
DONALD TRUMP SI FA LA SUA "PRAVDA" – IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO LANCIA LA SUA PIATTAFORMA DI STREAMING: SI CHIAMERÀ “TRUTH+”, COME IL SOCIAL MEDIA DI SUA PROPRIETÀ – LA PIATTAFORMA È STATA CREATA GRAZIE AL SOSTEGNO CANALE TV ULTRA-CONSERVATORE “NEWSMAX” (IN PASSATO ACCUSATO DI AVER DIFFUSO FAKE NEWS PRO-TRUMP), CHE HA UN CANALE D'ACCESSO PRIVILEGIATO ALLA CASA BIANCA (DA DOVE, INVECE, SONO STATI ESPULSI MEDIA CONSIDERATI "LIBERAL" COME "HUFFINGTON POST" E "ASSOCIATED PRESS")
Estratto dell’articolo di Iacopo Luzi per www.lastampa.it
La presenza di Donald Trump è diventata una costante nella vita degli americani in questi ultimi dieci anni, fra ciò che scrive sui social, la miriade di prodotti venduti col suo nome, il ruolo istituzionale alla Casa Bianca e le polemiche che caratterizzano ogni giorno del suo mandato.
Ora il presidente avrà anche una sua piattaforma di streaming TV chiamata Truth+, attraverso un’app che associa il suo nome a quello del social network creato anni fa dal tycoon di New York, dopo essere stato bandito da X per i fatti del 6 gennaio 2021.
Grazie al sostegno del canale televisivo filo conservatore e pro-Trump Newsmax, Truth+ rappresenta l’ultima trovata della società fondata dal presidente per gestire la sua immagine digitale e mediatica, chiamata Trump Media. Il Ceo Devin Nunes ha definito il lancio di Truth+ come una necessità: «C’è chiaramente bisogno a livello globale di nuove prospettive sui grandi temi del nostro tempo, e stiamo gettando le basi per sfidare il monolite delle notizie woke con resoconti e commenti incisivi di stampo tradizionale».
Newsmax, in passato, è stato accusato per aver diffuso notizie false, come durante le elezioni presidenziali del 2020, quando affermava che i risultati elettorali erano stati truccati dai democratici. […] Cinque anni dopo, Newsmax ha accesso al pool di giornalisti della Casa Bianca che segue il presidente, sostituendo media più blasonati come l’Huffington Post e Associated Press, data la volontà dell’attuale amministrazione di dare maggiore spazio a media favorevoli al presidente, a discapito di testate più imparziali e oggettive.
Attualmente, il social network Truth Social conta solo 6,3 milioni di utenti registrati a livello globale, quindi gli esperti non prevedono che la piattaforma di streaming possa avere un grande successo, data la limitata base di iscritti. Il vantaggio sarebbe più per Newsmax, che ha solo 40 milioni di telespettatori negli Stati Uniti, ma nessuna notorietà fuori dal paese. Questa collaborazione potrebbe, infatti, aumentare significativamente la visibilità internazionale del canale, specialmente se Trump dovesse promuovere Truth+ costantemente o se la piattaforma fosse utilizzata per trasmettere i suoi discorsi ed eventi.
Il fatto che il repubblicano continui a possedere un'azienda mediatica privata - Trump Media - da cui dipende per diffondere la sua agenda politica potrebbe essere materia di scandalo. E la sua partnership ufficiale, a scopo di lucro, con un canale come Newsmax che lo segue non fa che aggiungere un ulteriore elemento di controversia. […]
[…] Dopo le bibbie a marchio Trump, il telefono cellulare presidenziale, i profumi e la criptovaluta con il nome del tycoon, la nuova app di streaming TV non sarà l’ultima trovata del macrocosmo commerciale di Trump. A breve, sarà lanciato anche Truth.Fi, un marchio di servizi finanziari e FinTech che offrirà opzioni d’investimento, con un focus sulle imprese americane, secondo la dottrina patriottica-trumpiana dell’America First.
donald trump
donald trump
DONALD TRUMP