scarface

LA COCA SUL SET ERA LATTE IN POLVERE, MA GIRAVA A CHILI DIETRO LE QUINTE. SOPRATTUTTO NEL NASO DELLO SCENEGGIATORE OLIVER STONE – TUTTO QUELLO CHE NON SAPETE DI “SCARFACE”, FILM CULT DI DE PALMA SULLA PARABOLA DEL POTERE IN TV ALLE 21 SU IRIS: DOVEVA ESSERE GIRATO A MIAMI, MA LA CITTÀ NE IMPEDÌ LE RIPRESE – AL PACINO NON SOLO SI USTIONÒ, MA RIMASE FERITO AL VOLTO DALLE SCHEGGE DI UN PIATTO LANCIATO DA MICHELLE PFEIFFER - VIDEO

 

Francesco Tortora per "www.corriere.it"

 

Il film

scarface 1

Il primo dicembre del 1983 è organizzata a New York la première di "Scarface", pellicola di Brian De Palma, remake dell'omonimo film del 1932 diretto da Howard Hawks. Se l'opera di quest'ultimo era ambientata nella Grande Mela ai tempi del proibizionismo, il film di De Palma, sceneggiato da Oliver Stone, si svolge a Miami negli anni '80. Il protagonista è l'esule cubano Tony Montana, interpretato da un insuperabile Al Pacino.

 

Il profugo, sbarcato in Florida, costruisce un vero e proprio impero grazie al commercio di stupefacenti. Dopo essersi sbarazzato del boss Frank Lopez (Robert Loggia) e averne sposato la compagna Elvira (Michelle Pfeiffer), Montana finisce nel mirino dell'Fbi.

 

scarface 3

Sopraffatto dalla morbosa gelosia per la sorella Gina (Mary Elizabeth Mastrantonio) e dalla dipendenza dalla cocaina, finisce giustiziato nella sua villa dall'esercito del narcotrafficante boliviano Sosa (Paul Shenar).

 

LA VILLA DI SCARFACE

Indimenticabile il finale in cui Montana, strafatto di cocaina e con un fucile d'assalto M16 tra le braccia, è colpito da innumerevoli proiettili, sfonda la balconata e finisce in piscina.

 

«Scarface» è un film con un gran ritmo, ricco di suspense e scene spettacolari. Criticato per l'eccessiva violenza, è una parabola sul potere che diventa presto cult. Ottima la performance al botteghino. Costato 25 milioni di dollari, ne incassa 66. A 36 anni dal lancio, ecco 21 cose che forse non sapete.

scarface 6

 

Al Pacino recita una solo battuta in spagnolo 

Tony Montana è cubano e la sua lingua madre è lo spagnolo, ma il personaggio recita solo una battuta nella lingua di Cervantes durante l'intero film. Tuttavia per riuscire a interpretare al meglio il protagonista, Al Pacino ha chiesto al direttore della fotografia John A. Alonzo di parlargli solo in spagnolo.

 

Latte in polvere al posto della cocaina

oliver stone

Uno dei tanti miti del film è che Al Pacino abbia sniffato davvero cocaina durante le riprese. In realtà la «cocaina» usata nel film era latte in polvere. L'inalazione della sostanza ha provocato non pochi grattacapi all'attore: «Per anni ho avuto problemi -  ha detto Pacino in un'intervista del 2015. «Non so cosa sia successo al mio naso, ma è cambiato dopo Scarface». 

 

I problemi di Oliver Stone con la cocaina

Mentre scriveva la sceneggiatura Oliver Stone passò un periodo a Miami per rendere la storia più realistica. Allo stesso tempo però il futuro regista di Platoon era dipendente dalla cocaina. Per disintossicarsi lasciò gli Stati Uniti: «Mi trasferii a Parigi e uscii dal mondo della cocaina, perché quello era uno dei miei problemi - ha raccontato -. In Francia ho cominciato a vedere le cose diversamente e ho riscritto la sceneggiatura da persona sobria e lucida».

scarface 4

 

La holding di Saddam Hussein

Tra i grandi estimatori del film c'era anche Saddam Hussein. L'ex dittatore dell'Iraq chiamò «Montana Management» la holding di famiglia che aveva una partecipazione del 2% nel gruppo Lagardère. Nel 2003 tutte le sue partecipazioni sono state congelate.

scarface 12

 

Bauer perfetto senza provino

Steven Bauer che interpreta Manny, il migliore amico e braccio destro di Tony Montana, ha ottenuto il ruolo senza nemmeno fare il provino. Durante il casting, il direttore Alixe Gordin ha visto Bauer e ha immediatamente capito che era perfetto per il ruolo. Il giudizio è stato confermato da Brian De Palma e dal produttore Martin Bregman. Steven Bauer è anche l'unico vero cubano del cast principale. 

scarface 13

 

Le ustioni di Al Pacino

Nell'ultima sequenza, Al Pacino afferrò l'M16 per la canna e si ustionò la mano destra. La produzione fu costretta a fermare le riprese per alcune settimane e il regista usò la pausa per montare la scena della sparatoria finale da angolazioni diverse. 

