sacchetti spesa

IL CORTOCIRCUITO DEGLI AMBIENTALISTI CALIFORNIANI: DOPO AVER VIETATO L’USO DEI SACCHETTI MONOUSO, NELLO STATO AMERICANO È AUMENTATA LA QUANTITA’ DI PLASTICA GETTATA NEL CESTINO - IN SOSTITUZIONE DELLE NORMALI BUSTE, AI CLIENTI VENIVA OFFERTA LA POSSIBILITA' DI USARE DEI SACCHETTI RIUTILIZZABILI PIU' RESISTENTI, MA SEMPRE IN PLASTICA, CHE COSTAVANO 10 CENTESIMI - LE PERSONE, PERO', FREGANDOSENE, LI USAVANO UNA VOLTA E POI LI GETTAVANO...

LA CALIFORNIA HA PROVATO A VIETARE I SACCHETTI DI PLASTICA PER LA SPESA. NON HA FUNZIONATO.

Articolo del “New York Times” – Dalla rassegna stampa estera di “Epr Comunicazione”

 

SACCHETTI DI PLASTICA BIODEGRADABILI

Il divieto dei sacchetti monouso prevedeva un'eccezione per i sacchetti destinati a essere riutilizzati e riciclati. Ma in realtà non lo erano. Una nuova legge mira a risolvere il problema. Scrive IL NYT.

 

Quasi dieci anni fa, la California è stata il primo Stato degli Stati Uniti a vietare i sacchetti di plastica monouso, nel tentativo di affrontare un problema intrattabile di rifiuti di plastica. Poi sono arrivati i sacchetti di plastica riutilizzabili e resistenti, offerti agli acquirenti per dieci centesimi. Progettati per resistere a decine di utilizzi e tecnicamente riciclabili, molti rivenditori li hanno considerati esenti dal divieto.

sacchetto di plastica

 

Ma poiché non avevano un aspetto molto diverso dai sacchetti fragili che sostituivano, molte persone non li riutilizzavano. E anche se erano contrassegnati da un simbolo di riciclaggio, si è scoperto che pochi, se non nessuno, sono stati effettivamente riciclati.

 

Il risultato è stato infelice: L'anno scorso i californiani hanno buttato via più sacchetti di plastica, in termini di peso, rispetto a quando è stata approvata la legge, secondo i dati di CalRecycle, l'agenzia californiana per il riciclaggio.

 

Ora i legislatori stanno cercando di rimediare. Una nuova proposta di legge mira a vietare tutti i sacchetti di plastica offerti alla cassa, compresi quelli più pesanti. (Gli acquirenti potranno comunque pagare per un sacchetto di carta). "È giunto il momento di eliminare tutti i sacchetti di plastica", ha dichiarato il senatore Ben Allen, democratico e promotore della proposta di legge.

 

SACCHETTI DI PLASTICA BIODEGRADABILI

A detta di alcuni, il divieto iniziale della California sui sacchetti di plastica è stato un esperimento benintenzionato ma fallito, una norma ambientale che si è ritorta contro e ha inavvertitamente peggiorato la situazione. "All'inizio non ci siamo preoccupati dell'esclusione di questi sacchetti più spessi", ha detto Mark Murray, direttore di Californians Against Waste, un gruppo di difesa. "Non sembrava che sarebbero diventati quello che poi sono diventati".

 

La pandemia, che ha scatenato la preoccupazione che portare con sé borse riutilizzabili potesse diffondere il virus, ha portato a "un'esplosione di queste borse di plastica più spesse", ha detto. In pratica, le persone usavano i sacchetti più spessi solo una volta.

 

SACCHETTI SPESA

Il tempo medio di utilizzo di un sacchetto di plastica da parte degli acquirenti? Dodici minuti, secondo gli promotori della proposta di legge.

