google

LA MALEDIZIONE DEL DITO GRASSO – COME UNO STAGISTA DI GOOGLE HA FATTO PERDERE 10 MILIONI DI DOLLARI ALL’AZIENDA - TUTTI GLI ERRORI COSTATI CARI ALLE AZIENDE: DAL BANCOMAT CHE EROGAVA 100 DOLLARI AL POSTO DI 10 AL TWEET DA STRAFATTO DI MUSK

1 – CLICCA PER ERRORE E SPENDE 10 MILIONI PER PUBBLICITÀ VUOTE (E ALTRI ERRORI COSTATI CARI ALLE AZIENDE)

Andrea Pitozzi per www.wired.it

 

google

Un’esercitazione sulla pubblicazione degli annunci pubblicitari si è trasformata in un costoso affare per Google. Nei giorni scorsi un dipendente dell’azienda ha erroneamente mandato online per 45 minuti un semplicerettangolo giallo al posto delle vere inserzioni che erano state commissionate al gigante di Mountain View.

 

Mentre stava imparando a gestire il servizio di acquisto e programmazione delle inserzioni, il giovane non si sarebbe reso conto di non essere più in ambiente di test ma in quello di mercato, e ha realmente piazzato ordini di inserzioni a prezzi dieci volte superiori rispetto a quelli di mercato, occupandoli con un rettangolo vuoto.

 

SINDROME DEL DITO GRASSO

Secondo quanto riporta il Financial Times, l’incidente potrebbe costare a Google quasi 10 milioni di dollari, da pagare a quanti avrebbero acquistato quell’annuncio fasullo pubblicato negli Stati Uniti e in Australia nella giornata di ieri. “Onoreremo i pagamenti agli editori per qualsiasi annuncio acquistato e stiamo lavorando duramente per mettere in atto misure di salvaguardia per garantire che ciò non accada di nuovo”, ha dichiarato un portavoce di Google.

 

Non si sa quale sarà la sorte del povero impiegato, ma di certo non ha scelto proprio il modo migliore di mettersi in mostra all’interno di una delle compagnie più importanti al mondo.

google cina 9

 

Ma quello di Google non è certo il primo caso di “errori” costati cari. Il 25 novembre scorso, per esempio, un bancomat di Bank of America nella contea di Harris, in Texas, ha iniziato a erogare banconote da 100 dollari anziché da 10 a causa di un errore di programmazione. Un affare per chi ha deciso di prelevare quel giorno, ma un po’ meno per la banca.

 

elon musk 5

Più in generale, però, tra gli errori aziendali più costosi ci sono quelli che riguardano le strategie di comunicazione. Persino da parte dei vertici stessi dell’azienda. Tra quelli recenti si potrebbe citare il caso del tweet incriminato con cui Elon Musk annunciava ai suoi followers il delisting di Tesla dalla borsa americana. In quel caso forse non si può parlare di errore, ma senza dubbio Musk non prevedeva che quei 120 caratteri gli sarebbero costati 40 milioni di multa da parte delle autorità.

 

ELON MUSK TESLA PRIVATA

Sempre in ambito di comunicazione, è di poche settimane fa il caso della maison Dolce&Gabbana che ha quasi portato a un incidente diplomatico con la Cina per via di uno spot in cui una ragazza cinese prova con difficoltà a mangiare alcuni piatti tipici italiani con le bacchette. Il brand è stato accusato di razzismo e le autorità cinesi hanno imposto il blocco delle vendite dei prodotti a marchio Dolce&Gabbana sui principali siti di ecommerce del Paese. Di certo il boicottaggio dei loro prodotti in un mercato come quello cinese non ha giovato alla compagnia.

DOLCE E GABBANA SCUSE

 

Anche i social network sono stati protagonisti di alcune mosse aziendali non proprio da manuale. Risale al 2012 il caso di Ferrovie dello Stato, ad esempio, che dopo molte lamentele da parte dei viaggiatori ha deciso di invitare alcuni blogger a pubblicare le loro reazioni dopo una giornata trascorsa sui treni. La società lanciò così l’hashtag #meetFs, che in poco tempo raccolse moltissimi messaggi che accusavano la società di fornire un servizi quantomeno problematici. In questo caso forse la società di trasporti avrebbe potuto prevederlo.

 

GOOGLE FA VENT'ANNI

Stessa sorte è toccata a McDonald’s, che con l’hashtag #McDStories voleva raccontare le esperienze vissute dai clienti nei loro ristoranti e promuovere contenuti video su ingredienti e preparazione dei famosi panini, e si è invece ritrovato inondato da messaggi di insulti e di critiche.

elon musk 2

 

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…