eitan mottarone

DOPO 2 ANNI E 8 MESI, SI È CELEBRATA L’UDIENZA PRELIMINARE PER LA TRAGEDIA DELLA FUNIVIA DEL MOTTARONE, IN CUI SONO MORTE 14 PERSONE - SI DOVRÀ DECIDERE SE RINVIARE A GIUDIZIO LUIGI NERINI, TITOLARE DI "FERROVIE DEL MOTTARONE", ENRICO PEROCCHIO E GABRIELE TADINI, DIRETTORE D'ESERCIZIO E CAPO SERVIZIO DELL'IMPIANTO, I VERTICI DELLA LEITNER, L'AZIENDA CHE SI OCCUPAVA DELLA MANUTENZIONE (CHE HA STACCATO ASSEGNI A SEI ZERI PER RISARCIRE LE FAMIGLIE DELLE VITTIME) – L’UNICO CHE ANCORA NON HA RICEVUTO I SOLDI È IL PICCOLO EITAN, UNICO SOPRAVVISSUTO ALL’INCIDENTE...

Estratto dell’articolo di Claudia Guasco per “Il Messaggero”

 

FUNIVIA DEL MOTTARONE

L'ultima immagine della vita felice di Eitan è uno scatto di spalle, così piccolo che non arriva nemmeno al finestrino della funivia del Mottarone. È il 23 maggio 2021, una bella domenica di sole a Stresa e lui è a bordo della cabina numero 3, quella che pochi minuti dopo si schianterà contro un pilone e precipiterà per venti metri nel bosco per effetto della fune traente spezzata e del freno di emergenza disattivato. Muoiono 14 persone e il bambino, che oggi ha 8 anni, è l'unico sopravvissuto.

 

i familiari delle vittime del mottarone un anno dopo 8

«Ora entrambe le famiglie sono con lui e questo è ciò che è importante, perché Eitan ha già perso abbastanza», afferma il nonno materno Shmuel Peleg. Nei mesi successivi al disastro, Peleg e la moglie Ester rapirono il bambino affidato alla zia Aya Biran e al marito Or Nirko. Adesso, per tutti, ciò che conta è che il piccolo cresca felice, forte e circondato dall'amore.

 

«Dobbiamo fare quello che è meglio per Eitan, non per qualcuno delle famiglie. Le famiglie devono stargli vicino insieme», ripete il nonno che ieri si è presentato a Verbania all'udienza preliminare in cui si deciderà del rinvio a giudizio di Luigi Nerini, titolare della Ferrovie del Mottarone, di Enrico Perocchio e Gabriele Tadini, allora rispettivamente direttore d'esercizio e capo servizio dell'impianto, dei vertici della Leitner, l'azienda che si occupava della manutenzione dell'impianto, oltre che della stessa società e di quella proprietaria della funivia.

i familiari delle vittime del mottarone un anno dopo 7

 

Undici le richieste di costituzione di parte civile, un elenco che in questi mesi si è notevolmente sfoltito poiché la Leitner ha chiuso le trattative risarcitorie. Ha staccato assegni a sei zeri per 76 posizioni e un ammontare definito dal gruppo altoatesino «estremamente rilevante e superiore a quanto già ottenuto dagli stessi in via assicurativa».  […]

 

Chi non è ancora stato risarcito è Eitan, la cui posizione è aperta poiché «c'è un giudice tutelare che deve vagliare gli accordi e approvarli, ma credo e confido che vengano definiti a breve», si augura Corti. E una volta chiusi, l'intenzione è di uscire dal processo. «Per il bene di Eitan», è il sentimento concorde della famiglia. […]

 

la famiglia di eitan 4

Nello schianto Eitan ha perso il papà Amit Biran, 30 anni, la mamma Tal Peleg, 26 anni, il fratellino Tom di 2 anni e i bisnonni in viaggio in Italia. Appena uscito dall'ospedale, il 10 giugno 2021 è stato accolto a Travacò Siccomario, nel pavese, a casa della zia Aya e delle cuginette, con le quali frequentava la scuola delle suore Canossiane di Pavia.

 

Il cammino di rinascita è stato duro: «Gli lasciavo i miei occhiali quando andavo in bagno per fargli capire che sarei tornata», raccontava la zia. Poi l'esacerbarsi dei rapporti con i Peleg e il rapimento del nipotino portato in Israele. Ma adesso, assicura il nonno Shmuel, «entrambe le famiglie sono con lui. Voglio essere presente, tornerò al Mottarone e dopo staro a Pavia. Abbiamo preso un posto qua, per stare vicini a Eitan». […]

il piccolo eitani genitori di eitaneitan unico sopravvissuto del mottaronei forchettoni alla funivia del mottarone nel 2014 il video della tv tedesca zdf 1i forchettoni alla funivia del mottarone nel 2014 il video della tv tedesca zdfLA FUNIVIA STRESA MOTTARONE PIENA CON I FRENI DISATTIVATIla famiglia di eitan 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…