DERBY D’ORIENTE - DOPO LA “RIVOLUZIONE DEGLI OMBRELLI” HONG KONG E CINA SI SFIDANO ANCORA: COLPA DEL SORTEGGIO PER I MONDIALI 2018 - PER IL REGIME DI PECHINO PERDERE SAREBBE UNO SMACCO POLITICO

Giampaolo Visetti per “la Repubblica”

 

xi jinping gioca a calcioxi jinping gioca a calcio

Per i tifosi non sarà la sfida del secolo. Per tutti gli altri potrebbe diventarlo. Le vie del calcio sono sempre più infinite e, con l’esplodere del business, si rivelano più dirette, e decisive, di quelle della storia. Dall’altra notte poi l’Asia si chiede se possono condurre perfino a una, involontaria, rivoluzione. Scherzi della sorte.

 

Le urne di Kuala Lumpur, dove si sono decise le qualificazioni ai Mondiali 2018 in Russia, hanno partorito il match che tutti avrebbero preferito evitare: Cina contro Hong Kong, confronto di cartello del gruppo C, andata il 3 settembre nella metropoli finanziaria del Sud, ritorno il 17 novembre in una sede, per prudenza, da definire.

 

hong kong protesta contro la cina 4hong kong protesta contro la cina 4

Sulla carta, stando al campo, non ci sarà partita. La Cina è all’82esimo posto nel ranking Fifa, Hong Kong al 147esimo. Il presidente cinese Xi Jinping sta investendo una fortuna per centrare la fase finale del Mondiale in casa di Vladimir Putin: il “chief executive” di Hong Kong, Leung Chun-ying, ha confessato di non aver mai seguito il football, nemmeno in tivù. Questa volta però la sfida è tutta fuori dallo stadio e promette di essere politicamente esplosiva.

 

TIFOSI CON BANDIERA HONG KONGTIFOSI CON BANDIERA HONG KONG

Hong Kong, ex colonia britannica per 156 anni, è stata restituita alla madrepatria Cina l’1 luglio 1997. Margareth Thatcher e Deng Xiaoping concordarono il modello «un Paese, due sistemi», istituendo la Regione amministrativa speciale, destinata a trasformarsi in capitale della finanza e avamposto della democrazia occidentale nel Mar cinese meridionale.

 

parlamentari pro democrazia protestano ad hong kongparlamentari pro democrazia protestano ad hong kong

Vent’anni di dorata e maledetta transizione: Hong Kong è Cina a tutti gli effetti, risponde al partito-Stato del comunismo di Pechino, ma fino al 2017 godrà dei diritti che il capitalismo democratico dell’Occidente considera scontati. È grazie a questo privilegio che il gioiello del Sud, allenato dai maestri inglesi, vanta una nazionale distinta da quella cinese, gloriosamente fondata nel 1949, anno della vittoria rivoluzionaria di Mao Zedong. Ed è proprio da questa contrastata storia che adesso cominciano i dolori.

 

hong kong protesta contro la cina 8hong kong protesta contro la cina 8

La clessidra dei compromessi si svuota, l’occidentalizzata Hong Kong sente il fiato del regime di Pechino sul collo, Europa e Usa si svegliano afoni e l’agenda si rivela pericolosamente occupata: sfida per il Mondiale nel 2015, fine del regime speciale nel 2017, finali del Mondiale ed “elezioni- truffa” nel 2018. Il pallone anticipa le bandiere, ma potrebbe bastare un goal per far esplodere le tensioni già scoppiate a fine settembre con la “rivoluzione degli ombrelli” pro-democrazia, repressa in dicembre.

 

TIFOSI CINATIFOSI CINA

Paradossi da Guerra Fredda: cosa accadrebbe se a Hong Kong riuscisse il miracolo di eliminare la Cina dai Mondiali? E cosa succederà se entrambe si qualificassero, ritrovandosi in Russia fra tre anni, quando nemmeno i “due sistemi” esisteranno più e la metropoli non sarà che una tra le tante nella seconda economia del pianeta? Come si comporteranno sugli spalti hongkonghesi e cinesi, già divisi da rancori che non affondano soltanto in autoritarismo e democrazia, o in capitalismo ed economia di Stato?

 

xi jinping gioca a calcioxi jinping gioca a calcio

A Kuala Lumpur la malizia della sorte si è rivelata subito, fermandosi poi a un passo dall’abisso. Nel gruppo C Hong Kong è uscita per prima, la Cina per ultima. Evitato però il disastro di una sfida a tre anche con Taiwan, Paese che Pechino continua a non riconoscere. Scongiurato per un soffio anche il match fratricida tra Nord e Sud Corea, sempre sul filo della guerra, finite nel gruppo H e G. E se la Cina superasse l’esame contro l’ex colonia, sulla strada verso Mosca potrebbe imbattersi nel Giappone, avversario contro cui da due anni combatte per gli arcipelaghi contesi nel Pacifico.

 

Da brivido i precedenti: nel 1985, quando a Hong Kong regnava Elisabetta II, la colonia sconfisse 2-1 i compagni rossi, escludendoli dalla Coppa d’Asia. Vendetta di Pechino nel 2004: 7 a 0 e peggior umiliazione di quelli che nel frattempo s’erano scoperti connazionali.

xi jinping gioca a calcioxi jinping gioca a calcio

Imparagonabile il presente.

 

Archiviato il trionfo delle Olimpiadi 2008, la Cina punta a diventare una super-potenza anche nel calcio. Xi Jinping vuole un’edizione dei Mondiali e pretende presto di vincerli. Ordina che il football sia eletto a sport nazionale, diventi obbligatorio nelle scuole e che i nuovi miliardari rossi acquistino l’industria globale del pallone: diritti tivù, stadi, sponsor e squadre storiche, dall’Atletico Madrid al Milan di Berlusconi. In palio, leadership, egemonia e affari del secolo: a meno che a Hong Kong non riesca, rincorrendo la sfera, lo sgambetto del millennio.

hong kong protesta contro la cina 2hong kong protesta contro la cina 2hong kong protesta contro la cina 6hong kong protesta contro la cina 6hong kong protesta contro la cina 5hong kong protesta contro la cina 5

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?