jacopo deborah compagnoni

"JACOPO ERA SPECIALE, UN PAPÀ E UN MARITO MERAVIGLIOSO” - DEBORAH COMPAGNONI È DEVASTATA DALLA TRAGICA MORTE DEL FRATELLO, TRAVOLTO DA UNA VALANGA: "VOGLIO RICORDARLO SEMPRE CON IL SUO SORRISO QUANDO ABBRACCIAVA LE SUE BIMBE. LA SUA ANIMA RESTERÀ NELLE SUE MONTAGNE AD ASPETTARMI..." - L’IPOTESI PIÙ PROBABILE È CHE SIA STATO LO STESSO JACOPO A INNESCARE LA VALANGA, “TAGLIANDO” LA NEVE IN UN PUNTO IN CUI IL VENTO DEI GIORNI SCORSI AVEVA…

jacopo compagnoni.

DEBORAH COMPAGNONI 'JACOPO ERA SPECIALE,DOLORE STRAZIANTE'
(ANSA)
- "La perdita di un fratello è un dolore straziante, lo è ancora di più per un fratello speciale come era per me Jacopo. Un papà e un marito meraviglioso". Deborah Compagnoni prova a raccontare la sua sofferenza all'ANSA, dopo la morte del fratello Jacopo, ieri. "Voglio ricordarlo- dice l'olimpionica - sempre con il suo sorriso quando rientrava soddisfatto a casa dalle sue escursioni estive o invernali, abbracciando forte le sue adorate bimbe. Sono sicura, la sua anima resterà nelle sue montagne ad aspettarmi ogni volta che sentirò la sua mancanza. Ringrazio tutti coloro che mi hanno scritto e sono vicini a me e alla mia famiglia" (ANSA).

 

1 - IL FRATELLO DI DEBORAH COMPAGNONI MUORE TRAVOLTO DA UNA VALANGA SUGLI SCI

Giusi Fasano per il “Corriere della Sera”

 

Un passaggio con gli sci d'alpinismo su un manto di neve intonsa, a 2.850 metri di quota, uno sguardo all'amico che sciava poco più in alto e all'improvviso nessun appoggio sotto i piedi. Jacopo Compagnoni, 40 anni, guida alpina e maestro di sci, è scivolato a valle assieme alla valanga che lo ha trascinato per circa 500 metri lungo un canalone pieno di balzi rocciosi.

 

deborah jacopo compagnoni

Quando finalmente la massa di neve si è fermata lui era semisommerso e non più cosciente. I traumi violenti contro la parte rocciosa della discesa non gli hanno lasciato scampo. Se n'è andato mentre un elicottero del Soccorso Alpino lo portava all'ospedale di Sondalo. Lascia due bambine piccolissime e la loro madre, Francesca. Tutto questo mentre scendeva dal canale Nord del Monte Sobretta, territorio comunale di Valfurva, in Alta Valtellina (Sondrio). Casa sua.

 

Francesco, l'amico che era assieme a lui, è del soccorso alpino della Guardia di finanza e sa quel che fa quando affronta la montagna e i suoi pericoli. Così ieri, dopo la valanga, non c'era miglior compagno possibile per salvarsi, se ci fosse stata una sola chance. Ma quando lo ha liberato dalla neve Jacopo era già altrove.

 

Francesco ha mantenuto la calma la lucidità. Ha seguito la sua sagoma mentre cadeva per individuare il punto esatto dove andare a soccorrerlo; è sceso sulla neve disordinata della valanga calcolando anche i rischi per se stesso; lo ha raggiunto in pochissimi minuti e ha tolto il cumulo di neve che lo copriva in parte; ha chiamato i soccorsi e ha cominciato un massaggio cardiaco. Era in corso, non lontano da lì, un'esercitazione con l'elisoccorso degli uomini del Corpo nazionale del soccorso alpino speleologico.

 

Jacopo Compagnoni

Nell'arco di 10 minuti l'elicottero è arrivato sul posto ma Jacopo era in condizioni disperate e non ha mai ripreso conoscenza. La corsa al vicino ospedale di Sondalo non è servita a nulla. Ieri il pericolo delle valanghe in zone era «2 moderato», il bollettino meteo ottimo, la neve perfetta. Che cosa sia successo esattamente lo stabilirà l'inchiesta per la quale è stata raccolta ieri la prima testimonianza: quella di Francesco.

 

Potrebbe essere stato lo stesso Jacopo a «tagliare» la neve e innescare la valanga - questa l'ipotesi ritenuta probabile - in un punto in cui il vento dei giorni scorsi ne aveva probabilmente accumulato un manto instabile. L'ex pluricampionessa olimpica di sci, Deborah Compagnoni, è la sorella di Jacopo. Non ha voluto rilasciare dichiarazioni e ieri pomeriggio il suo staff ha fatto sapere che «sta malissimo per suo fratello.

 

deborah compagnoni e alessandro benetton

E sta malissimo anche perché era padre di due bambine piccole, le sue nipotine». Si è detto «profondamente sconvolto e addolorato» anche Alessandro Benetton, ex marito di Deborah Compagnoni: «Conoscendo questa sua meticolosa prudenza non posso che pensare ad una tragica fatalità».

 

2 - L'AMORE DI JACOPO PER LE SUE MONTAGNE «ATTENTI, QUI LA NEVE CADE SOLO A GUARDARLA»

Giusi Fasano per il “Corriere della Sera”

 

La neve non è mai stata soltanto sotto i suoi sci. Jacopo aveva la neve nel cuore, ne conosceva rischi e meraviglie, sapeva quand'era amica sincera o quando ingannava. «Dire che era soltanto esperto è sminuirlo», raccontano di lui gli amici di montagna. «Era molto di più. Questi luoghi erano quelli della sua vita e certo sapeva valutare bene ogni pericolo».

 

Ma ieri la sorte ha giocato la carta imprevedibile e lui ha perso la partita. Sul suo profilo Instagram l'ultimo messaggio al mondo l'ha scritto cinque giorni fa. Postava fotografie di piccole valanghe incontrate nel suo girovagare per vette e scriveva: «Non bisogna dimenticarsi che qui la neve cade solo a guardarla».

 

jacopo compagnoni

Dopo tutta una vita passata a scalare montagne, fare sci alpinismo, freeride fuoripista, cime e discese mozzafiato ovunque, se n'è andato praticamente lungo una parete di neve e roccia dietro casa sua. E chissà se scivolando giù assieme alla valanga ha pensato alle sue due bambine e a Francesca, la donna della sua vita.

 

Aveva 40 anni ed era il piccolo della famiglia, Jacopo, terzogenito dopo Deborah e Yuri. Liceo scientifico e poi laurea nel 2000, aveva scelto di vivere facendo la guida alpina, qualche volta anche il maestro di sci. Quando il suo orizzonte della giornata non era un paesaggio montanaro lo potevi trovare al Baita Fiorita, l'hotel di famiglia a Valfurva, il Comune in cui viveva (frazione di Santa Caterina) e al quale appartiene il territorio della sciagura di ieri.

ALESSANDRO BENETTON E DEBORAH COMPAGNONI

 

Allegro, estroverso, instancabile, aveva un'energia contagiosa che è lì da vedere nelle mille fotografie che pubblicava online. Come le immagini dell'alba del 27 giugno. Sembra un bambino felice accanto a sua madre Adele che quel giorno portò con sé per la sua centesima volta sul gran Zebrù.

 

«Non potevo salire con una persona qualsiasi», scriveva. «Sono salito con mia mamma, 73 anni! 5.24 in cima a vedere l'alba». Lavorava da anni con le Guide Alpine di Livigno e per la stagione invernale appena cominciata aveva pubblicato un video autopromozionale. Lo si vede un po' impacciato mentre guarda la telecamera per dire: «Sono Jacopo Compagnoni, faccio la guida alpina e il maestro di sci, vivo a Santa Caterina Valfurva, in alta Valtellina, e tutto l'anno accompagno i clienti sulle montagne, in questa zona e in tutte le Alpi...».

jacopo deborah compagnoni.

 

Poi il racconto del legame con la sua terra e il suo lavoro: «Sono sempre andato in montagna, mio nonno era guida alpina, mio papà anche, e da piccolino mi portava; quando c'era magari un posto libero mi chiedeva e andavo insieme. Da quando avevo 6 anni ho fatto quasi tutte le montagne qua, nel giro di 3 o 4 anni. Sicuramente ci vuole passione, poi visto da fuori sembra un lavoro bellissimo, e non è neanche un lavoro (...) siamo noi i responsabili di chi viene in montagna con noi». La sicurezza era il suo chiodo fisso, per sé e per gli altri. Lo è stato anche ieri fino all'ultimo istante. Finché la neve, sua amica di sempre, lo ha tradito.

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...