DOPO LA SIRIA E L’IRAQ, IL TERZO FRONTE DELL’ISIS SARÀ IL LIBANO - PRENDERE BEIRUT PERMETTEREBBE AL CALIFFO CONQUISTATORE DI AVERE UN PREZIOSO SBOCCO SUL MEDITERRANEO

Alberto Stabile per “la Repubblica”

 

isis isis

I due padri stanno uno di fronte all’altro, braccia nelle braccia, lacrime contro lacrime, sotto gli sguardi tesi del servizio d’ordine degli Hezbollah. La preghiera di mezzogiorno s’è appena conclusa nella moschea di Al Ansar, un paesino di cinquemila abitanti, appena fuori la sontuosa Baalbek, in piena valle della Bekaa e i familiari di Abbas Medlej, sciita, e Ali Sayyed, sunnita, rispettivamente soldato semplice e sergente dell’esercito libanese, possono sfogare liberamente il loro dolore, se mai può trovare sfogo il dolore di un genitore costretto a sbirciare nei fotogrammi incerti di un tweet, il proprio figlio sgozzato.

 

E’ stato questo il destino che i due giovani militari hanno dovuto patire per mano dei miliziani dello Stato Islamico, braccio armato del Califfo Abu Bakr al Baghdadi, dopo essere stati presi in ostaggio assieme ad una ventina di loro commilitoni, nella battaglia di Arsal del 2 agosto.

mappa siriamappa siria

 

Abbas, e a quanto sembra anche Alì, hanno commesso l’imperdonabile errore di tentare la fuga. Ripresi, li hanno trucidati. Gli altri ostaggi sono rimasti nelle mani degli jihadisti, potenziale moneta di scambio di una trattativa alla quale il governo libanese. Ieri un altro dei militari sarebbe stato giustiziato.

 

Dopo la Siria e l’Iraq, eccoci dunque sul terzo fronte della nuova conquista islamica, in versione Al Baghdadi: il fragile Libano che, secondo le ipotesi più pessimistiche circolanti tra gli analisti di Beirut, oltre a rappresentare un “soft target” a causa delle ben note divisioni settarie che lo attraversano e ne minano la sopravvivenza, offrirebbe al Califfo conquistatore l’impagabile beneficio rappresentato da uno sbocco sul Mediterraneo, cosa che il Califfato ancora non possiede.

isis  isis

 

E già si elucubra di un “Emirato di Tripoli e Arsa”, dove ai cristiani sparsi nei villaggi della Bekaa toccherebbe la sorte dei loro confratelli iracheni di Mosul (convertirsi o morire, o fuggire) mentre gli sciiti che nella Valle sono la maggioranza, in quanto “apostati”, in quanto “infedeli” e, soprattutto in quanto sostenitori degli Hezbollah, non potrebbero aspettarsi alcuna clemenza.

 

Anche se nessuno si nasconde che la battaglia di Arsal e lo sciame sismico che ne è scaturito con gli ostaggi, rappresentano, per citare i più diffuso giornale in lingua araba, As Safir , «la sfida più grave che il Libano si ritrova a fronteggiare da quanto è esplosa la guerra siriana», la situazione, tuttavia, non sembra ancora precipitare.

 

abu bakr al baghdadiabu bakr al baghdadi

Nonostante le voci di diserzioni e di ammutinamenti seguiti alla crisi degli ostaggi, l’esercito c’è, è rimasto al suo posto, disposto al sacrificio. Le strade della Bekaa orientale e settentrionale che corre parallela al confine con la Siria sono pattugliate e presidiate da una miriade di posti di blocco.

 

L’allerta e massima. E adesso, dopo la battaglia del 2 agosto, i 450 mila rifugiati siriani che affollano la Valle della Bekaa (in totale, presenti in tutto il Libano sono oltre un milione e centomila) sono minacciati di ritorsione.

 

Non è il senso del dovere dei militari dell’Armeè che è venuto meno in questa crisi, ma il senso civico di molti libanesi che, dimentichi dei tempi della guerra civile, quando erano loro a cercare protezione in Siria, hanno cercato di vendicarsi sui rifugiati siriani del duro colpo subito ad Arsal, prima con le decine soldati libanesi uccisi, o feriti, poi con la cattura dei militari. Un’ondata di sequestri e contro sequestri s’è abbattuta sulla Bekaa. Alcune tende di rifugiati sono state bruciate. Altrove, anche al Sud, sono stati costretti ad andarsene.

 

umm hussain al britani 2umm hussain al britani 2

I familiari di Alì Al Masri, un ostaggio minacciato di decapitazione, sequestrano alcuni abitanti di Ersal per far pressione sul discusso sceicco Mustafà Hojeiry, detto anche Abu Takie, che i miliziani avrebbero indicato come mediatore. Per tutta risposta, alcuni sconosciuti rapiscono Mohammed ed Hussein al Masri, fratelli di Ali, mentre la moglie dell’ostaggio lancia un appello alla moderazione.

 

Qualche ora dopo, a pochi chilometri da Balbek, viene sequestrato Aiman Sawan del villaggio di Saadnayel. Per ritorsione, il figlio di Aiman, Salah, rapisce dieci autisti di minibus. Nel frattempo, i familiari degli ostaggi bloccano le strade della Bekaa con barricate di detriti accusando il governo di non fare abbastanza per liberare i loro cari.

Rischi di guerra civile?

 

junaid hussain 2junaid hussain 2

Di sicuro, questo vento d’anarchia che spira sul Libano è un successo per le bande jihadiste che hanno scatenato l’offensiva nel Nord del paese avendo due obbiettivi, dice l’analista militare di As Safr, Alì Ashem: «Rompere l’accerchiamento di Arsal e seminare la discordia nei ranghi dell’esercito tra sciiti e sunniti». Ora, l’esercito sembra tenere, ma il tessuto sociale è a pezzi.

 

Così come colpire gli Hezbollah, punendoli per la loro partecipazione alla guerra in Siria a fianco del regime di Assad, era lo scopo della lunga serie di attentati messi a segno tra l’ottobre del 2013 e il marzo del 2014 nella banlieue sud di Beirut, alla stessa stregua il partito di Dio resta l’obiettivo politico immediato della campagna di Arsal. Sono stati i vertici di Hezbollah, infatti, a permettere all’esercito libanese di tornare a presidiare il confine nord con la Siria per stroncare il traffico di miliziani jihadisti e di armi, dopo la conquista della regine limitrofa siriana del Qalamoun.

 

orrore isis 9orrore isis 9

Secondo una fonte vicina al leader Hezbollah, Hassan Nasrallah, l’ultima fase del piano per assicurare il confine consisteva nell’isolare Arsal, dove 35 mila libanesi residenti vivono circondati da 130 mila rifugiati, alcuni dei quali armati, dalle brulle montagne dell’Antilibano che si stagliano sopra la cittadina, roccaforte degli jihadisti. Su queste montagne gli islamisti hanno messo radici, al punto che, sostiene Alì Ashem, «avrebbero potuto occupare Arsal senza ricorrere alla guerra».

 

E’ così che lo Stato Islamico, composto in gran parte da miliziani usciti incolumi dalla battaglia del Qalamoun della scorsa primavera ha deciso di attaccare Arsal. Stavolta, però, i seguaci di Baghdadi hanno avuto bisogno di ricorrere all’aiuto dei miliziani del Fronte al Nusra, i rappresentanti riconosciuti di Al Qaeda in Siria. Un’alleanza sorprendente ma spiegabile: per entrambi i gruppi Arsal, con le sue montagne, i suoi passaggi segreti tra una frontiera e l’altra e, dicono anche, con i suoi tunnel, era diventata questione di vita o di morte.

orrore isis 6orrore isis 6orrore isis 8orrore isis 8

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO