albert woodfox

DOPO 43 ANNI PASSATI IN UNA CELLA D’ISOLAMENTO, DUE METRI PER TRE, ESCE DAL CARCERE ALBERT WOODFOX L’ULTIMO DEGLI “ANGOLA THREE”, LE PANTERE NERE ACCUSATE DI AVER UCCISO UN POLIZIOTTO NEL 1972 - NESSUNO HA MAI TRASCORSO TANTO TEMPO IN SOLITUDINE

ALBERT WOODFOX  ALBERT WOODFOX

Michele Farina per il “Corriere della Sera”

 

Sotto il sole del pomeriggio i primi passi da uomo libero, uomo non più isolato dal mondo, li ha fatti abbracciato al fratello. I giornalisti davanti alla prigione della Louisiana chiamata Angola gli hanno chiesto se avesse piani per il futuro: «Andare a trovare mia madre al cimitero».

 

Un futuro a corto raggio, come il recinto del suo passato: per quasi 44 anni Albert Woodfox ha vissuto in una cella di due metri per tre, senza incontrare nessuno a parte il secondino di turno, unica finestra un piccolo televisore. Quando entrò nel «buco», com' è chiamata in gergo la cella del «solitary confinement» («una soluzione abitativa» che tocca a decine di migliaia di detenuti in America), era l' epoca in cui il presidente Nixon andava a Pechino e nei cinema usciva «Il Padrino».

ALBERT WOODFOX ALBERT WOODFOX

 

Woodfox aveva 26 anni ed era dentro per rapina. Era in quel carcere, ex piantagione di schiavi provenienti dall' attuale Angola, quando con altri due detenuti fu condannato per l' uccisione dell' agente Brent Miller, trovato morto in un dormitorio un giorno di aprile del 1972. Ad accusare i tre - appartenenti al gruppo delle Pantere Nere che preferivano l'autodifesa alla nonviolenza - solo testimonianze di altri prigionieri: raccontarono che Albert teneva la guardia per le spalle, mentre gli altri lo uccidevano.

 

Ogni 90 giorni, Woodfox ha visto rinnovato l' ordine di isolamento. Un' ora d' aria al giorno, con mani e piedi incatenati. Sono passati i decenni. I testimoni oculari sono morti. Il Procuratore Generale della Louisiana James Caldwell, secondo il quale Woodfox «era l' uomo più pericoloso della Terra», lo scorso autunno ha perso le elezioni e il suo pulpito. Giudici federali, in epoche diverse, avevano già riscritto la storia degli «Angola Three».

ANGOLA THREEANGOLA THREE

 

Cancellando le vecchie sentenze, riconoscendo che Woodfox aveva vissuto nel «buco» per un delitto che probabilmente non aveva commesso. In un groviglio di ricorsi altri giudici, e in particolare le autorità della Louisiana, ne hanno impedito la scarcerazione, a lungo invocata anche da Amnesty International. Fino a questa settimana. Dei «Tre dell'Angola», Albert era l' unico dentro. Un uomo e la sua vita a corto raggio. A 69 anni c' è chi, come Donald Trump, si candida a presidente. E chi esce dal carcere portando nelle ossa il suo record di resistenza.

 

ALBERT WOODFOX     ALBERT WOODFOX

Nessuno ha mai vissuto così tanto in isolamento. Non è facile, uscire. Ci sono ex detenuti che una volta liberi hanno vissuto mesi in un bagno, perché la casa era così grande da fare paura. Woodfox è uscito il giorno del suo compleanno. A passi corti ha lasciato l'Angola con un sorriso, senza voltarsi, alzando timidamente il pugno della mano destra. Una pantera ingrigita, fiaccata dall' epatite e dall' ipertensione, seduta sul sedile anteriore di una berlina azzurra, con il fratello Michael al volante.

 

Lui che si è sempre proclamato innocente, si preparava a sostenere un terzo processo. Ma alla fine ha accettato un compromesso, un patteggiamento (su imputazioni minori) che permette all' accusa di gridare vittoria e a Woodfox di insistere sulla propria innocenza.

Venerdì sera la prima apparizione pubblica, con il Black Panther Party a New Orleans. Un sopravvissuto sorridente, stranito, silenzioso, vestito di nero. Accanto a Robert King, un altro degli Angola Three, che ha visto annullare la sentenza nel 2001.

 

ALBERT WOODFOXALBERT WOODFOX

Era anche lui al cancello, ad aspettare Albert. Il terzo, Herman Wallace, no. È morto nel 2013. Quando il cancro stava per portarselo via, un giudice l' ha fatto uscire di prigione. Poche ore dopo il rilascio, lo Stato della Louisiana ha chiesto un nuovo arresto. Ma lui li ha fregati il giorno dopo, morendo da uomo libero, non più solo .

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…