museo del comunismo di washington

IL COMUNISMO SECONDO LO ZIO SAM - A WASHINGTON D.C. È STATO INAUGURATO IL MUSEO DEL COMUNISMO, CHE RACCONTA GLI ORRORI COMMESSI DAI REGIMI DI SINISITRA IN GIRO PER IL MONDO - NELLA GALLERIA SI PUÒ TROVARE UNA REPLICA DELLA STATUA DELLA "DEA DELLA DEMOCRAZIA", LA STESSA ATTORNO A CUI SI STRINSERO GLI STUDENTI DI PIAZZA TIENANMEN NEL 1989, E ANCHE UN CONTATORE DELLE VITTIME DEI VARI DITTATORI COMUNISTI DI TUTTO IL MONDO...

Marco Respinti per “Libero quotidiano”

 

museo del comunismo di washington 12

Più di 100 milioni di morti dopo, sta angariando ancora un miliardo e mezzo di persone. Al Museo del comunismo di Washington, inaugurato il 13 giugno, il contatore delle vittime mitraglia cifre da capogiro. I 70 anni e passa di storia del comunismo mondiale scorrono veloci nei cinque minuti di regia sapiente che sintetizzano la più grande catastrofe umana provocata da mano umana.

«Rivoluzione», «guerra», «persecuzione», «genocidio». Le parole chiave della tragedia guidano i passi dei visitatori lungo il pavimento.

 

museo del comunismo di washington 10

Il rosso color del sangue predomina su tutto: pannelli, didascalie, foto. Nell'ultima sala l'implorazione prende il posto dell'accusa. «Ricordateci», dicono i volti fotografati alle pareti, per lo più trapassati, ma alcuni viventi.

 

Ancora sotto il comunismo. Il Museo ha un pregio enorme. Non è un'esibizione di fossili provenienti da tempi remoti e non è nemmeno un amarcord dell'invettiva. È un film vero e angosciante, che rievoca il passato affinché, come diceva Aleksandr Solzenicyn, la memoria viva, ma soprattutto ricordi l'attualità.

 

Molti lo dicono, tanti lo ripetono, tutti sbagliano: il comunismo non è scomparso nel nulla. Si è evoluto, si è adattato ai tempi, ma ciò significa che ha raffinato i metodi della persecuzione, facendosi più scaltro. Gli spazi del Museo su Cina, Indocina e Corea del Nord martellano efficacemente questa verità semi-sottaciuta.

 

NESSUNA BUGIA

museo del comunismo di washington 11

Un altro punto di forza del Museo è ciò che il Museo non fa. Il Museo non racconta la favoletta dell'"idea buona realizzata male" e non racconta la bugia del "Lenin buono" contro lo "Stalin cattivo" solo lui. Ricorda invece che la Russia leniniana diventò subito repressiva, oppressiva e totalitaria. Che fu Lenin a ideare il mostruoso sistema dei Gulag, un sistema niente affatto accidentale bensì strutturale al marxismo-leninismo, implementato sempre, in ogni cinica variante, ovunque il comunismo abbia preso il potere.

 

A Washington, sull'angolo dove la verde MacPherson Square (dedicata al generale della Guerra di secessione caduto nel luglio 1864 nella battaglia di Atlanta) tocca il civico 900 della 15esima Strada, direzione nord-ovest, il Museo è nato degli sforzi pluridecennali della Victims of Communism Memorial Foundation.

 

museo del comunismo di washington 1

Nel 1993 il presidente Bill Clinton firmò la legge voluta dai senatori Repubblicani Steve Symms, Dana Rohrabacher e Jesse Helms che permetteva di erigere un memoriale alle vittime della lucida follia rossa. La Fondazione prese avvio da lì, grazie tra l'altro all'infaticabile dedizione di Lee Edwards, saggista e storico del conservatorismo americano, oggi suo chairman emerito, sostituito da Edwin Feulner, già fondatore della Heritage Foundation.

 

Negli anni la Fondazione si è legata a nomi illustri, fra cui il biografo di due Papi George Weigel, gli storici Robert Conquest, Richard Pipes e Brian Crozier, il "tassonomo" dei massacri di Stato Rudolph Rummel, l'ex ministro americano Jack Kemp, il denunciatore delle connivenze ideologiche fra certi quartieri del mondo libero e l'"impero del male" Paul Hollander, gli ex premier Václav Havel, cecoslovacco, e Sali Berisha, albanese, l'ex capo di Stato lituano Vytautas Landsbergis, il poeta dissidente cubano Armando Valladares, l'eroe di Solidarnosc Lech Walesa, stelle della dissidenza russa come Yelena Bonner Sacharova e Vladimir Bukovsky.

 

museo del comunismo di washington 13

Nel 2007 fu il presidente George W. Busk jr. a inaugurare il memoriale pubblico a quei caduti. Sorge poco lontano da Union Station ed è una replica della cosiddetta «Dea della democrazia», quella attorno a cui si strinsero gli studenti di Piazza Tienanmen nel 1989 e che il governo comunista cinese distrusse al pari di come distrusse quegli stessi studenti. Al Museo di MacPherson Square ne svetta un'altra copia.

 

Non smette di tenere alta, orgogliosa, la torcia della libertà. Su, al secondo piano, un monografico sull'eccidio di Tienanmen esibisce documenti e cimeli autentici come la camicia di Jian Lang, lordata del suo stesso sangue. Le sgorgò dalla testa quando i soldati la picchiarono. Cercava solo di fare il proprio mestiere, documentando i fatti. Era una reporter per il giornale dell'Esercito cinese, stava dalla loro parte.

statua memoriale delle vittime del comunismo a washington

 

TESTIMONI

La gola si stringe in un nodo incrociando gli occhi dell'arcivescovo ungherese martire Jozsef Mindszenty, del capitano di cavalleria polacco Witold Pilecki (che entrò volontario ad Auschwitz per documentare la barbarie nazista e che fece lo stesso con il Gulag, finendo ammazzato) o degli uiguri perseguitati, ora, adesso, in questo momento dal neo-post-nazional-comunismo di Pechino. Non si può non fremere alla rievocazione del «Miracolo della Vistola» (l'unica sconfitta militare dell'Armata Rossa) e all'insurrezione di Budapest del 1956.

 

Ci sono le voci del beato Jerzy Popieluszko e di san Giovanni Paolo II, Ronald Reagan parla alla Porta di Brandeburgo, le pile di teschi accatastati restituiscono il genocidio cambogiano e le cattiverie di Cuba illustrano il falso paradiso terrestre del comunismo tropicale. Sin dall'inizio il comunismo ha prosperato attraverso inganno, menzogna, strumentalizzazione e violenza: il bagno di verità al Museo è per tutti, senza sconti. Non costa nemmeno un cent.

museo del comunismo di washington 5museo del comunismo di washington 9museo del comunismo di washington 8museo del comunismo di washington 7museo del comunismo di washington 6museo del comunismo di washington 15museo del comunismo di washington 4museo del comunismo di washington 3museo del comunismo di washington 2museo del comunismo di washington 18museo del comunismo di washington 17museo del comunismo di washington 16museo del comunismo di washington 14

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)