marito transgender1

QUANDO UN MARITO DECIDE DI CAMBIARE SESSO – LE AVVENTURE/DISAVVENTURE DI KRISTIN E FRED: HANNO DUE FIGLI E CONTINUANO A VIVERE INSIEME, ANCHE CON I NUOVI COMPAGNI – LO/LA PRESENTA COME "PARTNER GENITORE" – HA SCRITTO UN LIBRO SULLA SUA ESPERIENZA

 

di Monica Coviello per Vanityfair.it

 

marito transgender3marito transgender3

Insieme a Fred ha vissuto i migliori dodici anni della sua vita: perché lasciarlo, una volta che lui è diventato donna? Kristin lo ha conosciuto quando aveva 18 anni e lui 30: si sono innamorati subito e sposati dopo un anno. Eppure, racconta la donna al quotidiano britannico The Independent, «Anche se tutto veniva così facile, con lui, quando andavo via diventava davvero depresso. Spesso beveva, ed era qualcosa che di solito non faceva, e mi scriveva lettere dicendomi che era una persona orribile. Si odiava così tanto».

 

E quando Kristin è andata da sua madre per una settimana, Fred l’ha chiamata dicendole che aveva bisogno di parlarle. Anche se lei non aveva mai sospettato che il marito potesse desiderare di essere una donna, in quella telefonata si ricordò di due volte, dieci anni prima, in cui trovò i suoi abiti strappati all’altezza della vita: Fred li aveva provati. «Avevo dimenticato quegli episodi: per me Fred era perfetto». Quando Kristin tornò a casa, Fred le disse che aveva comprato alcuni vestiti femminili, mentre lei era via, e indossandoli si era sentito davvero se stesso. O, meglio, se stessa. Era euforico, ma anche spaventato».

kristin seda marito transgenderkristin seda marito transgender

 

Fred era cresciuto in una piccola città del Wyoming e non sapeva nulla dei transgender. «Pensava che fosse una stranezza patologica», spiega Kristin, che all’inizio si sentì confusa e terrorizzata: «Ero certa che tutta la mia vita sarebbe andata in pezzi». Ha iniziato a mettere in discussione il suo matrimonio, chiedendosi se l'amore potesse essere reale, se l'uomo non lo era. «Il nostro era un rapporto vero? Tutta la mia gioia degli ultimi 12 anni era vera o era una bugia?».

 

I suoi ruoli di moglie e madre stavano per essere capovolti. Ma Kristin, specialista in comunicazione che ora ha 44 anni, non ha mai pensato di lasciare il marito. «Questo ragazzo mi piaceva: era magnifico. La persona di cui avevo bisogno per superare il dolore era il mio migliore amico, che era Fred». La coppia non ha mai fatto scelte drastiche. Kristin e Fred hanno deciso di vivere giorno dopo giorno e fare solo ciò a loro che sembrava giusto: «Non abbiamo deciso di stare insieme, semplicemente non aveva senso dividerci. Fred era la persona più straordinaria che avessi mai conosciuto, so che non volevo lasciarlo».

marito transgendermarito transgender

 

Nei successivi tre anni, Fred andò in terapia per assicurarsi di voler davvero diventare una donna. Ed è stato solo quando lui ha capito che proprio non avrebbe potuto continuare a vivere come un uomo, che la coppia ha deciso di parlarne ai bambini, che avevano 5 e 3 anni. Poi Fred è diventato Seda, «daddy» («papà») è diventato «maddy» e lui è diventata lei. La transizione fisica è stata più lenta, ma Seda ha iniziato a indossare abiti femminili a casa.

 

Per Kristin è stato difficile, all’inizio: «Da una parte volevo capire e vedere, ma dall’altra no, perché sapevo che sarebbe stata la fine dell’idea che avevo di noi come moglie e marito». Il rapporto di Seda e Kristin è diventato gradualmente come quello di due sorelle: sono andate insieme a farsi i buchi alle orecchie e a fare shopping, e Kristin ha anche aiutato Seda a scegliere le protesi del seno.

marito transgender1marito transgender1

 

La coppia è rimasta sposata per ragioni finanziarie e anche perché nessuno dei due voleva separarsi dai loro figli, ma Kristin era in una situazione difficile: era sola, ancora legalmente sposata, in una situazione «scomoda e confusa».

 

Incontrare uomini che non sapessero di Seda era difficile. Era anche una condizione insolita da spiegare. Fino a quando Kristin non ha incontrato un uomo di nome Jack, è stata stregata e ha capito di essere completamente eterosessuale. Fortunatamente per Kristin, che ha scritto anche un libro sulla sua storia, Housewife: Home-remaking in a Transgender Marriage, Jack è stato molto aperto: «Gli ho spiegato tutta la situazione e per fortuna a lui stava bene». Il suo rapporto con Jack si è concluso, come quello con un insegnante di musica, Ben, e negli ultimi due anni l’attuale compagno di Kristin, Richard, è diventato parte della famiglia.

marito transgender2marito transgender2

 

«Mi sento più simile a una vedova che a una divorziata – spiega la donna -. La persona di cui ero innamorata è morta e sepolta. Andiamo ancora molto d'accordo, ma non c'è attrazione tra noi, e questo rende possibile instaurare altre relazioni senza gelosia o imbarazzo». Seda ora vive in un'ala privata della casa che condivide con Kristin, Richard e i loro due figli in Oregon. Pranzano e cenano insieme e vivono in armonia: Richard si occupa della cucina, Seda della lavanderia, e i bambini sono felici di avere tre adulti con cui giocare.

 

Quando incontrano persone nuove, Kristin presenta Seda come la sua «partner genitore». Una definizione che piace a un sacco di gente.

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")