 

Le citazioni dell'originale

Scarface (lo sfregiato) era in realtà il soprannome del gangster italo-americano Al Capone. L'arma principale di Tony Montana è una Beretta. La pistola italiana in mano all'attore è una citazione della pellicola originale, in cui il personaggio principale è il malvivente di origine italiano.

 

scarface 10

Anche il finale richiama il film di Howard Hawks. Il mappamondo con la scritta «The World is Yours »(«il mondo è tuo») sulla statua dorata della piscina in cui finisce il corpo di Tony Montana richiama l'immagine finale di Scarface del 1932. 

 

Niente ciak a Miami

La maggior parte del film è stato girato a Los Angeles, in California. L'ente del Turismo di Miami infatti ha deciso di non autorizzare le riprese, temendo che il film avrebbe scoraggiato il turismo, in particolare poiché mostrava gli immigrati cubani come gangster e spacciatori.

 

scarface 16

Inoltre si temeva che gli esuli cubani, presenti in Florida, avrebbero organizzato manifestazioni contro le riprese del film.

 

Il campione di football 

Oliver Stone ha chiamato il protagonisti Tony Montana come il suo giocatore di football preferito, Joe Montana, campione dei San Francisco 49ers, uno dei migliori quarterback nella storia della NFL.

 

La scelta di Brian De Palma

A Brian De Palma è piaciuta così tanto la sceneggiatura di Scarface che ha abbandonato la regia di Flashdance  per dirigere questo film.

scarface 5

 

Una mamma quasi coetanea

Miriam Colon, l'attrice che interpreta la madre di Tony Montana, aveva solo 4 anni più di Al Pacino.

 

Michelle Pheiffer e il ferimento di Al Pacino

Michelle Pfeiffer ha accidentalmente ferito sul volto Al Pacino con una scheggia di un piatto lanciato durante le riprese del film. 

 

La citazione de "Il Padrino"

In una scena del film uno degli uomini di Tony si vanta di aver recitato con Marlon Brando. E' una chiara allusione al film Il Padrino, in cui Al Pacino interpreta il figlio di Marlon Brando, Michael Corleone.

scarface 2

 

L'idea originale

L'idea originale di ambientare l'originale Scarface di Howard Hawks nella Miami degli anni '80 è stata del regista Sidney Lumet. Ma quando a quest'ultimo è stato chiesto un parere sulla sceneggiatura, Lumet ha dichiarato «di odiare il copione».

 

Le bocciature di Glenn Close e John Travolta

glenn close e michelle pFeiffer

Al Pacino voleva che Glenn Close interpretasse il ruolo di Elvira, ma i produttori l'hanno bocciata ritenendola non abbastanza sexy. John Travolta ha incontrato Al Pacino a New York nel 1981 chiedendogli di raccomandarlo per questo film. Il protagonista de La febbre del sabato sera è stato considerato per il ruolo di Manny Ribera. Tuttavia gli è stata preferito Steven Bauer. 

 

Il trafficante di droga boliviano

scarface 14

Il personaggio di Alejandro Sosa è ispirato a Roberto Suarez (1933 - 2000) un vero trafficante di droga boliviano che ha avuto un ruolo importante nel boom del traffico di cocaina nel Paese sudamericano. 

 

La scarpa che cade dall'elicottero

Quando il doppiogiochista Omar Suarez è impiccato su ordine di Sosa, si vede la scarpa dell'attore F. Murray Abraham cadere dall'elicottero.

 

Una coppia affiatata

scarface 15

Al Pacino e F. Murray Abraham avevano già recitato insieme in Serpico (1973) dieci anni prima.

 

Dieci anni dopo

Brian De Palma girerà 10 anni dopo nel 1993 Carlito's Wayin cui scritturerà 6 attori che avevano già recitato in Scarface: Al Pacino, Al Israel, Ángel Salazar, Jorge Porcel, Michael P. Moran e Caesar Cordova.

 

La scena girata da Spielberg

scarface 7

Steven Spielberg e De Palma sono amici da quando i due hanno iniziato a girare film a metà degli anni '70. Ai tempi delle riprese di Scarface il regista de Lo squalo ha visitato il set e ha girato l'inizio della scena in cui i sicari di Sosa assaltano la villa di Tony Montana prima di ucciderlo.

scarface 9

 

La villa del boss dei Casalesi

Walter Schiavone, killer all'ergastolo e fratello di Francesco, sanguinario capo del clan dei casalesi, si era fatto costruire una villa a a Casal di Principe a immagine e somiglianza di quella di Tony Montana del film Scarface. Nel 2017, dopo 23 anni dal sequestro, la dimora è stata trasformata in centro sportivo riabilitativo per disabili. 

steven spielberg e de palmala casa dei casalesi 1dieci anni dopo scarface 17scarface 11scarface 8scarfaceil bagno di scarfaceLA VILLA DI SCARFACELA VILLA DI SCARFACELA VILLA DI SCARFACEmelania trump come michele pfeiffer in scarface

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…