 

Secondo alcuni sostenitori, il divieto iniziale sarebbe stato efficace se fosse stato applicato correttamente. Il divieto, adottato nel 2014, prevedeva che i sacchetti di plastica potessero essere venduti agli acquirenti solo se ampiamente riciclati in California.

 

Tuttavia, "nessun produttore o rivenditore di sacchetti ha potuto dimostrare di averli riciclati", ha dichiarato Jan Dell, fondatrice di The Last Beach Cleanup, un gruppo no-profit. Nell'ultimo anno, ha guidato uno sforzo per citare in giudizio i rivenditori che vendono i sacchetti di plastica più spessi, affermando che la loro vendita è vietata dal divieto originale.

sacchetti

 

Anche se la nuova legge passasse, probabilmente verrebbero venduti altri miliardi di sacchetti prima della sua entrata in vigore nel 2026. "Se la legge iniziale fosse stata applicata, oggi non avremmo più quei sacchetti".

 

Daniel Conway della California Grocers Association ha dichiarato che i rivenditori hanno "seguito alla lettera la legge". Ha detto di sperare che la nuova legislazione chiarisca la confusione che rimane sui sacchetti più spessi. "Per noi questo è il completamento di ciò che abbiamo iniziato", ha detto. "La gente sta iniziando ad accettare di portare con sé borse riutilizzabili quando va a fare la spesa".

 

L'America's Plastic Makers, un gruppo industriale, ha dichiarato in un comunicato che i produttori "sono stati fermi nel mettere a punto un sistema in cui rifacciamo nuova plastica da quella usata". I politici dovevano lavorare con le aziende in modo che le politiche non " comportassero risultati ambientali peggiori", ha detto Ross Eisenberg, presidente del gruppo.

 

SACCHETTI SPESA

Altri Stati hanno imparato dall'esperienza della California. A New York, che ha vietato i sacchetti di plastica alla maggior parte delle casse dei negozi nel 2020, i sostenitori dell'ambiente hanno contrastato con successo una disposizione proposta che avrebbe permesso ai negozi di continuare a fornire sacchetti di plastica più spessi. (E ci sono stati numerosi esempi di negozi che non hanno rispettato il divieto). Anche le Hawaii, il Connecticut, il Delaware, il Maine, l'Oregon, il Vermont e il New Jersey hanno adottato una sorta di divieto per i sacchetti di plastica.

sacchetti di plastica 9

 

"I legislatori a tutti i livelli devono essere attenti e consapevoli che i produttori di sacchetti di plastica cercheranno ogni opportunità per continuare a inondare il mercato con sacchetti di plastica più spessi", ha dichiarato Judith Enck, presidente del gruppo di difesa Beyond Plastics ed ex amministratore regionale dell'Agenzia per la Protezione dell'Ambiente.

 

Nonostante la battuta d'arresto sui sacchetti di plastica, la California rimane all'avanguardia negli sforzi per ridurre i rifiuti di plastica, che sono ovunque, riempiendo spiagge e corsi d'acqua e contaminando anche il cibo e l'acqua potabile sotto forma di microplastiche.

 

Nel 2021, la California ha approvato una legge sulla pubblicità veritiera che vieta alle aziende di utilizzare il simbolo del riciclaggio "a caccia di frecce" a meno che non possano dimostrare che il materiale è effettivamente riciclato. L'anno successivo ha approvato una legge che sposta l'onere del riciclaggio e dello smaltimento dei rifiuti dalle comunità locali ai produttori di plastica e alle aziende di imballaggio.

sacchetti di plastica 3

 

La California ha anche rivolto il suo sguardo alle aziende produttrici di combustibili fossili, che producono il petrolio da cui si ricava la plastica. Nel 2022, il procuratore generale della California, Rob Bonta, ha aperto un'indagine sulle accuse che l'industria abbia avuto un ruolo nell'ingannare il pubblico facendo credere che il riciclaggio potesse risolvere la crisi dei rifiuti di plastica.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...