DIGITAL CRIMINAL - LA RAPINA DEL MILLENNIO CON UN TABLET AL POSTO DEL MITRA

Massimo Vincenzi per "la Repubblica"

Una e-mail porta ad un account registrato a San Pietroburgo, in Russia, ma è un filo troppo sottile. Si smarrisce tra le mani delle polizie di mezzo mondo che indagano sul più grande colpo in banca del 21esimo secolo, con un bottino di 45 milioni di dollari. La prima rapina globale: oltre 27 paesi coinvolti, dagli Stati Uniti al Giappone, Italia compresa. La prima rapina 2.0: i banditi non sparano un colpo, non minacciano nessuno, al posto di maschere e mitra usano il computer.

Ma quello che è accaduto non è l'abituale hackeraggio con tanto di dati clonati. Quello che è accaduto è un film. Loretta Linch, il procuratore di New York - dove vengono arrestate sette persone, altre due, olandesi, sono prese in Germania - parla di Ocean's Eleven, ma non rende l'idea. Sembra più la Spectre di James Bond, un'organizzazione segreta che può contare su «oltre centinaia di persone tra pirati informatici di altissima qualità e gruppi di uomini sul campo».

Gli hacker si infiltrano nel sistema operativo di due istituti: la Rakbank negli Emirati Arabi e la Bank Of Muscat in Oman. Attaccano i computer della società che gestiscono i fondi delle loro carte prepagate: in India e negli Stati Uniti. Scelgono questi obiettivi perché sono l'anello debole: tanta liquidità e pochi controlli. Rubano i codici, forzano il blocco che fissa il tetto massimo di prelievo. Poi, come in uno spettacolare flash mob danno il via libera ai commando, che aspettano nelle varie città sparse per il mondo.

Ricevuto l'ordine, questi complici partono all'assalto dei bancomat. Le immagini delle polizia di New York mostrano uomini a bordo di Suv che battono Manhattan a tutta velocità. Si fermano davanti agli sportelli, introducono le carte magnetiche con le password rubate e svuotano il deposito.

Tappa dopo tappa le borse si riempiono di banconote verdi, diventano pesantissime: in quasi tremila fermate rastrellano due milioni e mezzo di dollari. Lo stesso avviene in contemporanea negli altri Paesi, in Giappone fanno meglio: prendono dieci milioni. La rapina inizia alle tre in punto del pomeriggio, dieci ore e 36mila transazioni dopo è finita.

A loro va il 20%, il resto va ai vertici invisibili, quelli che hanno ideato il colpo: «Un piano che fa impressione per la sua rapidità, per la chirurgica precisione, per il coordinamento al millesimo di secondo. Ci saranno voluti mesi per prepararlo», dicono gli investigatori americani, che hanno arrestato i sette componenti della cellula newyorchese.

L'ottavo accusato, il loro capo, Alberto Lajud Pena detto "el Prime", viene trovato morto nella Repubblica Domenicana il 27 aprile. Il giallo nel giallo. Gli uomini che svuotano i bancomat si fanno prendere perché si comportano come malviventi vecchio stile e i "pochi spiccioli" ottenuti li spendono subito in Rolex e auto di lusso. Si fanno notare. I mandanti restano all'ombra dei loro computer. Riciclano i soldi facendoli girare su conti correnti off shore.

La rapina va in scena in due atti. Il primo, il 21 dicembre, è la prova generale: vengono rubati 5 milioni per testare gli allarmi. Tutto fila liscio, il piano gira che è una meraviglia. E allora il 19 febbraio scatta l'ora X, che porta al super bottino di 40 milioni.

Uno degli agenti speciali che lavora al caso spiega all'Huffington Post: «Le nuove tecnologie hanno spostato i confini tradizionali del crimine. Questa è una rivoluzione, che dobbiamo imparare a combattere. Altrimenti gli hacker saranno in grado di danneggiare in maniera irrimediabile il mondo finanziario». Le banche stanno rinforzando i loro sistemi operativi di sicurezza. Il Numero Uno delle Spectre sta già pensando al nuovo colpo.

 

tablet-surfacei-tablet

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO