millennials

MILLENIALS BUG - SARANNO ANCHE PRECARI, IPERCONNESSI E DELUSI DAL FUTURO, MA I MILLENNIALS STANNO CAMBIANDO L’ECONOMIA MONDIALE - HANNO SMESSO DI COMPRARE CASE E AUTO: TUTTO E’ SHARING - E I GIOVANI STANNO DECENTRANDO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE, ISTRUENDOSI TRA DI LORO, PUBBLICANDO TUTORIAL SU QUALUNQUE ‘SCIENZA E CONOSCENZA’

Carlotta Dotto per Dagospia

 

this is not eroticathis is not erotica

Siamo i giovani del nuovo millennio, i giovani spacciati (e un po’ sfacciati) del tutto svelato e del niente celato, della religione totemica dell’effimero e dell’idolatria dell’immagine, dell’ergo sum come unico motore libidico. E ancora, siamo i giovani nell’universo del post imperialismo televisivo, del reale bidimensionale.

 

Del selfie stick come pratica, dell’effimero come dogma. Siamo i giovani dell’allucinante hypermercato delle insignificanze, inutili inesistenze, dove l’unica legge è la sostituibilità costante e indefessa. I giovani del fordismo in versione “si diventa famosi per essere famosi”, e un secondo dopo cenere. Siamo i giovani senza futuro, senza arte né parte. Siamo i giovani perduti, ancora prima di essere bruciati.

thandothando

 

Ma vi dirò un segreto: le cose non stanno esattamente così. Esiste qualcosa che questa generazione non svela di sé. Nel marasma annichilente che abbiamo ereditato, esiste una quinta dimensione destinata allo spessore, al corpo, alla materia. D’accordo, avremo pure i capelli rosa fumè e i corpi all-painted.

 

Avremo pure i salari più bassi degli ultimi 40 anni (secondo una stima del ‘New York Times’) e un’anemia di speranze nel futuro. Ma la vita dei millennial non si esaurisce tutta logged in. Per chi non ci è nato potrà sembrare un’assurdità, ma i modelli e le passioni reali corrono parallele a quelle riflesse nel web. Mentre gli adulti si stanno ancora domandando come ci rialzeremo da questo shock culturale, noi intanto studiamo, ci appassioniamo, ci riorganizziamo.

tara bogardtara bogard

 

Un articolo uscito nel dicembre 2014 sul ‘The Atlantic’ descrive come le nuove generazioni stiano innescando un cambiamento radicale nell’economia mondiale.  Un mutamento che, una volta arrivato, ha messo le radici e ha cominciato a diffondersi, allungando le ventose dei suoi tentacoli su ogni aspetto della realtà.

 

Nel 2010 in America la Ford proclamava sconfitta un crollo nelle vendite di auto del 38% tra i venti-trentenni degli ultimi anni. Mentre secondo la “National Association of Realtors” i gusti in campo immobiliare stavano cambiando, orientati sempre più al concept del mono-bilocale al centro di un nucleo urbano.

 

ryan mcginley 2ryan mcginley 2

Secondo l’articolo, i giovani d’oggi stanno iniziando a spendere i soldi in modo diverso. Possedere una macchina o una casa non è più uno status, mentre la condivisione è il nuovo click bait motore dei mercati. La sharing-economy ha spinto le industrie edilizie e automobilistiche a ripensarsi, a creare servizi accessibili ovunque, a chiunque, attraverso la tecnologia mobile e i sofware peer-to-peer.

 

vetementsvetements

La rivoluzione digitale è parte integrante del nostro dna. Fatti i conti con questo, le braccia melmose che anestetizzano il passato, danno forma a nuovi linguaggi visivi, nuove estetiche, nuovi idiomi. Secondo una ricerca dell’Università di Stanford, i giovani d’oggi stanno iniziando a decentrare il ruolo delle istituzioni scolastiche, istruendosi tra di loro, pubblicando tutorial su qualunque ‘scienza e conoscenza’ riguardi la natura umana, dal countouring facciale, alle lezioni di filosofia sul post-umanesimo, all’how to play Bach. “Il loro dadaismo digitale ci fa sentire ininfluenti, incompetenti”, scrive Marino Niola su ‘Repubblica’.

ninos du brasilninos du brasil

 

La piovra irrequieta raggiunge e scuote con il suo inchiostro i campi dell’arte, della moda, della cultura. Esempi a caso? Nel mondo del fashion il giovane Demna Gvasalia, classe 1981, viene nominato direttore creativo di Balenciaga e stravolge tutto e tutti. Il suo collettivo Vêtements inaugura un genere, copiato e scimmiottato da chiunque, dove le tradizioni dell’alta moda vengono rimpastate con lo streetwear contemporaneo con i suoi abiti oversize e destrutturati.

 

ninos du brasil 2ninos du brasil 2

Fino alla musica: nel 2015, il prestigioso giornale britannico ‘The Guardian’ ha dedicato l’apertura della sezione ‘Music’ al torinese ‘The Italian New Wave’, una piattaforma artistica patrocinata dal Festival Club to Club per promuovere la scena musicale underground in Italia. In poco tempo, la New Wave è diventata il primo non-luogo della penisola, dove una nuova generazione di musicisti è emersa e insieme sta dando vita a nuove forme di espressione e di ricerca che si ricollocano al centro del mercato discografico mondiale.

millennialsmillennials

 

Tra questi ricordiamo, il trap futuristico di Gang of Ducks, il trance concettuale del producer Lorenzo Senni, gli astratti beatmaker Vaghe Stelle e Ninos Du Brasil. Intanto a Roma, viene inaugurato all’Atlantico, il Festival Groove Music, il primo evento dedicato alla “Nu music”. Il genere, legato alle tradizioni del jazz, del funk, del soul e dell’hip hop, trova per la prima volta spazio in Italia, tra tradizioni, sperimentazioni on stream e tanto tempo impiegato a studiare sullo strumento, diventando la voce di una nuova generazione (la ‘Generation One’, dall’album esordio del cantautore ventiquattrenne Ainé) che mal sopporta il controllo di tutti i mezzi di produzione musicale in mano ai talent.

 

millennials bodymillennials body

A cavallo tra evanescenza e istinti primordiali, tra modelli albini e visual liminality, i millennial provano ad accantonare l’impasse raggelante della prospettiva del ‘senza futuro’ e riarticolano il contemporaneo riappropriandosi del proprio Desiderio. Sviluppano menti che, chi più chi meno, non sembrano aver paura di avventurarsi e sperimentare, di contaminare e lasciarsi contaminare, di ricreare e al tempo stesso muovere nel solco della tradizione. Coltivano l’enigma e il mistero come spazio sacro dove, chi si sente mancare di fronte alla vertigine di questo millennio, può ritrovare quel godimento autentico. Ok, forse non ci pagheremo l’affitto, mica male però come modo di abitare il mondo…

Lottie Haver foto di Ciro GalluccioLottie Haver foto di Ciro Galluccio

millennials 2millennials 2millennials 6millennials 6pinterestpinterestmillennials 5millennials 5MILLENNIALSMILLENNIALScarouselcarouselmillennial tatumillennial tatujesse draxlerjesse draxlergang of ducksgang of ducksdie antwoorddie antwoorddollahz & marchaygiovanna olmosgiovanna olmoskaren civil and fetty wapkaren civil and fetty wapmillennial 3millennial 3lottie haver ciro gallucciolottie haver ciro gallucciomillennials 4millennials 4millennial tatu 2millennial tatu 2millennials 7millennials 7

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....