elon musk

UN MUSK ALFA – DOPO AVER RIVOLUZIONATO IL SETTORE AUTOMOBILISTICO E QUELLO DEI VIAGGI NELLO SPAZIO, LA PROSSIMA FRONTIERA DI ELON MUSK POTREBBE ESSERE LA POLITICA? – IL FONDATORE DI TESLA AFFRONTA SEMPRE PIÙ SPESSO ARGOMENTI DI INTERESSE COLLETTIVO E DICE DI VOLER FARE L'INFLUENCER – LA “DISCESA IN CAMPO” DELL’IMPRENDITORE PARE IMPROBABILE MA LO SI PENSAVA ANCHE DI TRUMP...

Massimo Gaggi per il "Corriere della Sera"

time incorona elon musk persona dell'anno 1

 

Con la Tesla ha aperto, quando nessuno ci credeva, la strada al passaggio alla propulsione elettrica per le auto di tutto il mondo. Ha riaperto, con i suoi missili e le sue astronavi di SpaceX, l'era spaziale americana interrotta con il pensionamento degli shuttle, sostituendo competenza ingegneristica e pragmatismo alla burocrazia della Nasa e ridicolizzando gli altri concorrenti privati a partire da Boeing. 

 

Elon Musk, che fa anche mille altre cose - vuole portarci su Marte, fare viaggiare uomini e merci sottoterra ad alta velocità con la Boring Company e vuole impiantarci con la sua Neuralink un microprocessore nel cervello promettendoci che in questo modo non verremo soggiogati dall'intelligenza artificiale - è il genio inquieto, visionario e controverso che la rivista Time ha scelto come personaggio dell'anno. 

 

elon musk 2

Non è un santo né un uomo privo di contraddizioni: ha combinato anche diversi pasticci, molte sue sortite sono discutibili o addirittura da condannare (come quando, furioso per non averlo fatto lui, dette del pedofilo al salvatore di 12 bambini rimasti intrappolati in una grotta in Thailandia). Lo sanno anche quelli di Time che, infatti, lo definiscono «clown, genio, visionario, industriale, salvatore del mondo, showman». 

 

Ma la rivista non assegna un premio Nobel e Musk certamente, al di là delle tante cose discutibili - scetticismo iniziale su vaccini e mascherine, dipendenti maltrattati, ritmi infernali di lavoro, grande disinvoltura nella comunicazione finanziaria che ha spinto la Sec, il «poliziotto» della Borsa, a sanzionarlo - è un grande protagonista: fa notizia quasi tutti i giorni come genio o come saltimbanco, è uno dei pochi che passerà alla storia per aver fatto cose durature per l'umanità ed è anche l'uomo più ricco del mondo con un patrimonio personale stimato oltre 250 miliardi di dollari. 

 

elon musk 1

La cosa è discretamente rilevante in sé, ma lo diventa ancor di più se si riflette sul fatto che questo personaggio oggi circondato ovunque da fan adoranti e che ha 66 milioni di follower su Twitter, fino a pochi anni fa era, invece, assediato da gente che gli dava del buffone e del fallito. E la sua Tesla, effettivamente, fu sull'orlo del fallimento prima di diventare l'azienda che oggi vale mille miliardi di dollari, la metà del Pil italiano. 

 

elon musk

Un super ricco che, però, non possiede nemmeno una casa, tutto preso, com' è dai suoi mille progetti industriali. Ma siccome è anche un narcisista, si diverte a intervenire su tutto su Twitter e, pur essendo un personaggio ruvido, per nulla empatico, va a sfogare il suo sarcasmo in tv anche in show satirici come Saturday Night Live. Bersaglio preferito Jeff Bezos, il miliardario fondatore di Amazon che arranca nello spazio con la sua assai meno avanzata Blue Origin e che è stato superato anche in ricchezza da Musk. 

 

elon musk

Quando Jeff ha fatto ricorso contro la decisione della Nasa di affidare a Space X la costruzione del modulo di atterraggio lunare per la prossima missione sul nostro pianeta, Elon ha replicato secco: «Se Bezos sapesse far funzionare i suoi missili con tutti i suoi lobbisti e i suoi avvocati sarebbe già su Plutone». Da qualche tempo, però, Musk ha un po' cambiato registro: affronta sempre più spesso argomenti politici comincia a dirsi stanco del tanto lavoro e butta là provocazioni come l'ipotesi di mollare i suoi incarichi imprenditoriali per fare solo l'influencer. 

 

elon musk

Parla di tutto: della nostra civiltà che rischia di scomparire se non facciamo più figli come della libertà di non vaccinarsi («io e i miei figli siamo immunizzati, ma chi non vuole non va criminalizzato: basta attacchi alla libertà dell'individuo»). Ed è strano sentire un grande imprenditore ormai americano formulare giudizi generosi (anche se non totalmente assolutori) sulla Cina di Xi Jinping (dove Tesla ha costruito la sua più grossa fabbrica), mentre, poi, spara a zero sul programma di governo di Joe Biden. 

 

elon musk e joe biden 3

Musk arriva a invitare il Senato a bocciare il piano d'investimenti sociali e ambientali Build Back Better: «Sono soldi buttati, non ci serve assistenza». Vuole mettersi a fare politica? In questo campo è intervenuto spesso, anche criticando il sistema fiscale e Donald Trump, da presidente, andò personalmente ad omaggiarlo a Cape Canaveral quando partirono le sue prime missioni spaziali con uomini a bordo. 

 

Elon Musk

Difficilmente Elon scenderà in campo ma alcuni vedono in lui una forza capace di trasformare la politica e anche il capitalismo. Si parla ormai di «muskism», una sorta di capitalismo tecnologico nel quale il problema delle diseguaglianze viene dissolto (o nascosto) grazie all'economia digitale. 

 

elon musk

Quanto agli affari di governo, in un'era in cui si discute molto di democrazia diretta e uso della tecnologia in politica, Musk sperimenta la possibilità di prendere decisioni che possono essere controverse o addirittura traumatiche organizzando referendum in rete tra i suoi follower: usa il suo carisma per ottenere consensi plebiscitari. 

 

Lo ha fatto quando ha deciso di vendere parte delle sue azioni Tesla per pagare le tasse sulle opzioni che riceverà l'anno prossimo: sapeva che la sua mossa avrebbe fatto crollare il titolo (che ha perso il 20% dai massimi) e allora se l'è fatta approvare preventivamente. Ora ha indetto un altro plebiscito sull'ipotesi di suo abbandono della guida delle aziende. Ma chi ci crede?

elon musk donald trumpelon musk – lancio delle tesla made in china 1elon musk – lancio delle tesla made in chinaelon muskelon muskelon muskelon musk

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....