chiara petrolini - 3

"COME SI DECOMPONE UN CADAVERE" - LE RICERCHE SUL WEB DI CHIARA PETROLINI, LA 22ENNE DI TRAVERSETOLO CHE HA PARTORITO IN CASA DUE VOLTE, UCCISO I NEONATI E SEPOLTO I CADAVERI NEL GIARDINO DI CASA - PER NON FAR SCOPRIRE A NESSUNO DELLE SUE GRAVIDANZE SI INFORMAVA SUL WEB SU "COME AVERE LA PANCIA PIATTA"; "QUALI ABITI INDOSSARE"; "COME AVERE UN ABORTO" - DOPO L'ULTIMO PARTO, L'AGOSTO SCORSO, È ANDATA AL BAR, POI A MANGIARE UNA PIZZA CON LA FAMIGLIA E DALL'ESTETISTA PRIMA DI PARTIRE PER GLI USA...

1. «IO VOLEVO QUEL FIGLIO» CHIARA, LE TANTE BUGIE E L’ESTETISTA DOPO IL PARTO

Estratto dell'articolo di Floriana Rullo per il "Corriere della Sera"

 

Chiara Petrolini - 1

«Io volevo quel bambino». Chiara Petrolini lo dice con le lacrime agli occhi mentre gli inquirenti smontano pezzo dopo pezzo mesi e mesi di bugie e omissioni create per nascondere i due parti in cui sono morti i suoi figli. «Li ho sotterrati in giardino per averli vicino» ha ammesso.

 

Tutto comincia con l’ultimo, con quello di cui aveva fatto finta di non sapere anche quando, ad agosto in America con i genitori, i carabinieri li avevano chiamati per avvertirli del corpo ritrovato nel giardino della villa a Traversetolo. Fino a quel momento aveva nascosto la sua gravidanza dietro «una vita normale», fatta di studio, lavoro e divertimento.

 

Chiara Petrolini - 2

Studentessa al secondo anno di Scienze della Formazione, babysitter per molte famiglie: ha sempre raccontato a tutti di volere diventare, un giorno, mamma e di amare i bambini. Eppure, nella solitudine, ha maturato il disegno di voler «portare avanti la gravidanza con l’obiettivo di sopprimere il proprio figlio» spiega il procuratore D’Avino.

E lo ha fatto per ben due volte. [...]

 

Una ragazza dal doppio volto che con le sue due migliori amiche condivide tutto. Ma solo in apparenza. Perché quando è sola, nei mesi di quella gravidanza che ripudia con tutte le sue forze, è solo il cellulare, usato di continuo per scavare sul web, lo strumento capace di darle le risposte che cerca.

 

Chiara Petrolini - 3

Mese per mese interroga i motori di ricerca sul «modo per mantenere nascosta la gravidanza» e «come non far vedere la pancia» e «averla piatta», perfino «che abiti usare». S’informa su come «avere un aborto» e come acquistare «erbe e misoprostolo», il farmaco che potrebbe portare alla perdita del feto che ha in grembo. Non basta.

A febbraio guarda addirittura un video in cui viene mostrato come si decompone un cadavere.

 

Agli inquirenti Chiara rivela di aver «avuto paura del giudizio degli altri». Persino di quello del fidanzato, all’oscuro di tutto, con cui si prende e si lascia fino al 19 agosto quando lui scopre tutta la verità in un drammatico «faccia a faccia» in caserma. Fino a quel momento i loro rapporti erano continuati in maniera altalenante.

 

neonati morti trovati nella villetta di traversetolo 6

Interrogata, all’inizio nega di essere la madre del primo bimbo trovato il 7 agosto, come di far uso di marijuana e alcol. Ma il Dna non mente, come anche la visita ginecologica e le analisi a cui viene sottoposta. Infine ammette di aver partorito, da sola, alle 3 di notte dopo aver rotto le acque una settimana prima.

 

«Ma ho perso i sensi — spiega —. L’ho trovato morto». Un’altra bugia, per gli investigatori. E ancora: per tutto il parto ha avuto il telefono in mano. I video le servivano da guida, per dare alla luce il neonato.

 

Poi, dopo il taglio del cordone ombelicale e l’emorragia che ne ha provocato la morte, lo seppellisce in giardino, per «averlo vicino». Così come aveva fatto per il primo. Alle 7 del mattino interroga di nuovo il web su «dopo quanto puzza un cadavere». Anche al padre, che trova del sangue in bagno, racconta di una forte perdita per il ciclo.

 

Poi esce, va al bar, torna e la sera mangia la pizza in famiglia. Dorme con il fidanzato nel letto di casa. Il giorno dopo, a circa «24 ore dal parto — dice D’Avino — va dall’estetista». La «normalità» prosegue: è a una festa in vineria e inscena un’altra finzione con gli amici parlando del suo ciclo. Comportamenti non diversi da quelli di un anno prima, quando, «dopo la morte del figlio, andò a fare shopping con un’amica».

neonati morti trovati nella villetta di traversetolo 5

 

Poi, valigia pronta, alle 5 e 30 del 9 agosto parte per gli Stati Uniti con quei genitori a cui avrebbe voluto dire di essere incinta: ma solo al ritorno del viaggio perché «pensavo di avere ancora qualche mese di tempo». Da Parma, i carabinieri intanto telefonano ai Petrolini per informarli del cadavere nel loro giardino. [...]

 

Bimbi sepolti, arrestata la madre «Aveva già deciso di uccidere»

Estratto dell'articolo di A. Full. F. Ru. per il "Corriere della Sera"

 

«Chiara aveva già deciso che il bambino non sarebbe sopravvissuto al parto. E tutto il percorso della gravidanza appare disseminato di indizi che conducono a questa terribile realtà». Le 11 di ieri. Alfonso D’Avino, il procuratore di Parma, usa parole nette davanti alla selva di telecamere e taccuini che affollano la sala stampa del tribunale, non lontano dalla Cattedrale.

neonati morti trovati nella villetta di traversetolo 2

 

L’esordio della sua ricostruzione — dettagliatissima, oltre un’ora e mezzo — è cauto.

Premette un concetto basilare, «la presunzione d’innocenza». Usa poi due parole chiave: «drammaticità», quella che caratterizza l’intera vicenda. E «sgomento»: quello «davanti a due piccole vite stroncate». Ma è «sgomenta» pure la famiglia della babysitter 21enne, con il padre e la madre ignari delle due gravidanze consecutive della figlia. [...]

 

Quanto a Chiara Petrolini, è protagonista di un «multiforme dramma umano» che l’ha portata ai domiciliari — non a casa sua ma in un’abitazione con la sua famiglia — con le accuse di omicidio aggravato dalla premeditazione e occultamento di cadavere, per il primo parto, e soppressione (il secondo). Chiara non ha mai ammesso di aver ucciso i due bimbi, quelli venuti alla luce il 12 maggio 2023 e il 7 agosto scorso. «Erano nati morti», avrebbe detto.

neonati morti trovati nella villetta di traversetolo 3

 

Due nascite-fotocopia, sempre nella taverna della villetta a Traversetolo. D’Avino descrive i parti «in assoluta solitudine, con la placenta gettata nel water». Ma sono gli accertamenti medico-legali — perlomeno nell’ultimo caso, perché per il primo sono ancora attese le risultanze degli esami — a tracciare uno scenario che smentisce la giovane. Il 7 agosto suo figlio era nato vivo, «respirava». È morto per «choc emorragico da recisione del cordone ombelicale», un taglio in modo sbagliato, senza assistenza, con forbici poi trovate nel locale.

neonati morti trovati nella villetta di traversetolo 4

 

[...] Il magistrato ha parlato di «accertamenti» sulla personalità della 21enne, «difficilmente decifrabile», ma «pentita non lo so». Quanto alla premeditazione, emerge da certi dettagli, il fatto di aver «sistematicamente eluso ogni accertamento medico e questo persino quando, l’1 agosto, arriva la rottura delle acque». Senza contare «la finzione del ciclo mestruale», una frottola. [...]

Traversetoloneonati morti trovati nella villetta di traversetolo 1Traversetolo

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….