anziana con la pistola

AL CAPONE TORNA, TUTTO E' PERDONATO! - A CHICAGO, CITTA’ DI OBAMA, GIA’ 500 OMICIDI DALL’INIZIO DELL’ANNO: UNA STATISTICA DA GUERRA SUPERIORE ALLA SOMMA DEGLI ASSASSINII DI NEW YORK E LOS ANGELES - A FINE 2016 SI RISCHIA DI ARRIVARE A 700 OMICIDI: UN'ECATOMBE

CHICAGOCHICAGO

Paolo Mastrolilli per “la Stampa”

 

Durante l' ultimo fine settimana, in città sono state colpite da armi da fuoco 65 persone, di cui 13 sono morte. Non stiamo parlando di Aleppo o Sirte, ma di Chicago.
Nel luogo che il presidente degli Stati Uniti Barack Obama chiama casa, dall' inizio dell' anno ci sono stati 500 omicidi.
 

Una statistica da guerra, che fa impallidire New York e Los Angeles, dove da gennaio alla fine di agosto sono stati registrati in totale 409 assassinii. Si tratta del numero più alto degli ultimi vent' anni, con un incremento del 47% rispetto allo stesso periodo del 2015.

 

L' anno passato le persone colpite in sparatorie erano state 2988, cioè più di 8 al giorno, ma stavolta si andrà sicuramente sopra la soglia delle 3000, con una proiezione di quasi 700 omicidi entro la fine del 2016.
 

CHICAGO VIOLENTACHICAGO VIOLENTA

In termini di percentuali rispetto alla popolazione, negli Stati Uniti ci sono anche città più violente, tipo New Orleans, Baltimora, St. Louis, Detroit o Newark. Nessuna, però, raggiunge i numeri assoluti di Chicago, dove nei quartieri infestati dalle gang, tipo South Side, i genitori insegnano ai loro figli come evitare le pallottole vaganti: quando sentite sparare - dicono ai bambini - buttatevi a terra.
 

Queste statistiche da guerra civile riportano la mente alle violenze degli Anni Ottanta e Novanta, ma soprattutto impongono di chiedersi il motivo, visto che la tendenza nelle grandi città come New York e Los Angeles è opposta.
 

Chicago è governata dal sindaco Rahm Emanuel, ex capo di gabinetto alla Casa Bianca nella prima amministrazione di Obama. La disoccupazione è scesa dal 6,1% del 2015 al 5,5% del 2016, in linea con quanto sta accadendo nel resto del Paese. La città poi ha leggi molto restrittive sulla vendita delle armi, che dovrebbero complicare la vita ai criminali. Dall' inizio dell' anno, infatti, le forze dell' ordine hanno sequestrato e tolto dalle strade oltre 6000 fucili e pistole illegali.
 

CHICAGO 1CHICAGO 1

Eppure gli omicidi salgono, e la mancanza di ragioni evidenti per spiegarli rende la situazione ancora più preoccupante.
 

Secondo il sovrintendente della polizia, Eddie Johnson, l' emergenza «è una questione sociale, non di ordine pubblico». Gli agenti fanno quello che devono, ma non basta. La disoccupazione starà anche scendendo, ma la povertà è così radicata in alcuni quartieri, che le statistiche generali hanno poco valore.

 

«Troppa gente non ha speranze», dice Johnson, e quindi diventa facile preda della criminalità e delle gang. Molti omicidi sono semplicemente frutto delle rivalità personali fra le varie bande, che esplodono in particolare durante i weekend.
 

Un secondo problema sono le armi. È vero infatti che le leggi di Chicago limitano molto la possibilità di acquistarle, ma negli Stati vicini di Wisconsin e Indiana le regole sono molto più rilassate. Quindi i trafficanti vanno a comprare fucili e pistole oltre il confine, e poi le rivendono alle gang locali. Il 60% delle armi usate nelle sparatorie di Chicago, infatti, proveniva da un altro Stato.
 

CHICAGO 2CHICAGO 2

Il terzo problema, che Johnson e il sindaco Emanuel non ammetteranno mai, è il pessimo rapporto tra la popolazione nera e la polizia. Dopo Ferguson, è un sentimento diffuso in tutto il Paese. Però il video di Laquan McDonald, un adolescente ucciso dagli agenti, lo ha esasperato a Chicago, al punto di far vacillare lo stesso sindaco. Troppe cause che si intrecciano, dunque, facendo della città del presidente Obama un campo di battaglia.

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO