the mole-2

COME TI CUCINO IL REGIME – LA STORIA DEL DANESE ULRICH LARSEN, CHEF DISOCCUPATO 44ENNE, CHE SI E' INFILTRATO IN UN’ASSOCIAZIONE PRO COREA DEL NORD, RIUSCENDO A SVELARE L’ELUSIONE DELLE SANZIONI INTERNAZIONALI SULLA VENDITA DI ARMI DA PARTE DEL REGIME: NEL DOCU-FILM “THE MOLE” L’UOMO SI INFILTRA NEL PAESE PER VENDERE ARMI PESANTI AL MIGLIOR OFFERENTE, RIUSCENDO A SMASCHERARE LE… - VIDEO

 

Francesco De Remigis per “Il Giornale”

 

the mole 4

Quando arrivò sugli schermi «The Interview», la commedia prodotta dalla Sony che metteva in scena l' uccisione di Kim Jong-un, la reazione nordcoreana si spinse fino a un hackeraggio dei server della major. Era solo fiction. L' attacco riuscì e si cancellò la «prima». Sei anni dopo, un copione diverso imbarazza Pyongyang. Un docu-film coprodotto dalla Bbc che proverebbe l' elusione delle sanzioni internazionali sulla vendita di armi da parte del regime.

 

Protagonista uno chef, il danese Ulrich Larsen, oggi 44enne, infiltratosi per dieci anni in un' associazione pro Corea del Nord. Infine giunto, a detta sua, a negoziare contratti con emissari di Kim Jong-un. Il giorno dopo la messa in onda, lo scorso 13 ottobre, i ministri degli Esteri danese e svedese hanno detto di voler portare il girato alle Nazioni Unite. Per Hugh Griffiths, ex coordinatore della commissione Onu sulla Corea, il documentario «The Mole» è altamente credibile. «Tutto falso» per il regime.

kim jong un

 

Ma chi c' è dietro l' opera che sta facendo vacillare Pyongyang? Un cuoco disoccupato che s' inventa un mestiere. Infiltrarsi in Corea e smascherare triangolazioni per vendere armi pesanti al miglior offerente. Tutto comincia dieci anni fa. Larsen vede un film su un viaggio in Corea del connazionale Mads Brügger, «The Red Chapel», e contatta il cineasta chiedendogli di continuare il lavoro.

 

the mole 9

Da chef in degenza si trasforma in 007. Nel 2009 si unisce a una filiale della Korean Friendship Association (Kfa). Si guadagna la fiducia del capo, si «cucina» un intermediario spagnolo. Recluta un altro personaggio per interpretare un uomo d' affari scandinavo con molti soldi e senza morale. Con costui, vola in Corea dove, in un bunker, alcuni funzionari mostrano un «menu» di armi, missili, carri armati da acquistare.

 

the mole 8

Un altro aspetto del film, d' interesse per l' Onu, è l' apparente coinvolgimento di diplomatici per schivare le sanzioni. In una sequenza, Larsen è all' ambasciata a Stoccolma, riceve i piani di un progetto in Uganda da tale Mr Ri. Filma tutto con telecamere nascoste. Mr Ri chiede discrezione: «Se accade qualcosa, l' ambasciata non ne sa niente, ok?».

the mole 7the mole 6the mole 11the mole 1the mole 10the mole 5the mole 3the mole 2the mole 12

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...