donald trump vladimir putin xi jinping

LA CINA HA VINTO: TIENE PER LE PALLE TRUMP E PUTIN – FEDERICO FUBINI: “XI JINPING VA ALL’INCONTRO DI GIOVEDÌ CON IL PRESIDENTE USA CONVINTO DI AVER TROVATO LE CHIAVI DELLA CASA BIANCA. RISPETTANDO I DIVIETI SUL GREGGIO RUSSO, PUÒ FORZARE PUTIN A FERMARE L’AGGRESSIONE. MA LO FARÀ? CON L’IRAN LA CINA SI È GIÀ DIMOSTRATA PRONTA A IGNORARE I VINCOLI OCCIDENTALI (COMPRA IL 90% DEI BARILI DI TEHERAN)” – “XI VUOLE CHE GLI STATI UNITI DICHIARINO LA LORO ‘OPPOSIZIONE’ FORMALE ALL’INDIPENDENZA DI TAIWAN. POCO IMPORTA CHE FORSE NEMMENO TRUMP PUÒ ESSERE COSÌ SFACCIATO DA SCAMBIARE LA SALVEZZA DI KIEV PER LA CONDANNA DI TAIPEI….”

Estratto dell’articolo di Federico Fubini per il “Corriere della Sera”

 

vladimir putin xi jinping

Non importano la disoccupazione giovanile della Cina o i ventenni che non vogliono più lavorare dodici ore al giorno, sei giorni su sette, come i loro padri.

 

Né importano il crac immobiliare e la paralisi dei consumi. Non questa settimana. Xi Jinping deve avvicinarsi al vertice con Donald Trump pieno di fiducia nei propri mezzi.

 

In un sistema internazionale segnato dalle guerre commerciali più dure da un secolo, quest’anno a tutto settembre l’export cinese ha continuato a crescere: più 6% sugli stessi mesi del 2024, le dogane di Pechino.

 

XI JINPING DONALD TRUMP - MEME

Sotto il peso dei dazi e delle tensioni politiche con la Casa Bianca, le vendite negli Stati Uniti sono sì crollate del 17%. Ma per la Cina compensa l’aver dirottato i propri prodotti verso l’Unione europea (più 8,2% di export, con Italia e Germania investite in pieno). E compensa anche il boom di export verso l’Asia stessa, Filippine e Vietnam per primi.

 

Su tutto il resto del mondo Pechino ha poi continuato a praticare un protezionismo diverso da quello di Trump solo perché non è dichiarato, ma palese nei numeri: meno 4% di acquisti dall’Unione europea, meno 8% solo dall’Italia.

 

putin trump

In confronto sono gli Stati Uniti a non aver ancora trovato un equilibrio, dopo la grande scossa dei dazi impressa da Trump. A tutto luglio l’export americano è sostanzialmente fermo nel 2025 — al netto dell’inflazione — mentre l’import è persino salito di duecento miliardi di dollari perché le imprese hanno riempito i magazzini proprio per paura dei rincari doganali.

 

Dietro i numeri ciò che agisce […] È la politica, intesa come puri e semplici rapporti di forza. Ha scritto il Wall Street Journal giorni fa che Xi, di fronte al ritorno di Trump, ha incaricato una task force di sviluppare un concetto nuovo su come negoziare con la Casa Bianca.

 

XI JINPING

Ne facevano parte il suo capo di gabinetto Cai Qi, il responsabile economico He Lifeng e l’ideologo di partito Wang Huning. Il loro avviso: non limitarsi a reagire a Trump, ma offrire concessioni su ciò che a Pechino interessa di meno e presentare le minacce più pesanti di quelle di Trump stesso su ciò che per Xi conta di più.

 

Così il leader cinese ha assecondato la cessione ad azionisti americani delle attività della cinese TikTok negli Stati Uniti e importerà di nuovo soia dal Mid-West. Ma quando la Casa Bianca ha ripreso a parlare di controlli sulle forniture di semiconduttori, ha reagito con durezza anche maggiore: il 9 ottobre ha fatto annunciare al suo ministero del Commercio una stretta all’export di terre rare raffinate, che servono per smartphone, computer, auto, missili e molto altro.

 

he lifeng

È bastato questo per spingere Trump al compromesso. Le terre rare, nel suolo, sono presenti in tutto il mondo. Se Pechino controlla il 90% di quel mercato, è perché accetta sul proprio territorio i processi altamente inquinanti necessari a raffinarle. Gli Stati Uniti o l’Europa potrebbero spezzare questo monopolio solo dopo […] dieci anni o più […]

 

Per questo Xi Jinping va all’incontro di giovedì con Trump convinto di aver trovato le chiavi della Casa Bianca. Le stesse sanzioni di Trump sulle major del petrolio di Mosca, Rosneft e Lukoil, non possono che rafforzare la sua certezza. Con esse Xi, ancor più di prima, ha in mano il voto decisivo sulla guerra in Ucraina: rispettando i divieti sul greggio russo, può forzare Vladimir Putin a fermare l’aggressione per mancanza di fondi.

 

DONALD TRUMP - PETROLIO

Ma lo farà? Con l’Iran, sottoposto alle attuali sanzioni sul petrolio dal 2012, la Cina si è già dimostrata pronta a ignorare i vincoli occidentali e capace di gestire una rete industriale parallela: del vasto export di barili iraniani, compra almeno il 90%. Ma anche sull’Ucraina in fondo Xi può presentare il suo prezzo per rispettare i divieti degli americani: vuole che gli Stati Uniti dichiarino la loro «opposizione» formale all’indipendenza di Taiwan. Poco importa, a Xi, che forse nemmeno Trump può essere così sfacciato da scambiare la salvezza di Kiev per la condanna di Taipei.

DONALD TRUMP - PETROLIO

xi jinping he weidong 4

CAPPELLI MAKE AMERICA GREAT AGAIN MADE IN CHINAMEME SU XI JINPING E DONALD TRUMPhe lifeng

DONALD TRUMP VS XI JINPING

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…