ponte genova morandi crollo

COME SI ABBATTE IL PONTE MORANDI? L' IPOTESI DI UN 'COLLASSO ACCOMPAGNATO' CON L' UTILIZZO DI PICCOLE CARICHE DI ESPLOSIVO: INEVITABILE IL SACRIFICIO DI ALCUNE PALAZZINE – L'ALTERNATIVA E' LO SMONTAGGIO DEL PONTE - INTANTO PER L’ALLERTA METEO A GENOVA SONO STATE SOSPESE TUTTE LE OPERAZIONI

ponte morandi

Giusi Fasano per il Corriere della Sera

I tecnici riuniti giovedì sera per discutere della sorte del ponte Morandi hanno parlato di «collasso accompagnato», un' espressione che rende bene l' idea di quel che gli succederà: collassare, appunto, assistito nella caduta da cariche di dinamite.

 

Quelle cariche lo faranno atterrare dove e come stabiliranno gli esperti, anche su alcune case della zona rossa. Questo verso la parte est. Perché è probabile che le modalità di demolizione siano diverse da un punto all' altro, dato che è differente anche il modo in cui è stato costruito.

ponte morandi ipotesi

Per definire il piano di abbattimento che dovrà presentare entro la fine della settimana prossima, Autostrade ha chiesto aiuto ad alcune delle poche aziende specializzate italiane con esperienza nelle demolizioni di grandi opere civili. Le proposte di queste aziende arriveranno entro metà della prossima settimana, dopodiché gli ingegneri di Autostrade valuteranno da quale partire per mettere a punto le loro due-tre ipotesi di abbattimento.

Tutto è prematuro, quindi.

 

Ma due cose sembrano ormai certe: l' utilizzo di esplosivi e il «sacrificio» delle palazzine sotto le parti da abbattere. Si parla di due-tre ipotesi ma in realtà una è al momento remotissima, e cioè l' idea di «smontare» parte del Morandi e consentire alle persone di recuperare i beni dalle loro case prima di abbattere il resto con gli esplosivi. Soluzione complicata, dai tempi troppo lunghi e senza garanzia che - smontata la parte scelta - non si comprometta la tenuta di tutto il resto. Le altre due possibilità si differenziano per estensione dell' intervento: abbattere assieme i piloni 10 e 11 oppure prima l' uno e poi l' altro.

 

QUEL CHE RESTA DEL PONTE MORANDI VISTO DAL QUARTIERE DEL CAMPASSO A GENOVA

Esplosivo, dunque. Alla Tecnomine di Piacenza - una delle aziende interpellate da Autostrade che si occupa di esplosivi e che lavora in cordata con la General Smontaggi di Novara e la Deam ingegneria di Torino - stanno studiando come tirar giù il Morandi con poca dinamite, «meno di 200 chili» spiega il responsabile Beppe Zandonella. «Nella nostra proposta indicheremo il minimo sindacale di dinamite per metterlo a terra a pezzi, non per sbriciolarlo», dice, «anche perché questo è l' input che ci è arrivato».

 

vivere sotto una cupa minaccia il reportage di michele guyot borg sul ponte morandi di genova 8

Sono stati i consulenti tecnici della Procura a dare quell' input: per tutelare il più possibile il materiale crollato che potrebbe diventare eventuale fonte di prova. A dire il vero - anche se Regione e Comune spingono per velocizzare i tempi - la Procura farebbe a meno di parlare di demolizione. Il procuratore Francesco Cozzi ripete che è pronto a firmare il dissequestro dell' area ma «soltanto se esiste un pericolo per l' incolumità pubblica» mentre l' esigenza di «realizzare un ponte per far passare sopra i veicoli» non prevale sulla salvaguardia delle prove.

 

vivere sotto una cupa minaccia il reportage di michele guyot borg sul ponte morandi di genova 9

Che sia fra poche settimane o fra mesi, l' esplosione controllata, spiega Zandonella, «prevede che si facciano dei fori da mina in punti strategici nei quali introdurre l' esplosivo. Le cariche saranno piazzate alla base e in alto, con un cestello elevatore». La dinamite viene fatta esplodere in modo da creare una sequenza di rotture locali che avvengono a decimi di secondo l' una dall' altra e che «accompagnano» la caduta.

 

Il Morandi è lungo più di un chilometro ed è diverso da una zona all' altra. Quindi non è escluso che per qualche tratto si pensi anche all' abbattimento meccanico con escavatori radiocomandati: agiscono alla base martellando il ponte finché viene giù, ma in questo caso non si può controllare la caduta. I tempi? La risposta è sempre vaga: «Mesi». Almeno due.

vivere sotto una cupa minaccia il reportage di michele guyot borg sul ponte morandi di genova 13vivere sotto una cupa minaccia il reportage di michele guyot borg sul ponte morandi di genova 6vivere sotto una cupa minaccia il reportage di michele guyot borg sul ponte morandi di genova 14vivere sotto una cupa minaccia il reportage di michele guyot borg sul ponte morandi di genova 5vivere sotto una cupa minaccia il reportage di michele guyot borg sul ponte morandi di genova 4vivere sotto una cupa minaccia il reportage di michele guyot borg sul ponte morandi di genova 16vivere sotto una cupa minaccia il reportage di michele guyot borg sul ponte morandi di genova 10vivere sotto una cupa minaccia il reportage di michele guyot borg sul ponte morandi di genova 17vivere sotto una cupa minaccia il reportage di michele guyot borg sul ponte morandi di genova 1vivere sotto una cupa minaccia il reportage di michele guyot borg sul ponte morandi di genova 11vivere sotto una cupa minaccia il reportage di michele guyot borg sul ponte morandi di genova 15

 

ponte Morandiponte Morandi ponte Morandi ponte Morandi ponte Morandi vivere sotto una cupa minaccia il reportage di michele guyot borg sul ponte morandi di genova 2ponte Morandi IL PONTE MORANDI DI GENOVA E CHI CI VIVE ACCANTOvivere sotto una cupa minaccia il reportage di michele guyot borg sul ponte morandi di genova 3

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO