omicidio di john kennedy oswald

CHISSA’ SE DOPO 54 ANNI ARRIVERA’ UN VERITA’ DEFINITIVA SULL’OMICIDIO DI JOHN KENNEDY - IERI SONO STATI DESECRETATE 200 MILA PAGINE DI ATTI CHE RIGUARDANO LE INDAGINI - MILIONI DI AMERICANI ASPETTANO CHIARIMENTI E VOGLIONO SAPERE CHI HA VOLUTO LA MORTE DEL PRESIDENTE: NESSUNO CREDE SIA STATO LEE OSWALD A SPARARE...

Omicidio di John Kennedy

Anna Guaita per “il Messaggero”

 

Un'attesa estenuante. Mezza America sintonizzata sul sito degli Archivi Nazionali. E la speranza che dopo 54 anni sarebbero arrivate risposte chiare sull'uccisione del presidente John Fitzgerald Kennedy. Scadeva ieri infatti il segreto che 25 anni fa era stato imposto su circa 200 mila pagine di atti riguardanti le varie indagini su quell'omicidio. «Molto interessanti» twitta Donald Trump.

 

I documenti dell Fbi su Lee Harvey Oswald

Gli Archivi nazionali hanno messo online, nella notte italiana, i 2.800 file sull'assassinio del presidente John Fitgerald Kennedy per i quali Donald Trump ha concesso l'autorizzazione. Ma non tutte le agenzie dell'amministrazione avrebbero concluso il loro processo di valutazione, quindi una parte dei documenti non sarà ancora resa nota.

 

Milioni di americani aspettano chiarimenti, nonostante studiosi ammoniscano che da quelle pagine non verranno fuori tutte le risposte ai quesiti più eclatanti e misteriosi. La mafia, la Cia, il vicepresidente Lyndon Johnson, i servizi segreti sovietici, Fidel Castro: oltre il 62 per cento del pubblico americano pensa che a uccidere Kennedy il 22 novembre del 1963 fu uno di questi sospetti.

 

IL RAPPORTO

Omicidio di John Kennedy

Solo una minoranza crede al rapporto della Commissione Warren, che nel 1964 dichiarò che l'ex marine Lee Harvey Oswald aveva agito da solo, e dall'alto del deposito di libri di Dallas aveva centrato due volte la testa di Kennedy, che viaggiava nel sedile posteriore della limousine presidenziale e poi ferito anche il governatore del Texas, John Connally, che viaggiava sul sedile anteriore.

 

Negli anni Sessanta il pubblico aveva creduto al rapporto Warren, ma dopo che negli anni Settanta gli americani persero fiducia nel loro governo, in gran parte in seguito allo scandalo Watergate, i sospetti si sono moltiplicati. All'inizio degli anni Novanta, poi, il film di Oliver Stone, JFK, ha ingigantito questa sfiducia.

OSWALD KENNEDY

 

La maggior parte della documentazione era stata resa nota dall'allora presidente George Bush senior, nel 1992, allo scopo di calmare i sospetti. Ma un pacco di documenti era stato giudicato troppo delicato e posto sotto segreto per 25 anni, cioè fino a ieri. La divulgazione di queste pagine era dunque attesa con estrema attenzione. Le teorie complottiste nascono dalla convinzione che Oswald, un ex marine psicologicamente instabile, non poteva aver da solo progettato ed eseguito un simile atto, con un fucile comprato per corrispondenza con soli 21 dollari.

 

omicidio kennedy

LA PISTA

Alcuni credono che ci fosse un altro sparatore, nascosto nel grassy knoll, la collinetta erbosa di rimpetto al deposito dei libri. Negli ultimi anni ha preso forza la teoria che si trattasse di Rene Alexander Dussaq, un cittadino americano di origini cubane, ex agente della Cia. Dussaq avrebbe agito per conto di Fidel Castro, che non aveva perdonato a Kennedy il tentativo di invasione della Baia dei Porci.

 

omicidio di john kennedy

La pista cubana è sostenuta dal fatto che Oswald aveva compiuto vari viaggi a Cuba (ma c'è anche il suo misterioso viaggio in Messico due settimane prima dell'omicidio). La stranezza, è che la Cia teneva il giovane marxista sott'occhio, ma non aveva allertato gli altri servizi. Questa inazione è stata notata anche in altre inchieste ufficiali sull'omicidio.

 

L'INTELLIGENCE

Come minimo dunque la Cia sarebbe colpevole di inerzia. Ma se la Cia era intenzionata a far morire Kennedy, è difficile immaginarla alleata alla Cuba castrista. Semmai, sostiene un'altra scuola complottista, l'agenzia di intelligence si sarebbe servita dl Oswald d'accordo con l'establishment militare, e magari con un via libera anche da parte del vicepresidente Lyndon Johnson.

 

Oswald con un Carcano

Questa teoria, abbracciata da Oliver Stone nel film JFK nel 1992, si basa sul fatto che Kennedy era intenzionato a ritirare le truppe in Vietnam, scelta che i generali, la Cia e Johnson non condividevano. I fautori della teoria ricordano che Johnson non aveva mai provato grande simpatia per il giovane presidente, che giudicava un novellino viziato, espressione del mondo liberal del nord.

 

Negli anni ha preso forza poi la teoria di un ruolo della mafia, pronta a uccidere un presidente perché aveva messo a capo del ministero della Giustizia il fratello Robert, deciso a sconfiggere il crimine organizzato. La moglie di Oswald, Marina, ha sostenuto che Lee voleva uccidere il governatore del Texas, e solo all'ultimo avrebbe deciso di colpire anche Kennedy. 

lee harvey oswaldmatrimonio dei kennedyla foto prima dell assassinio di kennedyfucile Carcano usato da Lee Oswaldkennedy by paul schutzerlee harvey oswald uccisoI documenti dell Fbi su Lee Harvey Oswald

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)