google

LA MALEDIZIONE DEL DITO GRASSO – COME UNO STAGISTA DI GOOGLE HA FATTO PERDERE 10 MILIONI DI DOLLARI ALL’AZIENDA - TUTTI GLI ERRORI COSTATI CARI ALLE AZIENDE: DAL BANCOMAT CHE EROGAVA 100 DOLLARI AL POSTO DI 10 AL TWEET DA STRAFATTO DI MUSK

1 – CLICCA PER ERRORE E SPENDE 10 MILIONI PER PUBBLICITÀ VUOTE (E ALTRI ERRORI COSTATI CARI ALLE AZIENDE)

Andrea Pitozzi per www.wired.it

 

google

Un’esercitazione sulla pubblicazione degli annunci pubblicitari si è trasformata in un costoso affare per Google. Nei giorni scorsi un dipendente dell’azienda ha erroneamente mandato online per 45 minuti un semplicerettangolo giallo al posto delle vere inserzioni che erano state commissionate al gigante di Mountain View.

 

Mentre stava imparando a gestire il servizio di acquisto e programmazione delle inserzioni, il giovane non si sarebbe reso conto di non essere più in ambiente di test ma in quello di mercato, e ha realmente piazzato ordini di inserzioni a prezzi dieci volte superiori rispetto a quelli di mercato, occupandoli con un rettangolo vuoto.

 

SINDROME DEL DITO GRASSO

Secondo quanto riporta il Financial Times, l’incidente potrebbe costare a Google quasi 10 milioni di dollari, da pagare a quanti avrebbero acquistato quell’annuncio fasullo pubblicato negli Stati Uniti e in Australia nella giornata di ieri. “Onoreremo i pagamenti agli editori per qualsiasi annuncio acquistato e stiamo lavorando duramente per mettere in atto misure di salvaguardia per garantire che ciò non accada di nuovo”, ha dichiarato un portavoce di Google.

 

Non si sa quale sarà la sorte del povero impiegato, ma di certo non ha scelto proprio il modo migliore di mettersi in mostra all’interno di una delle compagnie più importanti al mondo.

google cina 9

 

Ma quello di Google non è certo il primo caso di “errori” costati cari. Il 25 novembre scorso, per esempio, un bancomat di Bank of America nella contea di Harris, in Texas, ha iniziato a erogare banconote da 100 dollari anziché da 10 a causa di un errore di programmazione. Un affare per chi ha deciso di prelevare quel giorno, ma un po’ meno per la banca.

 

elon musk 5

Più in generale, però, tra gli errori aziendali più costosi ci sono quelli che riguardano le strategie di comunicazione. Persino da parte dei vertici stessi dell’azienda. Tra quelli recenti si potrebbe citare il caso del tweet incriminato con cui Elon Musk annunciava ai suoi followers il delisting di Tesla dalla borsa americana. In quel caso forse non si può parlare di errore, ma senza dubbio Musk non prevedeva che quei 120 caratteri gli sarebbero costati 40 milioni di multa da parte delle autorità.

 

ELON MUSK TESLA PRIVATA

Sempre in ambito di comunicazione, è di poche settimane fa il caso della maison Dolce&Gabbana che ha quasi portato a un incidente diplomatico con la Cina per via di uno spot in cui una ragazza cinese prova con difficoltà a mangiare alcuni piatti tipici italiani con le bacchette. Il brand è stato accusato di razzismo e le autorità cinesi hanno imposto il blocco delle vendite dei prodotti a marchio Dolce&Gabbana sui principali siti di ecommerce del Paese. Di certo il boicottaggio dei loro prodotti in un mercato come quello cinese non ha giovato alla compagnia.

DOLCE E GABBANA SCUSE

 

Anche i social network sono stati protagonisti di alcune mosse aziendali non proprio da manuale. Risale al 2012 il caso di Ferrovie dello Stato, ad esempio, che dopo molte lamentele da parte dei viaggiatori ha deciso di invitare alcuni blogger a pubblicare le loro reazioni dopo una giornata trascorsa sui treni. La società lanciò così l’hashtag #meetFs, che in poco tempo raccolse moltissimi messaggi che accusavano la società di fornire un servizi quantomeno problematici. In questo caso forse la società di trasporti avrebbe potuto prevederlo.

 

GOOGLE FA VENT'ANNI

Stessa sorte è toccata a McDonald’s, che con l’hashtag #McDStories voleva raccontare le esperienze vissute dai clienti nei loro ristoranti e promuovere contenuti video su ingredienti e preparazione dei famosi panini, e si è invece ritrovato inondato da messaggi di insulti e di critiche.

elon musk 2

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO