cena con maschera mascherina

COME SARÀ IL NATALE: NIENTE SPOSTAMENTI TRA REGIONI (ANCHE SE GIALLE). E LA MADRE ANZIANA? LE PERSONE SOLE? ''SE APRIAMO ALLE DEROGHE, È FINITA'', DICONO NEL GOVERNO - COPRIFUOCO DALLE 22 ALLE 6, QUARANTENA PER CHI TORNA DALL’ESTERO E NIENTE SCI SULLE PISTE ITALIANE. RISTORANTI CHIUSI ALLE 18 E FERMI TUTTO IL GIORNO A NATALE E A SANTO STEFANO. NEGOZI APERTI FINO ALLE 21 E FORSE RIAPERTURA DEI CENTRI COMMERCIALI NEL WEEKEND. LA LISTA DELLE REGIONI CHE PASSERANNO IN ZONA GIALLA O ARANCIONE DA DOMANI

 

Monica Guerzoni e Fiorenza Sarzanini per www.corriere.it

 

La «liberazione» dalle restrizioni della zona rossa per Lombardia, Piemonte e Calabria è la «buona notizia» che il governo e i presidenti delle Regioni aspettavano da giorni. Da domani nei territori che entrano in fascia arancione i negozi potranno riaprire e i ragazzi di seconda e terza media torneranno a scuola. Ma se la Liguria e la Sicilia diventano gialle e la geografia nazionale del rischio da Covid-19 cambia ancora, per gli studiosi la situazione epidemiologica del Paese non consente allentamenti. Il consiglio è di tenere duro, costi quel che costi, perché l’impatto del virus sui sistemi sanitari regionali è ancora troppo forte e troppo alto il rischio di una pericolosa «inversione di tendenza» rispetto al lieve miglioramento dei dati.

 

ultima cena

Con la relazione del Comitato tecnico scientifico sul tavolo i ministri del governo Conte hanno discusso per ore, nel tentativo di trovare un accordo sulle regole chiave del Dpcm che il premier spera di firmare entro il 2 dicembre. Stop agli spostamenti anche tra le regioni gialle, unica deroga per il rientro a casa dei residenti. E la madre anziana? Le persone sole? «Se apriamo alle eccezioni è finita», sospira un ministro che immagina un Natale «ciascuno a casa propria».

 

E allora: coprifuoco dalle 22 alle 6, quarantena obbligatoria per chi torna dall’estero e niente sci sulle piste italiane. Ristoranti chiusi alle 18 e fermi tutto il giorno a Natale e a Santo Stefano. Negozi aperti fino alle 21, per diluire le presenze. È la linea dura, che nasce dalla constatazione del Comitato tecnico scientifico che la pressione sugli ospedali è ancora «molto elevata e non in regressione» e che «un rilassamento prematuro e un abbassamento dell’attenzione nei comportamenti» avrebbero conseguenze drammatiche.

cena con mascherina

 

 

 

La discussione più tesa e complessa è andata in scena sul coprifuoco. La frase con cui il dem Francesco Boccia durante il confronto-scontro con le Regioni ha infranto il totem della messa di Natale («Non è eresia far nascere Gesù Bambino due ore prima») ha scatenato una polemica politica. Il ministro degli Affari regionali, seccato perché il suo «esempio» è stato fatto uscire «ad arte» dalla Lega, ha richiamato i governatori di centrodestra, da Fontana a Spirlì: «Non si può usare la Chiesa per far saltare il coprifuoco.

 

Ma li vedete i numeri dei morti? Come si può pensare di allentare le misure? Va bene far ripartire il commercio, ma non possiamo rischiare la terza ondata a gennaio». Posizione che in Consiglio dei ministri il ministro Dario Franceschini ha sostenuto con forza: «La destra sta strumentalizzando le parole di Boccia, se cediamo salta tutto e rischiamo il bis di Ferragosto».

 

 

Il coprifuoco dunque resterà. I «rigoristi» del governo puntano a conservarlo alle 22 anche per tutte le feste, senza eccezione alcuna, né per la Vigilia di Natale, né per l’ultima sera dell’anno. «Le misure di contenimento hanno funzionato, tra il 10 e il 15 dicembre tutta l’Italia sarà in fascia gialla — ha insistito il ministro della Salute, Roberto Speranza —. Se consentissimo libertà di movimento il virus riprenderebbe a correre e il Sistema sanitario non reggerebbe». Stop alla circolazione tra regioni quindi, come richiesto anche da Boccia, Franceschini e Gualtieri.

cena con mascherina cenone

 

La soluzione rigida sugli spostamenti, che ha convinto alla fine anche la ministra renziana Bellanova, non piace alle Regioni e lascia perplessi alcuni tecnici: proprio nel momento in cui il monitoraggio fa scattare automaticamente il giallo, il governo impone una stretta? Servirà una forte presa di posizione politica per «blindare» a colpi di norme il «Natale diverso» immaginato dal governo.

 

La strada intrapresa dal governo punta alla conferma del coprifuoco alle 22 (ma fino alle 6 del mattino) per tutta la durata delle festività. Rimane il nodo del giorno di Natale e della notte di Capodanno che potrà essere sciolto nelle prossime ore ma al momento si escludono allentamenti proprio perché «si vuole evitare gli spostamenti notturni e i possibili assembramenti che potrebbero crearsi proprio nelle sere di festa».

 

E dunque sarà raccomandato di trascorrerli «con i parenti stretti e proteggendo gli anziani e le persone fragili». Se questo impianto sarà confermato al momento di firmare il Dpcm in vigore dal 4 dicembre, i negozi potrebbero rimanere aperti al massimo fino alle 21, mentre si pensa di autorizzare l’apertura dei centri commerciali e dei grandi magazzini il sabato, la domenica e nei giorni festivi che precedono la pausa natalizia «per favorire le attività commerciali».

 

cena con maschera mascherina

Nessuna deroga è stata invece al momento prevista per i ristoranti che dovranno chiudere alle 18 nelle zone gialle e saranno serrati per tutto il giorno in quelle arancioni e rosse dove sarà consentito soltanto l’asporto e la consegna a domicilio. Chiusura in tutta Italia nei giorni di Natale e Santo Stefano. Sarà confermato il divieto di organizzare feste nei locali pubblici e nei luoghi privati. Finora è stato raccomandato di ricevere in casa sei persone al massimo e non è escluso che si decida di ribadire questo suggerimento: nessun obbligo può essere imposto nelle abitazioni private.

 

Spostamenti vietati fra le Regioni

Sarà vietato spostarsi tra le regioni anche se si trovano in fascia gialla. È questa la drastica scelta del governo anche se bisognerà stabilire da quale data far scattare questa limitazione decisa, ripetono i ministri, «per evitare che milioni di persone si mettano in viaggio durante le vacanze come accaduto la scorsa estate».

 

Sarà sempre consentito il ritorno nella propria abitazione di residenza. Dibattito acceso sull’opportunità di concedere alcune deroghe per autorizzare gli spostamenti — che dovrebbero comunque essere giustificati con l’autocertificazione — per trascorrere le feste con i parenti. Alcuni ministri insistono per consentire di raggiungere persone in difficoltà, per esempio anziani che vivono da soli. Ma l’ala «dura» dell’esecutivo, preoccupata per il rischio terza ondata a gennaio, si batte per non aprire il capitolo eccezioni. Se non in caso di studenti che tornano a casa. È confermata la chiusura delle piste e degli impianti da sci. Si potrà andare nelle seconde case soltanto se si trovano nella stessa regione di residenza, che però deve essere in fascia gialla.

 

babbo natale con la mascherina 3

Nelle zone rosse sono infatti vietati tutti gli spostamenti e in quelle arancioni è vietato uscire dal proprio comune. Per chi torna dall’estero sarà obbligatorio il tampone e scatterà la quarantena: non è ancora deciso se per tutti i Paesi o solo per alcuni. In questo caso la lista sarà aggiornata dal ministro della Salute e certamente conterrà quegli Stati come l’Austria e forse la Svizzera che decideranno di tenere aperte le piste da sci, diventando così mete privilegiate di molti italiani.

 

Messe senza assembramenti

Saranno le parrocchie a decidere a che ora celebrare la messa il giorno della Vigilia di Natale in base alle disposizioni contenute nel Dpcm sul coprifuoco. E lo faranno tenendo conto dell’orario in cui è previsto l’obbligo di rientro a casa. Ma non solo. Perché il governo chiederà di celebrare più funzioni nel corso delle giornate festive proprio per evitare assembramenti fuori e dentro le chiese. Dalla Santa Sede è già stato precisato che da anni la funzione religiosa del 24 dicembre viene celebrata alle 22 e questo sembra sgombrare il campo sulla tradizione che vuole invece la messa alle 24.

 

babbo natale con la mascherina 1

Vincenzo Corrado, portavoce della Cei, ieri ha chiarito: «Avremo modo di monitorare la situazione epidemiologica e confrontarci sulle modalità di celebrare i riti natalizi in condizioni di sicurezza, nella piena osservanza delle norme, come finora avvenuto. È desiderio continuare la valida collaborazione, in ascolto reciproco, con la presidenza del Consiglio, il ministero dell’Interno e il Cts». Nei giorni di possibile maggior affollamento si chiederà ai parroci di verificare il rigido rispetto dei protocolli già in vigore che prevedono l’obbligo di mascherina, il distanziamento tra i fedeli, lo svuotamento delle acquasantiere, i distributori di igienizzante agli ingressi, la presenza dei cantori purché mantengano una distanza interpersonale laterale di almeno 1 metro e almeno 2 metri tra le eventuali file del coro e dagli altri soggetti presenti.

 

Scuole superiori chiuse fino al 7 gennaio

babbo natale con la mascherina

I licei rimangono chiusi fino al 7 gennaio. Sino a quella data gli studenti delle scuole superiori seguiranno le lezioni con il sistema della didattica a distanza. Rimangono invece aperte le scuole medie, le elementari, gli asili e i nido nelle zone gialle.Nelle regioni che si trovano in fascia arancione saranno aperte le scuole fino alla terza media, quindi esattamente con le stesse regole della fascia gialla. Nelle regioni in fascia rossa sono invece chiuse anche le seconde e le terze medie. In tutta Italia sarà confermata la norma che «lascia salva la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l’uso di laboratori o in ragione di mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali».

 

conte speranza

Sarà anche confermata «la sospensione della frequenza delle attività formative e curriculari delle Università e delle Istituzioni di alta formazione artistica musicale e coreutica, fermo in ogni caso il proseguimento di tali attività a distanza». La scelta del governo di tenere i ragazzi a casa è stata motivata con la necessità di limitare l’uso dei mezzi pubblici e soprattutto con il numero dei contagi nelle classi sia tra gli studenti, sia tra professori e personale della scuola. Una posizione che però non è stata confermata da alcuni membri del Comitato tecnico scientifico e in particolare dal coordinatore Agostino Miozzo, che insiste sulla necessità di far tornare i ragazzi nelle aule perché troppo penalizzati.

francesco boccia giuseppe conte

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...