cromorama

GIALLO COME I SIMPSON, ROSSO COME IL SESSO - “CROMORAMA” E’ L’ULTIMO SAGGIO DEL DESIGNER RICCARDO FALCINELLI - DAL PACKAGING ALLA STORIA DELL’ARTE, UN VIAGGO TRA SIMBOLI E CONVEZIONI NEL SEGNO DI ROLAND BARTHES - ECCO COME I COLORI CI INFLUENZANO NELLA PERCEZIONE DEL MONDO

Marco Ventura per il Messaggero

 

RICCARDO FALCINELLI

"Poggiata sul tavolo di fronte a me, c’è una matita gialla. E c’è tutto un mondo nell’incipit del saggio “Cromorama” del visual designer e docente di psicologia della percezione Riccardo Falcinelli. Saggio a colori, più che sui colori, con copertina Einaudi tradizionalmente bianca e titolo cangiante di-spiegatonelsottotitolo: “Come il colore ha cambiato il nostro sguardo”. Un tomo da 470 pagine con appendici, che si beve e si gusta,si legge e si assapora, passando dalla scrittura alla grafica e alle foto, sull’esempio del maestro e grande semiologo Roland Barthes.

 

RICCARDO FALCINELLI 2

Dietro i colori emerge la storia. Andate su google e digitate matita. Troverete una sventagliata di matite gialle. Perché? “Cromorama” risponde a questa domanda. Gialla è la matita-in-sé, platonica, perché di giallo fu dipinto il legno attorno alla grafite in quel primo lancio della Koh-I-Noor all’Esposizione di Chicago 1893. Gli psicologi hanno poi dimostrato che se usate una matita gialla e una verde, siete portati a credere che quella verde si spunti prima. Perché la matita ha da essere gialla, nel nostro immaginario. E perché la storia conta, nell’arredare la nostra mente. Gialle devono essere le pagine gialle: il loro primo editore, un genio del Wyoming, non aveva altra carta. Gialli sono i “Girasoli” di Van Gogh, il barattolo del Nesquik, i taxi newyorchesi.

 

COPERTINA DEL LIBRO DI RICCARDO FALCINELLI

Ogni colore ha le sue icone, che lo fissano attraverso associazioni di idee. Metti il nerofumo che si otteneva dal carbone e costava poco, rispetto allo sfarzoso blu “ultramarino” che nel ‘400 arrivava da paesi esotici “oltre il mare”, preziosa polvere di lapislazzuli che nei dipinti era perciò riservata al manto dellaMadonna. Di blu caldo veste Emma Bovary di Flaubert che per uccidersi compra un barattolo d’arsenico di vetro blu. E blu è la giacca del giovane Werther nei “dolori” di Goethe, scrittore ma anche scienziato romantico, anti-newtoniano, dei colori. Werther sotto la giacca indossa un panciotto giallo. E lo stupefacente accostamento blu-giallo diventa moda. Stessi colori nella Bella e la Bestia diWalt Disney.

 

MATITA

Con tinte sempre più decise e tratti di racconto psichedelici, Falcinelli ci porta a passeggio in un mondo pennellato dietro il nostro sguardo, che affonda le sue radici nella storia, nell’arte, negli scaffali dei supermarket. Come la lampadina rossa legata al sesso. Ma al divieto se accostata al verde nel semaforo, o a Natale e al circo se tra lampadine di altri colori. Per significare altro nel codice del packaging che adotta il blu per l’acqua liscia, il rosso per quella con le bolle, la rubinetteria blu per il freddo e rossa per il caldo. Convenzioni, simboli, che trasformano la nostra percezione del mondo. Il bianco degli scultori greci, classico, è il colore della moralità. Si è “visto” in Italia ai tempi del dibattito pro o contro l’introduzione della Tv a colori, che fece “pateticamente” coincidere il cromatismo con una decadenza dei costumi.

 

IL GIOVANE WERTHER

O nel “Mago di Oz”, il film che nel 1939 doveva mostrare i prodigi del Technicolor, tutto giocato sul contrasto tra la noia del Kansas, in bianco e nero, e il variopinto mondo di Oz. E ancora. Riflettori puntati sul giallo dei Simpson, il blu ciano di Superman, il rosso di Wonder Woman o della casacca di Zio Paperone, il nero elegante e asciutto del tubino di Audrey Hepburn. E la modernità delle tinte vetrose e scintillanti degli iMac. O le Smarties, le caramelle colorate in cui il colore è slegato dal sapore. Colore articolato e tinta unita contrappongono la pasta più classica, il diplomatico che mescola in bocca zucchero a velo e sfoglia croccante, ripieno umido e liquore, alla Nutella dal gusto “concorde per tutto il tempo che la teniamo in bocca”.

 

STATUA GRECA

 Alla tinta unica del processo industriale si oppongono l’arte pop di Warhol e le sbavature dello stampaggio: il bello del difetto di fabbrica. Saggio dalle mille sfumature, “Cromorama” ripercorre la storia del gusto, la scienza della luce, il progresso nella produzione dei colori dal naturale al sintetico, l’arte il design e il packaging, di pagina in pagina emanando un implicito messaggio politico: il mercato non è il Male? Soldi, sessualità e dolore si esprimono nell’universo capitalista che cerca consenso legando prodotti e consumo, domanda e offerta, marketing e arte.

 

roland barthes

C’è un’estetica dietro il fare saggi di Falcinelli, che suggerisce di partire dalle cose senza darle per scontate, dalla matita gialla “poggiata sul tavolo di fronte a me” per scomporne l’apparente semplicità nello spettro della complessità che la precede. In una parola: raccontarla. Intersecando i linguaggi come faceva Barthes. Dalla fotografia ai fumetti, dalla scienza al design industriale… Sbianchettando le barbe lunghe e i moralismi della saggistica ideologica. Come il fascio di luce crea i colori. 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)