alle consulenze internazionali. Infatti ci risponde da Berlino.

fulvio pierangelini 4

 

La cucina eticamente sostenibile non è più economicamente sostenibile?

È un discorso complesso, dipende da cosa vuoi fare. Io conosco bene Redzepi, è un bravo ragazzo, una persona solare che ama molto sperimentare, oltre a frequentare la “provocazione” [...]. Sperimentando molto i costi ovviamente si alzano, servirebbe un sostegno pubblico a chi sperimenta e varca nuove frontiere, perché servono molto tempo, molte persone e molto danaro.

 

il ristorante noma di copenhaghen 1

È trapelato che addirittura non pagasse gli stagisti in cambio della formazione...

Be’, oggi che non esiste più una vera formazione, non esiste un vero apprendistato, e che i bravi maestri sono sempre meno, credo che un giovane possa permettersi un percorso del genere, che dura pochi mesi. Però dopo, quando esci, sei stato formato da uno dei più grandi chef del mondo, non vede scandaloso questo. Però il vero motivo per quale il Noma ha chiuso non lo sappiamo, magari Redzepi si è semplicemente stancato, succede.

gambero rosso fulvio pierangelini

 

Quando lei ha chiuso il Gambero Rossi, il ristorante era sostenibile economicamente?

Io ho chiuso per altri motivi, avevo voglia di altro. Il Gambero Rosso però era totalmente sostenibile, facendo sacrifici enormi, a volte per far quadrare i conti andavo a prendere i vestiti ai grandi magazzini, tiravo la cinghia, come si dice. Ricordo che quando decisi di chiudere, Ferran Adrià (storico chef de El Bulli a Roses, in Spagna) mi fece una sceneggiata, mi disse che non era corretto chiudere un ristorante del genere. Insomma, ne fece una questione etica. Però dopo sei mesi anche lui chiuse...

 

fulvio pierangelini 9

[...] Molti chef vanno in tv per tenere aperti i ristoranti

Sì accade, lo facevo anche io, pagavano bene. Anche oggi pagano bene, e questo garantisce di fare le cose che vuoi nel ristorante, ad esempio la ricerca, come dicevo prima, che è molto onerosa.  Poi ci sono le consulenze, anche io le ho fatte per grandi industrie alimentari, senza quelle consulenze il Gambero Rosso avrebbe faticato a far quadrare i conti. Ma tutto questo va bene, l ’ importante e che poi il ristorante continui il suo percorso. [...]

il ristorante noma di copenhaghen 2il ristorante noma di copenhaghen 3fulvio pierangelini e vissaniil ristorante noma di copenhaghen 6fulvio pierangelini 1rene redzepi noma 1il ristorante noma di copenhaghen 4il ristorante noma di copenhaghen 5

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....