papa bergoglio e festing

DIS-ORDINE DI MALTA - L’EX GRAN MAESTRO MATTHEW FESTING, COSTRETTO ALLE DIMISSIONI DAL PAPA IL 28 GENNAIO, SI RICANDIDA CONTRO LA VOLONTA’ DI BERGOGLIO: “NON CAPISCO COSA HO FATTO DI GRAVE” - MONSIGNOR BECCIU LO AVVISA: “LA SUA PRESENZA RIAPRIREBBE FERITE SOLO DI RECENTE RIMARGINATE”

Gian Guido Vecchi per il “Corriere della Sera”

 

PAPA BERGOGLIO E FESTINGPAPA BERGOGLIO E FESTING

«Ho letto la richiesta con grande tristezza e sorpresa. Non riesco a capire cosa ho fatto di grave». Il Papa gli aveva chiesto «come atto di obbedienza» di non partecipare all'elezione del successore, prevista sabato, e di rinunciare al viaggio a Roma. Ma Fra' Matthew Festing, l' ex Gran Maestro dell' Ordine di Malta costretto alle dimissioni il 28 gennaio, è arrivato in città ieri sera, pronto a votare e ad essere votato per la rielezione, nel caso. E basterebbe questo per capire come la crisi dell' ordine cavalleresco fondato nell' XI secolo non sia ancora finita.

 

PAPA BERGOGLIO E FESTING PAPA BERGOGLIO E FESTING

L' arcivescovo Angelo Becciu, delegato speciale del Papa, «avendo condiviso la decisione con il Santo Padre» gli aveva scritto il 15 aprile di rinunciare, «la sua presenza riaprirebbe ferite solo di recente rimarginate». Fra' Festing ha risposto con una lettera in cui dice che la sua assenza porterebbe «disordine e ancora più conflitto» e alcuni elettori «potrebbero mettere in discussione la validità» del voto.

 

Dalla Santa Sede gli è stato replicato che la richiesta restava, decidesse in coscienza. E lui ha deciso di presentarsi. Chi lo sostiene dice che la costituzione dell' Ordine gli dà diritto di voto e l'«obbedienza» dovuta al Pontefice è in materia religiosa e non riguarda «le prerogative sovrane» di governo dell' Ordine come «soggetto di diritto internazionale».

PAPA BERGOGLIO E FESTING  PAPA BERGOGLIO E FESTING

 

La crisi è scoppiata a dicembre, quando il Gran Maestro inglese ha destituito il Gran Cancelliere tedesco, Albrecht Freiherr von Boeselager. Accuse (respinte) di aver permesso la distribuzione di preservativi in Africa e nel Myanmar, polemiche su una donazione di 30 milioni di franchi svizzeri, insomma non un bel clima.

 

Il Papa aveva invitato al dialogo («Sua Santità ha chiesto di affrontare i problemi, ma non mai detto di cacciare qualcuno»), Fra' Festing ha rivendicato la «sovranità» dell' Ordine e alla fine ha avuto la peggio: il Papa ha chiesto al Gran Maestro, eletto a vita, di dimettersi. Sullo sfondo, le spaccature fra britannici e tedeschi, «professi» religiosi e «laici», chi resiste alla linea di Francesco e chi punta alla «modernizzazione» dell' Ordine. Il Papa ha chiesto un «aggiornamento della Carta Costituzionale e dello Statuto melitense».

 

MONSIGNOR BECCIUMONSIGNOR BECCIU

Il «Consiglio» che si riunisce sabato è composto da 56 elettori. Quindici sono stati convocati stasera in Vaticano, alla presenza di papa Francesco. La soluzione più probabile, sostenuta dalla Santa Sede, è che sabato non venga eletto un nuovo Gran Maestro ma un «luogotenente» in carica per un anno, il tempo di riformare l' Ordine.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...