suicidi crisi

LA CRISI UCCIDE - DAL 2012 AL 2017 CI SONO STATI 878 SUICIDI PER “MOTIVAZIONI ECONOMICHE” MA POTEVANO ESSERE IL DOPPIO: IN 608 CI HANNO PROVATO SENZA RIUSCIRCI – DISOCCUPATI, IMPIEGATI, MA MOLTO PIÙ SPESSO (IL 42%) IMPRENDITORI, STRETTI TRA DEBITI E BUROCRAZIA…

Claudia Osmetti per “Libero Quotidiano”

 

suicidio

Quel senso di impotenza, di solitudine. Quel tracollo bollato pure dal tribunale di turno, che non lascia respirare perché non è momentaneo, non è una debolezza passeggera che si risolve con la sola forza di volontà. Magari lo fosse. Invece c' è un faldone giudiziario che è una sentenza lapidaria, il danno nel danno: e a leggere quella parola, "fallimento", è tutta un' altra storia. È il colpo di grazia che non dà scampo.

 

Sono tanti, sono troppi, gli imprenditori italiani che gettano la spugna, che si sentono schiacciati dal peso di una burocrazia che sta ancora facendo a botte con gli strascichi della crisi economica.

suicidio

Questa settimana si sono già uccisi in due. Entrambi in Piemonte, entrambi devastati dai debiti e dai cancelli chiusi dell' azienda che era stata la loro ragione di vita.

 

Un' industriale di Rivoli, il principale di una ditta di demolizioni. A 57 anni ha preferito il vuoto fuori dalla finestra del suo capannone al vuoto della depressione. Un artigiano di Pinerolo, che si è barricato nella sua officina e si è sparato un colpo in testa: non aveva commesse, ha lasciato un foglietto per la moglie.

suicidio

 

«Così non possono più andare avanti». Resta il rammarico (degli amici), il dolore (dei parenti) e la rabbia (di tutti noi). Il rancore di pensare che "il motore del Paese", quelle piccole e medie imprese che osanniamo come vanto del made in Italy nel mondo, affondano in mille difficoltà, in mille inghippi, in mille problemi.

 

E poi siamo sempre lì, a puntare il dito davanti a ogni sciocchezza, a inventarci polemiche e a dimenticarci, sempre, che un imprenditore in brache di tela è molto di più di un imprenditore in brache di tela.

 

NUMERI DRAMMATICI

crisi economica

Dal 2012 al 2017 su tutto il territorio nazionale ci sono stati 878 suicidi per "motivazioni economiche", potevano essere quasi il doppio: in 608 casi si è appena sfiorata la tragedia. I numeri della disperazione sono del laboratorio di ricerca sociale della Link campus university di Roma, fotografano una realtà che non vorremmo raccontare.

 

Disoccupati, impiegati, ma molto più spesso (cioè nel 42% degli episodi registrati) imprenditori. Lavoratori autonomi, liberi professionisti. Con un' impennata che fa spavento nel nord-est. Quel nord-est produttivo e sempre chino sul fatturato, che non si scoraggia facilmente, che traina l' economia italiana dai tempi della prima Repubblica.

 

crisi

E che però, adesso, arranca: negli ultimi sette anni nel Veneto e dintorni è avvenuto il 25,2% di tutti i suicidi in questione. La provincia di Padova guida la triste classifica e la fascia d' età più esposta è quella che va dai 45 ai 54 anni.

 

Colpa della recessione, colpa di una politica (di destra, di sinistra, di centro) che è diventata giorno dopo giorno sorda e assente. Che non vede, e alle volte fa finta di non vedere. A cui i campanelli d' allarme (che ci sono, eccome se ci sono) non allarmano granché.

 

Altrimenti non si spiegherebbe come l' esercito di imprenditori incatenati, imbavagliati, asserragliati sotto le sedi istituzionali più vicine al territorio facciano così poco scalpore. A gennaio Bruno Ferrari, il titolare di una storica azienda della montagna piacentina, ha inscenato un funerale davanti al Comune della sua città, poi si è ammanettato al portone.

 

CRISI FINANZIARIA

Garantiva uno stipendio a quindici persone, l' alluvione del 2015 lo ha messo in ginocchio: ha aperto un mutuo, ma gli aiuti promessi dallo Stato li ha visti solo in cartolina. Così ha deciso di protestare il protestabile, di gridare la sua stizza.

 

STORIE DISPERATE

Esattamente come Sergio Bramini, un imprenditore brianzolo che si è trovato nella morsa di una caterva di debiti e manco per imperizia sua: sono stati i crediti insoluti a metterlo nei guai. Si è incatenato, a maggio, nel cortile della sua ditta, un secondo dopo che gli hanno notificato l' ordine di sgombero.

 

CRISI FINANZIARIA

Epiloghi di epopee lavorative che a metterle assieme fanno male al cuore. Non solo al portafogli di un' Italia che ha così tanto bisogno delle sue aziende di famiglia da non rendersene neanche conto.

 

Nel 2013 un industriale di Savona si è dato fuoco, attanagliato da una sfilza di grattacapi che lo avevano mandato sul lastrico. Qualche giorno prima si era sfogato addirittura con Beppe Grillo, gli aveva chiesto aiuto, erano gli anni dell' ascesa del Movimento.

 

Oggi, con i pentastellati al governo e nei punti cardine - vedi Luigi Di Maio al ministero del Lavoro, il rischio di un "malcontento" di categoria resta alto. Assieme all' amaro in bocca, perché non è giusto morire così, in senso metaforico e in senso letterale, torchiati da un sistema che non dà vie d' uscita.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…