banchi con le rotelle usati come autoscontro-6

LO DICE IL MINISTERO: I BANCHI A ROTELLE SONO UNO SPRECO - DUE DOCUMENTI DEL DIPARTIMENTO DELLA SALUTE CONFERMANO CHE IL GOVERNO HA BUTTATO VIA 3 MILIARDI DI EURO: HA EFFETTUATO LA SPESA SENZA AVERE ALCUNA CERTEZZA CHE SAREBBERO STATI UTILI - E ANCHE QUANDO SONO ARRIVATI, NÉ SPERANZA NÉ AZZOLINA AVEVA NESSUNA IDEA DI COME AVREBBERO INFLUITO SULLA DIFFUSIONE DEL VIRUS NELLE SCUOLE..

Stefano Filippi per “la Verità”

 

banchi a rotelle

Il governo ha comprato i banchi a rotelle senza sapere se sarebbero stati davvero utili. E anche quando sono arrivati non aveva nessuna idea di come avrebbero influito sulla diffusione del virus nelle scuole. Sembra incredibile, forse non lo è dato il grado di incapacità e improvvisazione con cui questo governo ha affrontato la pandemia. Ma è così. Lo si legge in due documenti ufficiali del ministero della Salute, uno datato 12 agosto e l'altro 12 ottobre. L'Avvocatura dello Stato li ha tolti venerdì da un cassetto nel quale il governo non aveva interesse che uscissero.

 

Il primo dossier, quello che precedette di pochi giorni il Ferragosto, s' intitola Elementi di preparazione e risposta a Covid-19 nella stagione autunno-invernale. I destinatari sono una pletora: si va da ministeri vari alle Regioni, dalle forze armate alla Conferenza episcopale, dalle federazioni dei medici alle società di trasporto come Trenitalia, Italo e l'Enac. Il tono è ottimistico, perché il contagio allora aveva concesso una tregua e si pensava a come affrontare la fine delle vacanze.

 

banchi a rotelle 4

I propositi sono encomiabili: «Potenziare in tempi rapidi la dotazione di posti letto», «identificare e formare» il personale medico, «rafforzare i servizi territoriali» e altro ancora. Un libro dei sogni, possiamo dire a posteriori.Si passa poi a delineare i «possibili scenari nel periodo autunnale». Qui le cose si complicano.

 

«Non è infatti ancora chiaro», si legge, «se l'incremento di trasmissibilità osservato a partire da giugno in alcune regioni si stabilizzerà attorno ai valori osservati in questi in giorni oppure continuerà ad aumentare nel tempo». E per le scuole? Ecco le ammissioni che lasciano più di stucco: «Non è nota la reale trasmissibilità di Sars-Cov-2 nelle scuole, anche se cominciano a essere disponibili evidenze scientifiche di outbreak in ambienti scolastici».

banchi a rotelle 1

 

«Outbreak» sta per esplosione. Né il ministro Roberto Speranza, e men che meno la sua collega Lucia Azzolina, hanno la minima idea di come corre il Covid nelle aule. E infatti nell'incertezza il governo non ha fatto nulla, né un piano dei trasporti né una riorganizzazione degli orari scolastici. Hanno soltanto ordinato i banchi a rotelle. Ma il passaggio più sconcertante è un altro: «Non è nemmeno noto l'impatto che potranno avere le misure di riorganizzazione scolastica che si stanno mettendo in campo in questi giorni».

 

banchi a rotelle 2

Tradotto: si agisce alla cieca. Hanno speso 3 miliardi per comprare i nuovi banchi senza sapere se sarebbero stati davvero utili o no.E c'è un ulteriore elemento di incertezza: come risponderanno i sistemi di prevenzione e controllo attivati negli scorsi mesi? Mistero. Il buio avvolge il comportamento della macchina sanitaria dopo sei mesi di emergenza. È imbarazzante l'insipienza che trasuda dal documento del ministero: «Se da un lato è evidente la migliorata capacità dei sistemi di prevenzione nell'identificare rapidamente i focolai, isolare i casi e applicare misure di quarantena ai contatti dei casi, cosa che contribuisce in modo determinante a mantenere la trasmissione sotto controllo, non è noto al momento quale sia il livello di trasmissione, ad esempio in termini di numero di focolai, che i sistemi di prevenzione possano gestire efficacemente. Va considerato infine come l'inizio della stagione influenzale possa rendere queste attività più complesse ed impegnative».

banchi a rotelle

 

Passano due mesi e il 12 ottobre il ministero della Salute sente la necessità di aggiornare il documento. Perché due mesi? Non si poteva intervenire prima? Le scuole erano aperte da un pezzo, i banchi a rotelle erano già abbastanza diffusi, i governatori avevano fatto il diavolo a quattro sulle riaperture e il giorno successivo, 13 ottobre, Giuseppe Conte avrebbe firmato il dpcm che ricominciava a chiudere il Paese: imponeva le mascherine a tutti, bloccava feste e discoteche, vietava gli sport amatoriali e raccomandava «fortemente» di non accogliere in casa propria più di 6 persone.

 

ROBERTO SPERANZA

Fatto sta che il direttore generale della Prevenzione del ministero, Giovanni Rezza, firma una seconda lettera diretta alla medesima marea di destinatari che accompagna il nuovo vademecum, intitolato Prevenzione e risposta a Covid-19: evoluzione della strategia e pianificazione nella fase di transizione per il periodo autunno-invernale. Esso consta di 100 pagine contro la ventina del documento ferragostano e di fatto si pone come un vero piano pandemico. Il problema è che i ministri non sanno ancora in che mondo vivono.

 

LUCIA AZZOLINA

La confusione è totale. Alcuni passaggi del nuovo documento ripropongono pari pari quello precedente: «Non è ancora chiaro», è scritto per esempio, «se l'incremento di trasmissibilità osservato a partire da giugno in alcune Regioni si stabilizzerà attorno ai valori osservati durante il mese di settembre oppure continuerà ad aumentare nel tempo». Ma il copia e incolla riguarda drammaticamente anche le scuole.

 

Dopo un mese di lezione, con gli alunni seduti sui banchi a rotelle e la Azzolina intenta a proclamare che «è tutto sotto controllo», non ci sono dati. «La reale trasmissibilità di Sars-Cov-2 nelle scuole non è ancora nota», si legge, «anche se cominciano a essere descritti focolai in ambienti scolastici in Paesi in cui le scuole sono state riaperte più a lungo. Non è inoltre stato quantificato l'impatto che potranno avere le misure di riorganizzazione scolastica adottate». Sessanta giorni buttati via. Ministri allo sbando, e pure il Paese.

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...