quarantena cina

LA CINA, DOPO L'HUB TECNOLOGICO DI SHENZHEN, METTE IN LOCKDOWN L'INTERA PROVINCIA DI JILIN E I SUOI 24 MILIONI DI ABITANTI A CAUSA DELL’AUMENTO DEI CASI DI COVID (QUASI 900 IERI), ADOTTANDO LE MISURE PIÙ VICINE A QUELLE DEL 2020 PER DOMARE LA PANDEMIA A WUHAN - A SHANGHAI SONO STATI INTRODOTTI CONTROLLI ALL'ACCESSO IN CITTA’, CON LA SOSPENSIONE DEI COLLEGAMENTI IN AUTOBUS DALL'ESTERNO E TEST OBBLIGATORIO PER CHIUNQUE VOGLIA PROVARE A ENTRARE…

shenzhen 4

COVID: CINA, JILIN PRIMA PROVINCIA IN LOCKDOWN DAL 2020

(ANSA) - La Cina, dopo l'hub tecnologico di Shenzhen, mette in lockdown l'intera provincia di Jilin e i suoi 24 milioni di abitanti a causa del balzo dei casi di Covid (quasi 900 ieri), adottando le misure più vicine a quelle del 2020 per domare la pandemia nell'Hubei e nel suo capoluogo Wuhan.

 

Ai residenti, secondo le autorità locali, è vietato di lasciare la provincia che confina con la Corea del Nord per lo stop temporaneo ai viaggi transprovinciali e transurbani a carico soprattutto dei residenti di Changchun e Jilin, le città più colpite. Inoltre, sono stati condotti più cicli di test di massa e costruiti ospedali d'emergenza.

 

Campi di quarantena Covid in Cina 5

LA CINA TORNA AL 2020 QUARANTENE DI MASSA E OSPEDALI TEMPORANEI

Lorenzo Lamperti per “la Stampa”

 

La singola cifra è diventata quadrupla. La strategia zero Covid che la Cina ha finora propugnato come modello vincente inizia a mostrare crepe profonde. Ieri le autorità sanitarie hanno registrato 3.393 nuovi contagi, se si sommano i 1.455 asintomatici ai 1.938 con sintomi. La rapida diffusione di Omicron ha creato 40 focolai in oltre la metà delle province. Numeri che in Cina non si vedevano da marzo 2020, quando l'epicentro della pandemia era Wuhan.

 

Campi di quarantena Covid in Cina 2

A due anni di distanza, il governo cinese non ha cambiato approccio: chiusure totali e quarantene di massa per poche decine di casi, mentre tornano gli ospedali temporanei. Da ieri è entrata in lockdown Shenzhen, una delle quattro megalopoli di prima fascia e simbolo della stagione della grande crescita economica. Gli oltre 17 milioni di abitanti dovranno restare a casa dopo il riscontro di 66 positività e sottoporsi a tre test. Restano aperti solo supermercati e farmacie. Se si paralizza Shenzhen, si paralizza una parte fondamentale dell'economia cinese.

 

Campi di quarantena Covid in Cina

Qui hanno sede molti giganti tech, a partire da Huawei e Tencent, e la maggior parte delle industrie manifatturiere elettroniche. Non a caso viene definita la Silicon Valley cinese. Shenzhen ha anche uno dei porti più grandi del mondo. La sua parziale chiusura nella primavera del 2021 aveva avuto un forte impatto sulle catene di approvvigionamento globali. Tra guerra in Ucraina e aumento esponenziale dei prezzi delle materie prime, nuove interruzioni alle forniture causerebbero diversi problemi.

 

La mappa delle chiusure è in continuo aggiornamento. A Shanghai sono stati introdotti controlli all'accesso, con la sospensione dei collegamenti in autobus dall'esterno e test obbligatorio per chiunque voglia provare a entrare. Nella provincia di Jilin, dove sono concentrati i tre quarti dei casi, la città industriale di Changchun è impenetrabile.

Covid Cina

 

A Hong Kong le pompe funebri sono al completo fino a metà aprile, con i cadaveri dentro sacchi color argento ammassati negli ospedali vicino ai pazienti in terapia intensiva. Scene da inizio pandemia, con oltre 32 mila nuovi casi domenica e il tasso di morte per milione di abitanti più alto al mondo.

 

La durezza delle misure adottate dalle autorità locali si rispecchia nella strategia imposta dal governo. L'obiettivo non è convivere con il virus ma eradicarlo. Un modo per tenere sotto controllo la diffusione in un Paese così popoloso, ma anche una medaglia che Pechino espone per dimostrare la presunta superiorità della sua gestione rispetto a quella delle democrazie occidentali. Ma zero Covid significa anche zero errori: laddove i contagi salgono i funzionari rischiano il posto, come accaduto a Xi' an.

COVID CINA

 

Molti manager, soprattutto internazionali, mugugnano da diverso tempo sull'approccio del governo. Nei giorni scorsi sono arrivati segnali di possibili cambiamenti. Il premier Li Keqiang ha preannunciato che la risposta delle autorità potrà essere modulata in base alle contingenze per non danneggiare troppo l'economia. Zeng Guang, ex capo del Centro di prevenzione e controllo delle malattie, ha chiesto una road map per arrivare alla coesistenza col virus.

 

Campi di quarantena Covid in Cina 4

Quello che manca, però, è un vaccino mRna autoctono efficace. Senza contare che il prossimo autunno si svolge il XX Congresso del Partito comunista, che dovrà sancire l'avvio del terzo mandato di Xi. Difficile che il nuovo timoniere possa correre il rischio che un aumento esponenziale dei contagi crei qualche ostacolo alla sua marcia.

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…