pietro parolin pierbattista pizzaballa robert prevost matteo zuppi papa leone xiv

NELLA CHIESA ITALIANA SCATTA LA RESA DEI CONTI – L’ELEZIONE DEL QUARTO PAPA STRANIERO CONSECUTIVO FA ESPLODERE RABBIA E VELENI TRA I PORPORATI DEL NOSTRO PAESE – L'ARCIVESCOVO MICHELE PENNISI: “DIVISI SI FA POCA STRADA” – LE SPACCATURE SONO COSTATE CARE A UN FRONTE CHE POTENZIALMENTE POTEVA CONTARE SU PIÙ VOTI DI QUALUNQUE ALTRA NAZIONE – IL “FAVORITO”, PIETRO PAROLIN, È STATO COSTRETTO A UN PASSO INDIETRO DOPO LA TERZA VOTAZIONE. I PIU’ “BERGOGLIANI” PIZZABALLA E ZUPPI NON SONO STATI MAI DAVVERO IN CORSA – DI FRONTE ALLA DISPERSIONE DEL VOTO ITALIANO, I CARDINALI USA HANNO TROVATO UNA INASPETTATA COMPATTEZZA ATTORNO ALLA “FIGURA PONTE” DI PREVOST CHE, UNA VOLTA IN CONCLAVE, HA INCONTRATO IL GRADIMENTO DEGLI ASIATICI (IN FUNZIONE ANTI-CINA) E DEGLI AFRICANI – LA CHIESA ITALIANA HA PAGATO LA MANCANZA DI CANDIDATI DELLE GRANDI DIOCESI…

Estratto dell’articolo di Giacomo Galeazzi per “La Stampa”

 

LEONE XIV ROBERT FRANCIS PREVOST E ACCANTO A LUI IL CARDINALE PIETRO PAROLIN

Il quarto Papa straniero consecutivo è un'altra delusione per una Chiesa italiana sempre più periferica. Ci sarà tempo per riflettere sul sogno svanito di un Pontefice nazionale dopo 47 anni, intanto è iniziata la resa dei conti. «Divisi si fa poca strada», osserva l'arcivescovo Michele Pennisi, ex rettore del Collegio Capranica.

 

[...] C'è delusione adesso tra gli italiani, anche rabbia. C'è appunto la speranza svanita di un Papa italiano. «Manca una leadership forte: ce ne sono diverse ma non in grado di esercitare una guida culturale autorevole - analizza il sociologo della religione Franco Garelli -. Sono medie leadership, presuli bravi e con seguito, ma manca una figura che sia punto di riferimento per l'episcopato».

 

PIETRO PAROLIN - ROBERT FRANCIS PREVOST

Questo, continua Garelli, «è l'effetto anche delle nomine di Francesco, che non ha voluto nel sacro collegio i titolari di diocesi tradizionalmente importanti come Milano, Venezia, Firenze, Palermo. Nella scelta dei vescovi e dei cardinali sono carenti in Italia figure di livello intellettuale. Sono stati scelti molti preti di strada, ma così il pur importante aspetto sociale e della testimonianza non è bilanciato da quello culturale.

 

Nel passato c'erano figure come Giacomo Biffi, Salvatore Pappalardo, Camillo Ruini, Carlo Maria Martini, Silvano Piovanelli, Marco Cé: si stimolavano a vicenda».

 

il giuramento di matteop zuppi prima del conclave

Lo stesso in Curia, dove l'Italia era rappresentate da figure autorevoli come Agostino Casaroli, Achille Silvestrini, Angelo Sodano, Fiorenzo Angelini e altri. «C'è bisogno di alzare il livello delle gerarchie italiane. C'è un po' di provincialismo - sottolinea il sociologo -.

 

Prevost è dentro un meccanismo geopolitico, gli italiani sembrano accartocciati sul loro piccolo mondo. Era stata enfatizzata troppo la possibilità di un Papa italiano. Parolin è un ottimo numero due».

 

Le divisioni sono costate care all'interno di un fronte che potenzialmente poteva contare su più voti di qualunque altra nazione, ma che li ha subito dispersi tra rivalità e vecchie e nuove ruggini come il caso Becciu.

 

Spiega un porporato: «Se Parolin non avesse fatto un passo indietro dopo la terza votazione la fumata bianca non sarebbe arrivata così rapidamente, ma quando ha visto che gli mancavano i voti anche di chi glieli aveva garantiti ha preferito unire invece che dividere».

 

il cardinale Pierbattista Pizzaballa con la kefiah a betlemme

Evidenzia sul quotidiano dei vescovi italiani Avvenire padre Albanese: «In una stagione come la nostra segnata spesso da divisioni anche nel tessuto ecclesiale, il ruolo di papa Prevost è un segno di speranza. Il fatto stesso che sia un papa dalle due nazionalità - statunitense di nascita e peruviana di missione - dice che la missione stessa disegna per lui l'identità della Chiesa e della sua Storia.

 

In una battuta dallo "ius soli" allo "ius missionis". Tutto questo nella cristiana certezza, come si legge nella sua prima omelia tenuta nella Cappella Sistina: urge la missione».

 

il giuramento di pietro parolin prima del conclave 1

Se qualche moderato italiano si era convinto a votare il segretario di Stato di Francesco, Pietro Parolin, scommettendo sul fatto che avrebbe sì rappresentato una continuità con il Papa argentino ma che avrebbe anche messo il freno a una serie di riforme per le quali la Chiesa italiana non era così pronta - come, ad esempio, quella tedesca -, altri si erano concentrati su nomi più "bergogliani".

 

Tra questi l'arcivescovo di Bologna e presidente Cei, Matteo Zuppi, forte pure di un gradimento trasversale per la sua attività internazionale al fianco della Comunità di Sant'Egidio, o Pier Battista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme, francescano, ma gradito anche all'universo di Cl con la sua provenienza lombarda.

 

PAPA LEONE XIV - ROBERT FRANCIS PREVOST

Di fronte alla dispersione del voto italiano, i cardinali Usa hanno trovato una inaspettata compattezza attorno alla figura ponte di Prevost, che poi, una volta entrata in conclave ha incontrato il gradimento degli asiatici (in funzione anti-Cina) e degli africani, in funzione di argine alle aperture sui temi Lgbtq+ e allo sfaldamento della famiglia tradizionale uomo-donna.

 

Le prime votazioni hanno subito bruciato Parolin. Un presule della sua esperienza ha immediatamente compreso la situazione, scegliendo il gesto nobile del passo indietro.

Dopo i due scrutini della mattinata, al momento del pranzo c'è stato il confronto decisivo. E anche drammatico. Da lì tutto si è consumato in fretta. Nel quarto scrutinio si è affermato lo statunitense missionario in Perù, il quorum raggiunto in modo schiacciante.

 

MATTEO ZUPPI - FOTO LAPRESSE

Proprio a Parolin, il primo dei cardinali per ordine, a nome di tutto il collegio, era toccato il compito di pronunciare la formula latina. «Accetti la tua elezione, canonicamente avvenuta, a Sommo Pontefice?» . E appena ricevuto il consenso, l'altra domanda: «Con quale nome vuoi essere chiamato?» .

 

«Leone XIV». Pochi secondi per guardarsi negli occhi tra vincitore e sconfitto. A sera il sipario del Conclave cala e se ne apre un altro, quello della Loggia delle benedizioni.

il giuramento di pierbattista pizzaballa prima del conclave

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…