hotel covid

CODICI PENALI - GLI HOTEL INASPRISCONO LE PENALI PER CHI PRENOTA UN SOGGIORNO E POI CI RIPENSA: IN CASO DI DISDETTA TASSANO L'INTERO IMPORTO DOVUTO PER LA VACANZA E NON PIU’ IL 30% - E’ UNA SPECIE DI “CODIV TAX” OCCULTA INVENTATA DALLE STRUTTURE RICETTIVE IN CRISI DI LIQUIDITÀ - DAL PRIMO LUGLIO IL BONUS VACANZE HA TOTALIZZATO CIRCA 500 MILA DOMANDE, PER UN VALORE DI 228 MILIONI DI EURO (DI CUI PERÒ SOLO 26.720 SPESI) VISTO CHE SOLO UNA STRUTTURA SU DUE ACCETTA L'INCENTIVO

Francesco Bisozzi per “il Messaggero”

 

lenzuola

Se cancelli, ti rovino. Penali più pesanti rispetto all'era pre-Covid per chi prenota un soggiorno in hotel ad agosto e poi ci ripensa. Oggi infatti sono sempre più numerose le strutture ricettive, dagli alberghi agli agriturismi, dai relais di lusso ai semplici camping, che in caso di disdetta tassano l'intero importo dovuto per la vacanza. Non parliamo solo delle disdette dell'ultimo minuto, ma anche di quelle con due settimane di anticipo sull'arrivo. È quanto emerso da una ricognizione condotta dal Messaggero: accade al mare come in montagna, in Trentino Alto Adige, Puglia, Abruzzo, Sardegna e Sicilia. Anche nel Lazio, sulla costiera Amalfitana, su quella ligure, a Rimini e dintorni.

camera albergo 3

 

Ma l'inasprimento delle politiche di cancellazione messo in atto da molti hotel in questa fase per non finire in bancarotta ha il sapore di una Covid tax. Ci sono alberghi e agriturismi che annunciano che ad agosto anche per le disdette entro 15 giorni dall'arrivo preleveranno l'intero costo del soggiorno, rifacendosi per esempio sulla carta di credito usata a garanzia dall'aspirante vacanziere.

 

Per carità, succedeva pure un anno fa, quando il Covid-19 ancora non esisteva, ma solo in alcune (poche) strutture prestigiose o situate nelle località di villeggiatura più ambite, mentre adesso sembra essere diventata una vera e propria moda. Non conta la tipologia di hotel in cui si va o il luogo in cui si è scelto di riposare perché il settore ricettivo, già alle prese con un bonus vacanze non troppo gradito, in questo momento ha troppo fame di liquidità.

 

camera albergo 2

I VOUCHER

Prima del coronavirus per le disdette con due settimane di anticipo la penale ammontava invece solitamente al 30 per cento circa del costo totale della prenotazione. Se però la struttura è costretta a chiudere a causa del virus o è il cliente a rinunciare per via del Covid allora gli albergatori proporranno un voucher spendibile in un anno. Le nuove maxi penali si sommano alle tante furberie messe in pratica in questo frangente da certi imprenditori del ricettivo, come le tariffe differenziate applicate nei confronti delle famiglie in possesso del famoso bonus vacanze, che può arrivare a 500 euro.

 

E a proposito del bonus vacanze: dal primo luglio l'incentivo ha totalizzato circa 500 mila domande, per un controvalore di 228 milioni di euro (di cui però solo 26.720 spesi) in una quadro in cui solo una struttura su due accetta l'incentivo. Non proprio una partenza sprint, dunque. Così il presidente dell'Unione nazionale consumatori Massimiliano Dona: «Dato deludente. Ci aspettavamo di raggiungere il milione di voucher erogati questo weekend, invece siamo a metà strada.

 

camera albergo 1

Certo il bilancio finale si potrà fare solo il 31 dicembre, ultimo giorno utile per incassare lo sconto, ma se da qui ad agosto le domande non spiccheranno il volo allora il rischio flop sarà concreto». Diversa la posizione del ministero dei Beni e delle attività culturali e del Turismo di Dario Franceschini che si dice soddisfatto del trend di crescita delle domande e conta sul fatto che la platea dei beneficiari si allarghi in poco tempo. Ma a conti fatti, spiega invece Federalberghi, nel serbatoio del bonus vacanze potrebbe restare un miliardo di euro. Che fine farà il tesoretto? Il governo ha garantito alle associazioni del settore che verrà utilizzato per finanziare nuovi provvedimenti per hotel e altre strutture.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....