tapis roulant

MA DAI! IL TAPIS ROULANT FU INVENTATO 200 ANNI FA COME SISTEMA PER PUNIRE I CARCERATI NELLE PRIGIONI DELL’INGHILTERRA - DA ALLORA SI È EVOLUTO CONTINUAMENTE ED ORA SI STUDIANO ACCORGIMENTI CHE FARANNO CORRERE AL COPERTO MA CON LE STESSE SENSAZIONI DI UN ALLENAMENTO NELLA NATURA

Enrico Franceschini per la Repubblica

TAPIS ROULANT 1TAPIS ROULANT 1

 

L'inverno è la stagione della corsa in palestra: non tutti i runner hanno voglia di vestirsi da capo a piedi per affrontare gelo, vento, pioggia, qualche volta perfino la neve. Per non parlare del buio al mattino presto o prima di cena, gli orari classici dell'esercizio quotidiano. I benefici della corsa all'aperto rispetto a quella al chiuso sono ben noti, ma c'è anche chi predilige l'esperienza del tapis roulant o treadmill, insomma del "nastro trasportatore", il brutto termine italiano per qualcosa che nella nostra lingua non ha un nome efficace come in francese o in inglese.

 

Del resto i moderni modelli, come quelli che la Technogym, l'azienda italiana leader mondiale del settore, fornisce ogni quattro anni alle Olimpiadi sono ben diversi da un semplice nastro che trasporta, integrandosi con la rivoluzione digitale per offrire un'esperienza ricca di informazioni, intrattenimento e comfort, oltre che di opzioni per corse di ogni genere.

 

Non tutti quelli che ci corrono sopra se ne rendono conto, ma il 2017 segna una data importante per il treadmill: è il bicentenario della sua invenzione. Un anniversario che non poteva passare inosservato, tuttavia, per Vybarr Cregan-Reidd, docente di inglese e discipline ambientali all'università del Kent, oltre che autore di "Footnotes: how running makes us humans" ("footnotes" in inglese significa "note a piè di pagina" ma in questo caso vuol dire anche qualcosa tipo "appunti a proposito dei piedi").

 

TAPIS ROULANTTAPIS ROULANT

Da esperto dell'argomento e appassionato runner, Cregan-Reidd ha ricordato in un recente articolo sul Guardian che il tapis roulant nacque appunto 200 anni fa, come un sistema per fare esercitare e di fatto punire i carcerati a lungo termine nelle prigioni dell'Inghilterra, facendoli azionare un nastro trasportatore con il loro movimento.

 

La data di nascita di questo strumento, naturalmente, è opinabile: qualcuno la fa risalire a 4 mila anni fa, quando serviva a far funzionare i mulini usando la forza umana o degli animali su un asse rotante; altri citano il 1913, quando ne fu prodotto uno negli Stati Uniti per misurare i battiti cardiaci del cuore sotto sforzo, dunque per diagnosi mediche; altri ancora considerano il 1968, quando fu creato, sempre in America, il primo treadmill per uso privato e fini sportivi. E poi c'è appunto il 1817 indicato dal professore del Kent per ricordare l'avvento di quello carcerario, "padre" o nonno per così dire dei nastri ultra tecnologici su cui corriamo nelle palestre odierne.

 

TAPIS ROULANTTAPIS ROULANT

Come che sia, l'evoluzione della specie, per questo attrezzo da palestra, non è certamente finita e proprio Cregan-Reidd ne suggerisce gli sviluppi in corso e i prossimi passi. La disciplina della psicologia ambientale ha dimostrato in epoca recente che la natura fa bene in innumerevoli modi.

 

Ad esempio: gli spazi verdi in una comunità riducono il crimine; una pianta nella stanza di un paziente in ospedale riduce il tempo di guarigione; guardare piante o spazi verdi aumenta la produttività e la concentrazione in un ufficio. E la prossimità conta: più si è vicini alla natura, più se ne traggono gli effetti positivi. Ecco allora una società chiamata Outside Interactive che offre una applicazione per tablet, telefonino o computer chiamata Virtual Runner: percorsi nel verde di tutti i tipi, che si possono adeguare al ritmo della corsa prescelto e integrare con il proprio tapis roulant.

 

Ma "vedere" la natura mentre corriamo su un treadmill soddisfa soltanto uno dei nostri sensi: l'autore di "Footnotes" immagina altri accorgimenti tecnologici, che in futuro potranno permettere al corridore "indoor" di ascoltare i rumori della natura, di sentirne gli odori e perfino di toccarla con mano, anzi con piede, grazie a un fogliame artificiale di cui potrebbe essere cosparso qui e là il tappeto che corre sotto di noi.

 

TAPIS ROULANTTAPIS ROULANT

E a proposito di sentire la natura con i piedi, un'altra azienda, la Woodward, ha sostituito il nastro tradizionale del treadmill con un materiale più adatto per chi vuole correre a piedi nudi. Insomma, 200 anni dopo, il nastro trasportatore continua la sua corsa verso il futuro. Per i runner che preferiscono stare al chiuso, in inverno o anche nelle altre stagioni, le sorprese non sono finite.

lin yue e deng yang sul tapis roulantlin yue e deng yang sul tapis roulantevitate di guardarvi allo specchio mentre correte sul tapis roulant se non volete cadereevitate di guardarvi allo specchio mentre correte sul tapis roulant se non volete caderetapis roulanttapis roulantstanding desk tapis roulantstanding desk tapis roulant

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO