stefano boeri cino zucchi beppe sala

DAGOREPORT! LA "POLITECNICO CONNECTION" MILANESE, CHE HA PORTATO AI DOMICILIARI STEFANO BOERI E CINO ZUCCHI ERA STATA RACCONTATA SUL “FATTO” DA EMILIO BATTISTI NELL’AGOSTO DEL 2022 – L’ARCHITETTO SQUADERNAVA LA RETE DI RELAZIONI PROFESSIONALI TRA I VINCITORI DEL CONCORSO E I COMMISSARI BOERI E ZUCCHI LA “RIGENERAZIONE URBANA” A COLPI DI GRATTACIELI, SULLA QUALE IL SINDACO SALA TRABALLA, NASCE SEMPRE NELLA SCUOLA DI ARCHITETTURA DEL POLITECNICO, DOVE IMPAZZA DA DECENNI UNA LOTTA INTESTINA TRA DOCENTI, QUASI TUTTI DI SINISTRA - L’INUTILITÀ DEI CONCORSI, OBBLIGATORI, PERÒ, PER LEGGE, QUANDO SAREBBE PIÙ ONESTO CHE...

DAGOREPORT

emilio battisti articolo del fatto quotidiano agosto 2022 boeri zucchi

La “Politecnico connection”, ovvero le relazioni pericolose tra i docenti di architettura e la progettazione urbana specie a Milano, emerge nell’ottobre del 2023 quando il Former Full Professor at Politecnico di Milano rende noto (a giornali e giornalisti) i suoi “sospetti” sull’esito del nuovo concorso per la costruzione della Beic, la Biblioteca europea di informazione e cultura di Milano.

 

Vince il progetto di Angelo Lunati e Giancarlo Floridi (su 44 presentati), entrambi ricercatori a tempo “parziale” (questo consente loro di svolgere anche una professione) dello stesso dipartimento del presidente della commissione, Stefano Boeri, e del commissario Cino Zucchi, entrambi note archistar.

stefano boeri cino zucchi

Boeri è anche presidente della Triennale e già candidato sindaco a Milano (suo assistente è stato Tommaso Sacchi, attuale assessore alla Cultura) e Zucchi, già curatore del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia su nomina franceschiniana. Lunati ha anche avuto rapporti con l’Accademia di Architettura di Mendrisio.

 

Alla Scuola di architettura del Politecnico una lotta intestina tra docenti – quasi tutti a sinistra – era iniziata decenni fa e aveva portato alla nascita di due facoltà e, secondo alcuni, discussi concorsi a cattedra. 

 

Ma non solo. La politica della cosiddetta “Rigenerazione urbana”, che ha originato la costruzione di grattacieli su superfici che erano di capannoni dismessi e sulla quale il sindaco Beppe Sala assai traballa dopo l’inchiesta della Procura che ha bloccato i cantieri, è una idea che nasce sempre nella Scuola di Architettura del Politecnico, madre di infinite tesi di urbanistica su “housing sociale”, “rigenerazione urbana”, “rifare Milano” ecc. ecc.

 

il politecnico di milano

Il Politecnico fu anche l’ateneo che validò il progetto esecutivo, poi abbandonato, dell’architetto Wilson vincitore del precedente concorso del 2007 sempre per la Beic (un progetto, ricordiamolo, dal costo di 227 milioni di euro quando la previsione di spesa doveva ammontare a 152).

 

Solo che nel legame tra l’ateneo dei baroni e la Milano che sale della sinistra si è infiltrata la Procura, forse oggi meno incline a non perseguire i reati che provengono dalle università (sebbene il caso all’Università Statale, che riguardava l’ex rettore Elio Franzini, si sia poi chiuso con una assoluzione, nonostante le intercettazioni).

 

beppe sala stefano boeri

Intercettazioni che mostrano la bassezza del corpo docente, che va dallo “stappiamo lo champagne di Franzini” alle banconote fotografate nel libro su Bramante di Pier Paolo Tamburelli (Quodlibet edizioni) e inviate via WhatsApp a Cino Zucchi. Pier Paolo Tamburelli, terzo con Boeri e Zucchi sotto il tiro dei Pm, avrebbe fatto da tramite tra i vincitori Lunati e Floridi e i due commissari.

 

Anche Tamburelli, naturalmente, è stato ricercatore a tempo determinato del solito Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico ed è della Baukuh architects, pure partecipanti al progetto vincitore.

pier paolo tamburelli

 

Tornando al whistleblower Emilio Battisti, in un articolo sul “Fatto quotidiano” del 29 agosto 2022 lo stesso spifferava tutto quanto i pm avrebbero poi fatto proprio attraverso le intercettazioni, ovvero spiattellava la rete di relazioni professionali tra i vincitori del concorso Lunati e Floridi, Tamburelli e i due commissari, che è lunga come un elenco telefonico.

 

Abituati come nei concorsi a cattedra a spartirsi i posti piazzando i propri immeritevoli e servili assistenti attraverso concorsi farsa, i docenti archistar potrebbero essere caduti in questa logica anche nel concorso per la Beic, ma saranno i giudici a stabilirlo.

 

Certo, la connection tra Politecnico e Comune sembra alla Procura interamente sotto una cappa di furbizie o malaffare. E questo dipende da varie componenti anche generali.

 

stefano boeri cino zucchi

Anzitutto l’inutilità dei concorsi, obbligatori, però, per Costituzione, quando sarebbe più onesto che un sindaco o un rettore o un barone scegliesse e basta mettendoci la faccia e venendo, però, poi cacciato nel caso di scelte risultate inadeguate: un modello all’americana, insomma, visto che solo nei Paesi di cultura protestante (qui ritorna la tesi di Max Weber) i decisori-commissari sono così duri e puri che decidono per meritocrazia. In Italia qualsiasi concorso anonimo non è anonimo.

 

 

POLITECNICO DI MILANO jpeg

Alla luce di tutto ciò sono più chiare le opposizioni nate anche al Politecnico intorno alle chiamate di professionisti famosi come docenti, tra le quali (incredibile ma vero) quella di Renzo Piano o quella dell’attuale curatore della Biennale, Carlo Ratti. Queste sono chiamate di figure esterne al sistema e non rispondenti a logiche di “cosca”…

 

Se la Scuola di Architettura del Politecnico si vuole salvare dal testa coda ora di pubblico dominio, deve procedere, d’ora in poi, solo in questa direzione per tutti gli insegnamenti e farla finita con le baronie.

 

renzo piano

Inoltre, i dipartimenti devono cessare di essere dei centri di commercio dove un docente non viene valutato per come insegna o per quel che sa, ma anche per i soldi che porta attraverso commesse esterne.

CARLO RATTI

 

angelo lunati giancarlo floridi

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?