libri rari

COLPO DA 'MISSION IMPOSSIBLE' A LONDRA: SI CALANO DAL TETTO E RESTANO SOSPESI NEL VUOTO PER RUBARE 161 LIBRI RARISSIMI - DECINE ERANO DI ANTIQUARI ITALIANI: “PIANO STUDIATO, NON SONO FACILI DA RIVENDERE”

LIBRI RARI 2LIBRI RARI 2

Paola De Carolis per il Corriere della Sera

 

«Inspiegabile». Alessandro Meda Riquier, libraio antiquario italiano a Londra, non si capacita. «Anche se ricevessi i soldi dell' assicurazione domani non credo che riuscirei a mettere insieme la stessa collezione, ci vorrebbero almeno dieci anni».

 

È a San Francisco per una grande fiera internazionale. I pregiati volumi del sedicesimo secolo che avrebbe dovuto esporre sono stati rubati in un magazzino vicino all' aeroporto londinese di Heathrow. In mano ai ladri sono finiti 161 libri diretti in California: 51 erano suoi.

 

È un furto, quello su cui sta indagando l' unità per l' Arte e le antichità di Scotland Yard, che ha elementi misteriosi, incomprensibili. Primo fra tutti, la natura del bottino. I libri antichi sono tesori di nicchia. «I bibliofili - spiega Meda Riquier, originario di Pavia - sono collezionisti particolari. È un mercato intimo, privato.

 

Questi libri non si rivenderanno facilmente, almeno non adesso. I miei colleghi e io abbiamo tante informazioni sulla rilegatura, sulla provenienza: abbiamo descrizioni dettagliate, fotografie. Se venissero presentati a un esperto sarebbero immediatamente identificati. Tra 15 anni, forse, la situazione potrebbe essere diversa, potrebbero esserci meno attenzione e meno conoscenza, ma per ora rivenderli è impossibile».

LIBRI RARILIBRI RARI

 

La dinamica del furto, avvenuto tra il 29 e il 30 gennaio, è l' altro elemento che sembra indicare un reato su commissione. I tre ladri sapevano quello che facevano: il loro non è stato un colpo organizzato all' ultimo momento, ma studiato fino all' ultimo dettaglio. Sono entrati nel magazzino dal tetto, dove hanno aperto un passaggio nel lucernaio di fibra rinforzata. Si sono calati all' interno con funi di 15 metri, riuscendo a evitare sensori che con il movimento avrebbero fatto scattare l' allarme. Come hanno fatto? Sembra quasi la trama di un film.

 

I libri, oltre che a Meda Riquier, appartenevano a un librario di Berlino e a Bado E Mart, di Padova. «È una perdita molto grave, per me e per i miei colleghi. Ogni volume era frutto di scelte e ricerche».

 

COLPO PER RUBARE LIBRI -MISSION IMPOSSIBLECOLPO PER RUBARE LIBRI -MISSION IMPOSSIBLE

C' era una copia del 1566 di De Revolutionibus Orbium Coelestium , di Copernico, c' erano opere di Galileo, di Newton, di Leonardo da Vinci nonché una Divina Commedia del 1569, volume che Meda Riquier rimpiange in modo particolare. «Non credo che riuscirò mai a sostituirla».

 

Scotland Yard, che inizialmente aveva imposto il silenzio sulla notizia, ha diffuso un numero verde per le informazioni. C' è una pista? «No comment». I libri, tra l' altro, non erano tutti dello stesso genere. Nelle casse del librario tedesco, ad esempio, c' erano molti testi scientifici di basso valore. «I libri tedeschi sono diversi dai nostri, per qualità della carta e della rilegatura risultano meno belli». Meno appetibili, quindi, per un collezionista.

LIBRI RARILIBRI RARI

 

Quale potrebbe essere, allora, il movente? «Qui alla fiera di San Francisco ci sono 200 colleghi e nessuno si spiega quello che è successo. Un furto del genere non si è mai verificato. Questi volumi sono rari, ma non unici. Un collezionista con fondi a disposizione avrebbe potuto acquistarli legalmente. Non credo siano stati rubati per essere rivenduti. È un mistero. Speriamo di avere notizie al più presto».

LIBRI RARILIBRI RARI

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO