samuel black sam bellamy

LA CIURMA D'ORO - RECUPERATI IN FONDO AL MARE I RESTI DI SEI CORSARI E TRA ESSI CI SAREBBERO ANCHE QUELLI DI SAMUEL “BLACK SAM” BELLAMY, MITOLOGICO PIRATA AL COMANDO DELLA “WHYDAH”, AFFONDATA AL LARGO DEL MASSACHUSETTS NEL 1717 - ALL' EPOCA DEL NAUFRAGIO AVEVA CIRCA 28 ANNI, MA AVEVA ACCUMULATO UN PATRIMONIO IMPRESSIONANTE - PER “FORBES” E’ IL PIRATA CON I PIÙ GRANDI GUADAGNI DI SEMPRE, VALUTANDO IN CIRCA 120 MILIONI DI DOLLARI IL PATRIMONIO ACCUMULATO NELLA SUA CARRIERA…

Stefano Porciello per “il Messaggero”

 

samuel black sam bellamy

I resti del leggendario pirata inglese Samuel Black Sam Bellamy potrebbero essere stati finalmente trovati nei pressi del sito del naufragio della sua nave, il Whydah, affondata al largo di Wellfleet, nel Massachusetts, nel 1717. Uno scheletro? Non proprio: si tratta resti umani appartenenti a diversi pirati e della speranza di un colpo di fortuna.

 

Secondo le notizie riportate da diversi media angloamericani, che citano fonti del Whydah Pirate Museum di Yarmouth, le ossa o quanto ne rimane di sei pirati sarebbero state identificate all' interno di alcuni ammassi compatti di materia recuperati nei pressi del sito che, se passati ai raggi X, rivelano il loro segreto. Si tratta di concrezioni di sabbia e roccia formate sul fondo dell' oceano e che, a quanto pare, avrebbero catturato al loro interno manufatti, monete e in questo caso anche resti umani.

 

«Ci auguriamo che la tecnologia moderna d' avanguardia ci aiuti a identificare questi pirati e a riunirli con eventuali discendenti che potrebbero essere là fuori», ha dichiarato l' esploratore subacqueo Barry Clifford, che nel 1984 ha scoperto il sito del naufragio.

samuel black sam bellamy oro trovato in fondo al mare

Ora, si spera nel colpo grosso: riuscire a ricollegare almeno uno dei resti umani ritrovati al leggendario pirata, identificando i resti di Bellamy grazie al Dna. A disposizione del team investigativo del museo ci sarebbe un campione adatto al confronto, ottenuto nel 2018 da un discendente inglese del capitano del Whydah.

 

Già allora, infatti, il ritrovamento di resti umani aveva fatto trattenere il fiato finché l' analisi del DNA non ha rivelato che l' osso analizzato proveniva da un uomo in qualche modo legato all' area del Mediterraneo orientale, ma che purtroppo non era Bellamy.

samuel black sam bellamy

 

Ora, la notizia delle nuove scoperte riaccende l' interesse verso la storia del pirata e su parte del suo tesoro raccolto al Whydah Pirate Museum. La collezione del museo è infatti basata sui ritrovamenti fatti nel sito archeologico scoperto nell' 84, e vanta anche una collezione di 15.000 monete dell' epoca. Si tratta solo di una parte del patrimonio di manufatti recuperati in questi 38 anni, che secondo un recente articolo del Boston Globe sarebbero circa 180.000.

 

IL SUO IMMENSO BOTTINO

samuel black sam bellamy

Non a caso, Samuel Black Sam Bellamy è ricordato per una carriera piratesca eccezionale, per quanto breve. All' epoca del naufragio aveva circa ventotto anni, ma era già riuscito ad accumulare un patrimonio impressionante.

 

Nel 2008, Forbes aveva scritto di lui come del pirata con i più grandi guadagni di sempre, valutando in circa 120 milioni di dollari il patrimonio accumulato nella sua carriera. Uno dei colpi più importanti sarebbe stata proprio la cattura del Whydah, precedentemente usata per la tratta degli schiavi, dove - scrive Forbes - sarebbero state contenute qualcosa come quattro tonnellate di oro e argento.

 

samuel black sam bellamy modellino della sua nave

E se la storia della ricerca dei resti di Samuel Black Sam Bellamy dovesse concludersi con un fiasco anche questa volta, nel sito archeologico del Whydah sembra esserci ancora molto da scoprire. «Abbiamo portato su meno del 10% di quello che dovrebbe essere sulla nave», ha dichiarato Clifford al giornalista del Boston Globe, in un articolo pubblicato all' inizio di quest' anno. Articolo in cui si accenna all' esistenza di ben 300 concrezioni già recuperate e che erano, allora, ancora da aprire.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....