bonaccini schlein guerini

DALLA GUERRA IN UCRAINA AL VOTO SUL JOBS ACT: SALE LA TENSIONE TRA SCHLEIN E I RIFORMISTI DEL PD – OGGI SI RIUNISCE LA DIREZIONE DEM: ELLY, CHE HA FIRMATO I REFERENDUM PROMOSSI DALLA CGIL DI MAURIZIO LANDINI CONTRO LA RIFORMA SIMBOLO DEL PD RENZIANO, DEVE AFFRONTARE L’ALA RIFORMISTA DEL PARTITO CHE VIVE CON DISAGIO L’IDEA DI ABIURARE IL JOBS ACT - SCHLEIN PROVA A MEDIARE APRENDO ALLA LIBERTÀ DI VOTO MA CI SONO SCAZZI ANCHE SULLA PROPOSTA DI LEGGE DELLA CISL MELONIANA SULLA PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI ALLA GOVERNANCE D’IMPRESA...

Maria Teresa Meli per il "Corriere della Sera" - Estratti

 

elly schlein intervento alla camera

 

L’appuntamento è per l’ora di pranzo al Nazareno.

 

Chi da remoto (pochi), chi in presenza, i dirigenti e i parlamentari del Partito democratico parteciperanno a una riunione di direzione che è stata voluta dalla segretaria del Pd Elly Schlein per tirare le somme e fare il punto sulle ultime vicende.

La leader punta a dare un’immagine di unità del Pd.

 

Per questa ragione fa molto affidamento sulla parte della sua relazione che riguarderà l’Ucraina. È noto che su questo fronte i dem sono tutt’altro che compatti. C’è chi, come il presidente del Copasir Lorenzo Guerini, il coordinatore della corrente fondata da Stefano Bonaccini, Alessandro Alfieri, i parlamentari Filippo Sensi, Enzo Amendola, Lia Quartapelle, Simona Malpezzi (solo per citarne alcuni), gli eurodeputati Giorgio Gori, Elisabetta Gualmini, Irene Tinagli e la vice di Roberta Metsola, Pina Picierno, vorrebbe maggior fermezza sul sostegno all’Ucraina.

ELLY SCHLEIN E STEFANO BONACCINI

 

E chi, invece, soprattutto nell’ala sinistra del partito e tra i fedelissimi di Schlein, preferirebbe porre maggiore enfasi sulla necessità di un percorso di pace, per non allontanarsi troppo dalla linea di Giuseppe Conte. La segretaria intende tentare una sintesi per tenere insieme entrambe le posizioni ed evitare divisioni.

 

(..)

Già, perché questo è un altro dei punti all’ordine del giorno della direzione. L’altro ieri mattina, nella riunione della segreteria, Elly Schlein, che ha firmato i referendum promossi dalla Cgil di Maurizio Landini, non ha eluso la questione.

 

elly schlein alla camera foto lapresse

È un tema delicato, perché il Jobs act è uno dei simboli del Pd di Matteo Renzi e l’ala riformista del partito vive con disagio l’idea di dover rinnegare quel voto.

 

Nelle scorse settimane in molti — da Graziano Delrio ad Alessandro Alfieri e Simona Malpezzi — hanno chiesto esplicitamente alla leader di evitare prese di posizione che sconfesserebbero le scelte fatte dal partito dieci anni fa. La segretaria ha però obiettato che il Pd non può che essere in campo con una posizione su questa materia. «Ma non chiedo abiure a nessuno», ha tenuto poi a precisare. Ieri sera, alla vigilia della direzione, si è riunita l’area riformista del Pd, per definire la linea da assumere oggi e per parlare di Jobs act. La richiesta della minoranza interna è quella di arrivare a una posizione che non crei imbarazzo a chi non intende rinnegare la stagione passata. Schlein, dunque, dovrebbe annunciare il sì ufficiale del partito, aprendo però alla libertà di voto.

 

 

franceschini guerini

Un’altra vicenda che ha messo in luce le divisioni interne al Pd riguarda la posizione la proposta di legge della Cisl che introdurrebbe la partecipazione dei lavoratori alla «governance» d’impresa. Non se ne parlerà oggi in direzione perché se ne è discusso (e litigato) l’altro ieri sera nella riunione congiunta di senatori e deputati dem. L’ala sinistra del partito ha chiesto che si votasse «no», dal momento che la maggioranza di governo non aveva dato segnali di voler correggere il testo uscito dalla commissione e modificato proprio dal centrodestra rispetto alla versione originale. La minoranza, invece, puntava a far attestare il partito sull’astensione «per evitare di regalare la Cisl a Giorgia Meloni». Si è dibattuto, anche aspramente. Alla fine l’ha spuntata la corrente di Stefano Bonaccini e il Pd si è astenuto sulla legge,

schlein landinistefano bonaccini al parlamento europeo. elly schlein (2)

Ultimi Dagoreport

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…