conte flaiano shakespeare flaiano ermanno eandi

VATTI A FIDARE DI INTERNET – SHAKESPEARE, FLAIANO, BORGES: LA MAGGIOR PARTE DELLE CITAZIONI PENSOSE MESSE A CORREDO DELLE COSCE AL MARE È SBAGLIATA: LE FONTI SICURE PRATICAMENTE NON ESISTONO, MEGLIO RICORRERE A UN VECCHIO LIBRO – VIDEO: GIUSEPPE CONTE DOPO IL CONSIGLIO DEI MINISTRI LEGGE UNA POESIA DI CUI NON SA L’AUTORE. “NON FARETE FATICA A TROVARE RISPOSTA IN RETE”. SEMPRE CHE ABBIA RAGIONE...

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Giuseppe Conte (@giuseppeconte_ufficiale) in data:

 

1 – CONTE LEGGE UNA POESIA DI CUI NON SA L’AUTORE

Dal profilo Instagram di Giuseppe Conte

giuseppe conte legge una poesia dopo il consiglio dei ministri 4

 

Oggi pomeriggio, a conclusione della conferenza stampa tenutasi a Palazzo Chigi, ho letto una poesia (di cui non ho citato l’autore, ma non farete fatica a trovare risposta in rete) in tema con l’argomento trattato. Mi fa piacere condividerla nuovamente qui con voi. Buona serata.

 

SEDIA A RUOTE

 

“Sono immobile eppure mi muovo,

corro, volo, salto

m’innalzo con la mia fantasia

e raggiungo vette altissime.

 

Da lì vedo la mia voglia di rivincite,

l’autenticità di essere me stesso,

lontano da quel che sono

ma vicino alla mia pura sensibilità.

 

A volte vedo gli altri

correre da fermi con i pensieri inariditi,

che fingono di capirmi 

con il loro falso compianto

di chi non vola più o, peggio, non ha mai volato.

 

giuseppe conte legge una poesia dopo il consiglio dei ministri 5

Dalla mia sedia a ruote spuntano ali,

faccio capriole nella mente,

mi piaccio e capisco: 

che è meglio avere un corpo senza corpo

che una testa senza testa.”

 

2 – BIOGRAFIA DI ERMANNO EANDI

Da www.eandiermanno.it

 

Nato a Torino il 19 novembre 1963, dove vive e lavora.  Poeta, Giornalista e Scrittore. 

 

Uomo sensibile, inquieto e mesto, gioioso e irrequieto, vive in simbiosi con la sua poesia.

Dipana matasse d’elucubrazioni per offrirle al pubblico, cerca di assomigliarsi, si nasconde nella propria psiche per trovarsi, la sua arte lo rende felice: non cerca gloria facile ma gioia sottile. 

Spera di volare lontano dal mondo ottuso del quotidiano per sempre, godendo del non essere, amando chi lo ama.

ermanno eandi 1

 

3 – DA BORGES A SHAKESPEARE E FLAIANO. LE CITAZIONI INVENTATE SU INTERNET

Nuccio Ordine per il “Corriere della Sera”

 

Perché acquistare libri quando nel Web, gratuitamente, c' è tutto ciò di cui abbiamo bisogno? Non è facile rispondere a questa domanda. Proviamo, però, a immaginare un giovane allievo che voglia studiare in Rete Giordano Bruno (ma l' esempio potrebbe valere per qualsiasi altro autore): come farà a distinguere le decine di siti in cui abbondano le sciocchezze (talvolta demenziali) da quelli che, al contrario, contengono informazioni corrette? 

 

La navigazione sicura richiederebbe una certificazione di affidabilità che, oggi, solo portali come quello della Treccani o di altri istituti dello stesso tenore possono fornire. La cosa migliore, per chi vuole imparare, è sempre quella di ricorrere a un buon libro (ne esistono anche di pessimi, ma il filtro scientifico di una seria casa editrice è comunque una garanzia).

 

conte

Proprio in questi giorni circolava con insistenza in Internet (e sulla carta stampata) un presunto testo di Shakespeare a difesa delle donne: «Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subìto, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l' ignoranza in cui l' avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato, per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi Signori, davanti a una Donna!». Ma a quale opera del grande drammaturgo e poeta queste considerazioni (apprezzabilissime) appartengono? Ho provato, anche con l' aiuto di illustri anglisti, a risalire alla fonte o alle fonti (un possibile collage?), ma senza risultato. Probabilmente (per non dire certamente) si tratta di un falso.

 

Shakespeare

Fidarsi di Internet è un rischio che può anche correre un primo ministro: in visita ufficiale, infatti, leggere (per veri) versi erroneamente attribuiti in vari siti a Jorge Luis Borges («Poema dell' Amicizia») non ti aiuta a fare una bella figura. In altri casi, la falsa attribuzione si fonda sulla cattiva comprensione di un testo (talvolta provocata da una lettura veloce o da superficialità): «L' italiano vola in soccorso del vincitore», per esempio, è una frase la cui paternità (in Rete e anche, purtroppo, in un libro pubblicato nel 2012) viene riconosciuta a Ennio Flaiano. 

 

Ma si tratta invece di una citazione che lo stesso Flaiano, in una sua opera, ascrive a Bruno Barilli. È facile prelevare un' espressione da un testo e farla poi circolare come se fosse dell' autore di quel testo che, invece, la citava correttamente menzionando la sua fonte.

 

borges

O, per evidenziare una diversa tipologia di errore, attribuire a un autore frasi tratte da un commento di un lettore a lui dedicato. Qualche anno fa, infatti, campeggiava in molti siti, e in tanti profili Facebook dedicati alla scuola, una riflessione sul declino dell' istruzione a firma Italo Calvino («Un Paese che distrugge la sua scuola non lo fa mai solo per soldi, perché le risorse mancano, o i costi sono eccessivi. Un Paese che demolisce l' istruzione è già governato da quelli che dalla diffusione del sapere hanno solo da perdere»): si trattava, invece, di considerazioni postate da una lettrice e estrapolate da un più ampio contesto in cui lei dichiarava esplicitamente di essersi ispirata a un articolo dello scrittore intitolato «L' apologo sull' onestà nel paese dei corrotti». Il Web, purtroppo, pullula di false citazioni: si pensi a riflessioni attribuite a Voltaire o a Arthur Schopenhauer, a William Butler Yeats o a Albert Einstein che, tra gli scienziati, gode di un indiscutibile primato. 

ermanno eandi

 

E finanche, visto che siamo ormai alla vigilia del quinto centenario della sua morte, circola in Rete la notizia dell' esistenza di un presunto codice Romanoff, in cui Leonardo da Vinci, novello chef, avrebbe raccolto le sue divagazioni sull' arte culinaria!

 

italo calvino

Certo, si tratta di tipologie di errori che, in gran parte, preesistono a Internet. Sono ben note alcune formule, ormai diventate luoghi comuni, come «Il fine giustifica i mezzi»: espressione mai usata da Machiavelli e, talvolta, maldestramente adoperata (per giustificare malversazioni e abusi) da spregiudicati lettori, dimentichi (in buona fede?) che il Segretario fiorentino ammetteva eccezioni alle «regole morali» solo in presenza di gravi pericoli per la vita dello Stato e della Patria (per difendere cioè gli interessi della collettività e non quelli personali!). 

 

giuseppe conte legge una poesia dopo il consiglio dei ministri 3

Ma la nascita della Rete e la diffusione dei social hanno favorito la moltiplicazione di errori e imprecisioni - un caso a parte meriterebbe l' analisi di citazioni fedeli che però, estrapolate dai loro contesti, assumono un significato opposto a quello voluto dall' autore - anche attraverso la rapida circolazione, senza alcun controllo, da un sito all' altro. E, soprattutto, hanno contribuito a banalizzare l' aforisma (di antichissima e nobile tradizione), trasformandolo in un illusorio e vuoto strumento di «autorità».

 

giuseppe conte legge una poesia dopo il consiglio dei ministri 1

Dalla letteratura alla scienza (come testimonia il tanto discusso caso dei vaccini!), insomma, il Web è pieno di sciocchezze e false attribuzioni che, in alcuni casi, possono rivelarsi pericolose per il futuro della cultura e della democrazia. Internet è una miniera d' oro per chi sa, non per chi non sa!

giuseppe conte legge una poesia dopo il consiglio dei ministri 2

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?