paola de micheli coronavirus bus autobus roma

LA DE MICHELI DICE CHE SUGLI AUTOBUS IL RISCHIO CONTAGIO È BASSISSIMO. VOI CI CREDETE? - LA MINISTRA DEI TRASPORTI HA AVUTO 6 MESI DI TEMPO PER PREPARARE IL SISTEMA ALLA SECONDA ONDATA MA HA PENSATO SOLO ORA CHE SI POTREBBERO NOLEGGIARE I BUS TURISTICI FERMI PER MANCANZA DI VISITATORI. E INTANTO IL TETTO DELLA CAPIENZA RESTA ALL’80%. MA CHIUNQUE SALGA SUI MEZZI DELL’ATAC A ROMA SA CHE È SOLO TEORICO…

Pasquale Napolitano per “il Giornale”

 

ROMA - ASSEMBRAMENTO NEL BUS

Il trasporto pubblico è un fattore determinante nella risalita del contagio. Che bus, treni e metro fossero veicoli di diffusione del virus era una banalità. Non per il governo Conte, che dal mese di aprile, tra un Dpcm e l' altro, ha fatto poco, quasi nulla, per neutralizzare i focolai sui mezzi pubblici.

 

ASSEMBRAMENTO SULL'AUTOBUS ROMA

Un fallimento certificato in una nota del Comitato tecnico scientifico che evidenzia come - «un' importante criticità sia rappresentata dal trasporto pubblico locale che non sembra essersi adeguato alle rinnovate esigenze, nonostante il Cts abbia evidenziato fin dallo scorso mese di aprile la necessità di riorganizzazione, incentivando una diversa mobilità con il coinvolgimento attivo delle istituzioni locali e dei mobility manager».

 

paola de micheli.

L' unica risposta messa in campo dall' esecutivo è stata la riduzione della capienza dei mezzi di trasporto. Provvedimento che non ha impedito di assistere alle scene dei binari e vagoni affollati a Napoli o nelle metro di Milano e Roma. Andavano attivate corse supplementari. Ma non è stato fatto. Andavano sperimentate nuove formule di mobilità (incentivi ai trasporti privati). Ma non è stato fatto. Andavano stanziati fondi per acquistare nuovi treni e bus. Ma non è stato fatto.

 

autobus a roma coronavirus

E ora il risultato è scontato: il virus corre veloce sui mezzi di trasporto. Tanto veloce che in Campania il presidente della Regione Vincenzo De Luca ha disposto la chiusura delle scuole, non per il numero dei contagiati nelle aule, per decongestionare gli assembramenti sui mezzi di trasporti.

 

Al Comitato tecnico scientifico replica il ministro dei Trasporti Paola De Micheli: «Tutti gli studi internazionali sostengono che il contributo all' epidemia è bassissimo, ed e' pari all' 1.2%. Se parliamo di trasporto pubblico locale, dove si resta poco tempo, il rischio si abbassa ulteriormente.

 

BUS TURISTICI

Le aperture del trasporto dal 18 maggio sono state governate da un calcolo preventivo di flussi e abbiamo portato la capienza all' 80%. Il risultato del primo monitoraggio ci ha detto che negli orari di punta non superiamo il 70-75% ma visivamente, e giustamente, l' 80% significa cinque persone per metro quadro».

 

Si difende. Ma riconosce ritardi e errori perché apre all' utilizzo di bus turistici per alleggerire il trasporto pubblico. Perché non è stato fatto prima? Un' ammissione di colpa. «Rassicurazioni che non bastano», precisa Italia Viva.

 

autobus a roma coronavirus 2

«Mi spiace, ma sul trasporto pubblico locale le rassicurazioni non bastano e servono gli interventi tempestivi che abbiamo chiesto», tuona Luciano Nobili, capogruppo di Iv in Commissione Trasporti della Camera.

 

autobus coronavirus

E Forza Italia attacca: «Sono mesi che lo diciamo ad alta voce, che facciamo decine di interventi, che proponiamo emendamenti e che mettiamo in allarme il Governo sulla situazione del trasporto pubblico dopo aver incontrato, ascoltato e raccolto le istanze del settore.

 

L' esecutivo ha sempre fatto orecchie da mercante e oggi, all' improvviso, si sveglia e riconosce che la sola soluzione per risolvere il problema dei trasporti, soprattutto in ambito scolastico, può essere un accordo tra le aziende del trasporto pubbliche e quelle private. Sembra la scoperta dell' acqua calda, ma ne prendiamo atto», commentano le senatrici di Forza Italia Roberta Toffanin e Alessandra Gallone.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....