xi jinping joe biden uss milius taiwan

LA CINA NON ARRETRA DI UN CENTIMETRO: “TAIWAN È IL FULCRO DEI NOSTRI INTERESSI FONDAMENTALI. NON PROMETTIAMO DI RINUNCIARE ALL’USO DELLA FORZA” – LE PAROLE DEL MINISTRO DELLA DIFESA, LI SHANGFU, CHE DIFENDE LE MOSSE NEL PACIFICO, DOVE IERI UNA NAVE DI PECHINO SI È QUASI SCONTRATA CON UN CACCIATORPEDINIERE AMERICANO: “I PATTUGLIAMENTI DEGLI USA SONO UNA PROVOCAZIONE. DOBBIAMO PREVENIRE I TENTATIVI DI USARE LA LIBERTÀ DI NAVIGAZIONE PER ESERCITARE EGEMONIA”

XI JINPING E JOE BIDEN GIOCANO A SCACCHI - IMMAGINE CREATA CON MIDJOURNEY

CINA DIFENDE MOSSE IN STRETTO TAIWAN,'DA USA PROVOCAZIONI'

(ANSA) - La Cina ha difeso le azioni di una sua nave da guerra che ha rischiato la collisione con un cacciatorpediniere americano, impegnato ieri con una fregata canadese, in navigazione nello Stretto di Taiwan, perché i cosiddetti pattugliamenti in nome della "libertà navigazione" sono una provocazione. Nel suo primo intervento pubblico da quanto è diventato ministro della Difesa lo scorso marzo, Li Shangfu ha detto allo Shangri-La Dialogue che la Cina non ha problemi sul "passaggio innocente", ma deve "prevenire i tentativi di usare quella libertà di navigazione, quel passaggio innocente, per esercitare l'egemonia della navigazione".

 

li shangfu lloyd austin allo shang ri la dialogue di singapore

Li ha suggerito che gli Stati Uniti e i loro alleati hanno creato il pericolo e dovrebbero invece concentrarsi sul prendersi "buona cura del proprio spazio aereo e delle proprie acque territoriali". Il modo migliore "è che i Paesi, in particolare le loro navi militari e i loro aerei da combattimento, non facciano azioni di chiusura intorno ai territori di altri Paesi", ha detto il ministro della Difesa cinese -. Che senso ha andarci?

 

In Cina diciamo sempre: 'Fatti gli affari tuoi'". In una nota diffusa ieri sera, il Comando Indo-Pacifico degli Stati Uniti ha confermato l'episodio anticipato dalla testata canadese Global News, lamento che la nave cinese "ha eseguito manovre in modo non sicuro nelle vicinanze di Chung-Hoon", il cacciatorpediniere americano in transito sabato nell' Stretto di Taiwan. Le forze armate statunitensi "volano, navigano e operano in modo sicuro e responsabile ovunque il diritto internazionale lo consenta".

 

LI SHANGFU

Dalla parte cinese, Shi Yi, il portavoce del Comando del teatro orientale dell'Esercito popolare di liberazione, aveva rimarcato che "i Paesi interessati stanno intenzionalmente creando problemi nello Stretto di Taiwan, provocando deliberatamente rischi e minando maliziosamente la pace e la stabilità regionali". La Cina, che rivendica Taiwan come parte "inalienabile" del suo territorio da riunificare anche con la forza se necessario, ha intensificato negli ultimi anni la sua pressione militare e politica sull'isola.

 

XI JINPING VS JOE BIDEN - IMMAGINE CREATA CON MIDJOURNEY

CINA, NON PROMETTIAMO DI RINUNCIARE A USO FORZA SU TAIWAN

(ANSA) - Taiwan "è il fulcro degli interessi fondamentali della Cina" e le sue attività separatiste "stimoleranno ulteriormente le nostre contromisure": il ministro della Difesa cinese Li Shangfu ha messo in guardia che Pechino "non promette di rinunciare all'uso della forza" quando si tratta di Taipei, considerata parte 'inalienabile' del suo territorio. La Cina, ha osservato Li nel suo discorso allo Shangri-La Dialogue in corso a Singapore, "non esiterà" a prendere le relative contromisure "se verrà perseguita l'indipendenza di Taiwan e salvaguarderà la sua sovranità ad ogni costo", assicurando che la "riunificazione ci sarà".

 

CINA, 'SERVE UN ORDINE INTERNAZIONALE PIÙ EQUO E GIUSTO'

CACCIATORPEDINIERE Us Chung-Hoon

(ANSA) -  La Cina vede la necessità di "integrare e perfezionare le regole esistenti per rendere più equo l'ordine internazionale e promuovere la giustizia", criticando il "cosiddetto ordine internazionale" che segue "le regole di un numero ristretto di Paesi". Il ministro della Difesa Li Shangfu, introducendo la Global Security Initiative del presidente Xi Jinping per un nuovo ordine mondiale, ha rimarcato l'importanza della "partnership sulle alleanze" nel contesto di "cooperazione vantaggiosa per tutti". Li, allo Shangri-La Dialogue, ha criticato con forza gli Usa, mai nominati direttamente, tra "egemonia e interferenze in affari interni".

 

CINA, ALLEANZE TIPO NATO IN ASIA-PACIFICO MOTIVO CONFLITTI

xi jinping

(ANSA) -  La Cina mette in guardia sulle alleanze militari "simili alla Nato" nell'Asia-Pacifico che causerebbero conflitti. "In sostanza, i tentativi di spingere alleanze simili alla Nato nell'area sono un modo per intrappolare i Paesi regionali ed esagerare conflitti e scontri, che non faranno altro che far precipitare l'Asia-Pacifico in un vortice di controversie e conflitti", ha detto il ministro della Difesa Li Shangfu, partecipando allo Shangri-La Dialogue di Singapore. Li ha citato l'Aukus (l'accordo sulla sicurezza tra Australia, Gb e Usa) e il trasferimento di "tecnologia delle armi nucleari a stati non dotati di armi nucleari"

 

USA, 'DA CINA ATTIVITÀ SEMPRE PIÙ RISCHIOSE E COERCITIVE'

joe biden xi jinping g20 bali

(ANSA) -  Il Pentagono ha espresso preoccupazione per le mosse aggressive delle forze armate cinesi in Asia. "Restiamo preoccupati per le attività sempre più rischiose e coercitive dell'esercito popolare di liberazione nella regione, anche negli ultimi giorni", ha detto il portavoce del Pentagono Pat Ryder, che è con il segretario alla Difesa americano Lloyd Austin allo Shangri-Dialogue, il forum annuale sulla sicurezza di Singapore. Ieri, si è rischiata la collisione tra due unità navali militari di Cina e Usa nello Stretto di Taiwan, pochi giorni dopo una manovra azzardata nei cieli di un jet cinese su un aereo da ricognizione americano.

 

XI JINPING E JOE BIDEN GIOCANO A SCACCHI - IMMAGINE CREATA CON MIDJOURNEY

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO