la sfilata di giorgio armani a parigi

“DOV’È L’ALTA MODA A PARIGI? QUI MI SENTO A DISAGIO” – A 89 ANNI GIORGIO ARMANI PUO' FINALMENTE DIRE QUEL CHE PENSA E SVELENA SUI SUOI COLLEGHI E SUGLI ABITI DA LORO PRESENTATI ALLA SETTIMANA DELLA COUTURE: “QUANDO VENGO A PARIGI MI CONFRONTO CON NULLA. RICORDAVO PIÙ GLAMOUR. COSA FACCIO? RIMANGO VICINO A UN'ALTA MODA CHE SEMBRA UN PRÊT-À-PORTER O ME NE VADO VIA VISTO CHE MI SENTO UN PO' A DISAGIO? LA MIA MODA ACCANTO A CERTI VESTITI NON HA SENSO…”

1 - ARMANI "PARIGI VALE L'ALTA MODA?"

Maria Corbi per “la Stampa”

 

la sfilata di giorgio armani a parigi 9

Giorgio Armani mostra le sue creazioni di Alta Moda per l'autunno inverno 23/24, Armani Privè, nel back stage, l'ultima uscita è un abito rosso spettacolare.

«L'alta moda deve esserlo», avverte il maestro che sceglie con cura le parole che anticipano un sfogo che piomba sulla settimana della Couture rimettendo tutto in gioco. «Prescindendo dal fatto che uno può fare quello che vuole, sono un po' perplesso perché salvo un paio di nomi, gli altri non fanno una bella Alta Moda, quella che può attrarre sul piano dell'effetto e dell'idea.

giorgio armani a parigi 3

 

E sono stupito, perché ricordavo Parigi più glamour e allora mi pongo una domanda: Cosa faccio? Rimango a Parigi vicino a un'alta moda che sembra un prêt-à-porter o me ne vado via visto che mi sento un po' a disagio? È chiaro che la mia moda accanto a certi vestiti che ho visto fotografati, non ha senso. Mi chiedo se è l'Alta Moda che sta cambiando, o è Parigi».

 

la sfilata di giorgio armani a parigi 1

Nessun pelo sulla lingua - «A 89 anni posso permettermi di dire quello che penso» - e una attenta analisi su un cambiamento in corso ormai evidente. Perché oggi il mondo delle collezioni prêt-à-porter e quello della couture si sono «pericolosamente» avvicinati, il primo alzando il tiro e il secondo abbassandolo. Così oggi molto spesso è difficile distinguere un guardaroba dall'altro e allora i dubbi di Armani diventano uno stimolo per capire dove si sta andando e dove si vuole arrivare.

 

giorgio armani a parigi 2

«Io faccio una couture che è completamente diversa dal prêt-à-porter - spiega Armani - dedicata a una donna che può permettersela e vuole essere vestita in maniera esclusiva e avere quindi un prodotto che non trova nei negozi, ma solo in atelier. Qui non vedo più tutta questa ricerca».

 

E allora urge ragionare se il gioco di Parigi vale la candela visto che «le location costano una fortuna, ci sono tante persone da spostare, le modelle da dedicare ognuna a un abito, i viaggi, tutte spese che devono essere giustificate», dice Armani, interrogandosi se sia giusto a questo punto tornare a Milano. Abbandonare Parigi avrebbe però implicazioni, soprattutto legate alla clientela straniera e a un fascino che la città ancora esercita sull'immaginario estetico.

 

la sfilata di giorgio armani a parigi 3

«Io preferisco avere una concorrenza spietata, almeno mi metto a confronto, così invece non mi posso confrontare con nessuno», continua il maestro […]

 

2 - «DOV’È FINITA LA COUTURE? QUI MI SENTO A DISAGIO»

Pa. Po. per il “Corriere della Sera”

 

Racconta della sua sfilata con grande entusiasmo Giorgio Armani. «Sarà perché è il mio ultimo bambino, è per me la couture che ho amato di più». E così dicendo il sorriso gli ritorna.

 

la sfilata di giorgio armani a parigi 2

Vuole andarsene da Parigi?

«Mi sento a disagio e dunque mi chiedo: cosa faccio, resto a Parigi vicino a un’alta moda che sembra un prêt-à-porter o vado a Milano anche con la couture? E poi aggiungo: è l’alta moda che è meno alta moda o il prêt-à-porter che è diventato più lussuoso?

Quando vedo i miei abiti e poi altri fotografati... non ha senso. O è questo o è quello».

 

La sua definizione di alta moda?

«Quella che può acquistare una signora ricca che vuole l’esclusività, il su misura e l’atelier. Una volta era questo. E poi location pazzesche, viaggi, abiti con 1.500 perline, modelle che sfilano un solo capo».

giorgio armani a parigi 1

 

Cosa significa «sto riflettendo»? Che potrebbe sfilare a Milano?

«Lo avete detto voi. I miei mi dicono che però a Parigi ci sono i nomi della couture. Ma io penso: quali? Poi la clientela che ama la città che offre più di Milano. Però per me sarebbe più facile, non devo spostare gli abiti e lo staff o ho un bellissimo palazzo del ‘700».

[…]

la sfilata di giorgio armani a parigi 4la sfilata di giorgio armani a parigi 7la sfilata di giorgio armani a parigi 5la sfilata di giorgio armani a parigi 6la sfilata di giorgio armani a parigi 8

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO