ghetti braccianti

LO SCANDALO DEI GHETTI DEI BRACCIANTI – CI SONO 200 MILIONI DI EURO STANZIATI DAL PNRR PER SOSTITUIRE I 150 INSEDIAMENTI ABUSIVI DOVE VIVONO ALMENO 10MILA LAVORATORI AGRICOLI, PER LO PIÙ STRANIERI E SPESSO SFRUTTATI, COME SATNAM SINGH, MA I SOLDI SONO BLOCCATI DA MESI – LE AREE SONO STATE INDIVIDUATE DA DUE ANNI. IL GOVERNO MELONI LO SCORSO MARZO AVEVA ANNUNCIATO LA NOMINA UN COMMISSARIO AD HOC, CHE È ARRIVATA SOLO ORA…

Estratto dell’articolo di Paolo Baroni per “la Stampa”

 

braccianti agricoli 6

Ci sono 200 milioni di euro stanziati dal Pnrr per superare gli insediamenti abusivi dove vivono migliaia di lavoratori agricoli, per lo più stranieri e spesso sfruttati, bloccati da mesi. Le aree sono state individuate da due anni ma è ancora tutto fermo.

 

Secondo il Rapporto su «Le condizioni abitative dei migranti che lavorano nel settore agroalimentare» pubblicato a giugno del 2022 dal ministero del Lavoro e dall'Associazione nazionale dei Comuni italiani, sarebbero 150 gli insediamenti non autorizzati che stando alle stime ospiterebbero circa 10 mila immigrati tra casolari e palazzi occupati, baracche, tende e roulotte. Veri e propri ghetti, invivibili, indecenti e pericolosi, che sulla carta andrebbero sostituiti realizzando aree attrezzate con moduli abitabili e la predisposizione di tutti i servizi necessari.

 

braccianti agricoli ghetti 1

Per recuperare tutto il ritardo il governo Meloni lo scorso marzo ha deciso di nominare un commissario ad hoc. Nomina che è sì arrivata, ma solo a inizio giugno, ovvero – segnalano ora i capigruppo dell'M5s nelle Commissioni lavoro e agricoltura della Camera, Valentina Barzotti e Alessandro Caramiello, «60 giorni dopo quanto previsto dal decreto che istituiva questa nuova figura». Insomma al ritardo del piano si aggiunge il ritardo di chi dovrebbe portarlo a compimento.

 

L'incarico in questione è toccato al prefetto di Latina Maurizio Falco, che avrà competenze su tutto il territorio nazionale facendo venir meno i poteri dei tre commissari che sino a ieri si occupavano delle aree degradate di Caserta, Foggia e Reggio Calabria.

 

braccianti agricoli 2

In base al decreto 19/2024 la designazione doveva toccare al ministero del Lavoro ma poi, trattandosi di un prefetto, la scelta è stata fatta dal Viminale. Secondo la Flai-Cgil si è tratterebbe di una palese «violazione della prerogativa di nomina, avocata a sé dal ministro dell'Interno». Il timore del sindacato, che da settimane premeva per sbloccare la situazione, è che «si tratti di uno stratagemma per cambiare la destinazione d'uso dei 200 milioni del Pnrr».

 

La mappatura disposta dall'allora ministro del Lavoro Andrea Orlando doveva servire da base di partenza per individuare le situazioni più critiche su cui intervenire e concentrare le risorse. «Il governo finora ha fatto finta di nulla davanti al fenomeno del caporalato e del lavoro sommerso – ha scritto venerdì l'ex ministro Pd su Facebook -. Eppure, chi oggi promette nuovi interventi aveva qualche strumento già a disposizione e risorse con cui intervenire. Ma hanno preferito dilazionare o ritardare impegni assunti dal precedente governo nella direzione di un contrasto netto al caporalato e di una maggiore dignità per decine di migliaia di lavoratori». […]

 

braccianti agricoli ghetti

In tutto, secondo l'indagine dell'Anci, su 608 comuni dove è stata rilevata la presenza di lavoratori stranieri occupati nel settore agroalimentare, sono 38 i comuni dove si registra la presenza di insediamenti informali o spontanei e strutture non autorizzate. Di questi ben 36 richiedono interventi «prioritari» e «superprioritari».

 

Nella maggior parte dei casi sono ubicati al Sud (21) e nelle Isole (8), 4 sono poi al Centro, 3 nel Nord Ovest e 2 nel Nord est. In tutto sono 11 le regioni interessate: la Puglia con 12 unità (di cui ben 8 nella provincia di Foggia) è quella dove il fenomeno è più rilevante, seguono Sicilia (8), Calabria (5) e Campania (3).

 

braccianti agricoli 1

La lista, tra le altre località, comprende Alba e Saluzzo in Piemonte, Albenga in Liguria, Rovigo in Veneto, Porto Recanati nelle Marche e Pescara in Abruzzo, ovviamente Latina nel Lazio e Castel Volturno in Campania, Rosarno in Calabria e Castelvetrano in Sicilia. La maggior parte di questi insediamenti – è scritto ancora nell'indagine dell'Anci – è presente sul territorio da parecchi anni: ben 11 esistono da più di 20 anni e 7 da oltre 10. […]

braccianti agricoli ghetti 2braccianti agricoli ghetti 3braccianti agricoli 3

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…