usura

DOVE NON ARRIVA LO STATO, C’È LA MAFIA – LA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA OFFRE SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE IN CRISI PER LA PANDEMIA: NEL 2020 IL COMITATO DI SOLIDARIETÀ PER LE VITTIME DELL'ESTORSIONE E DELL'USURA HA EROGATO OLTRE 19 MILIONI DI EURO. IN TESTA ALLE REGIONI CHE HANNO AVUTO PIÙ SOSTEGNO CI SONO CAMPANIA, PUGLIA E VENETO – IL PREFETTO ANNAPAOLA PORZIO: “I NOSTRI SENSORI SUL TERRITORIO CI MANDANO NOTIZIE PREOCCUPANTI…”

Da "www.lastampa.it"

 

usuraio 

Ammonta a 19 milioni 462mila euro la cifra finora erogata quest'anno dal Comitato di solidarietà per le vittime del'estorsione e dell'usura attraverso lo specifico Fondo. Lo ha detto il prefetto Annapaola Porzio, a capo dell'ufficio del Commissario straordinario per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura, illustrando la Relazione annuale, appuntamento che il caso vuole coincida con il suo ultimo giorno di responsabilità dell'ufficio.

 

UNO DEI LIBRI CONTABILI DELL USURA DEI CASAMONICA

L'ultima erogazione è stata decisa nella riunione di oggi del Comitato di solidarietà per le vittime di estorsione ed usura, che in questo 2020 si è riunito 33 volte, in sostanza con cadenza settimanale e, a partire dal mese di marzo e quindi in periodo di lockdown, in modalità online. Quasi 1600 le posizioni esaminate, cui è seguita la deliberazione di concessione di appunto quasi 19,5 milioni di euro tra elargizioni, predominanti, e mutui. Campania, Puglia e Veneto le regioni che hanno avuto più sostegno.

 

 USURA

Nella relazione annuale è evidenziato che nonostante i notevoli passi in avanti nelle denunce del pizzo e delle intimidazioni, anche in zone calde del Paese per presenza della criminalità organizzata, «ci sono aree del nostro Paese dove questi fenomeni, ben presenti e radicati, non sono riconosciuti come tali dalla popolazione.

 

Su questo occorre fare un lavoro ancora più intenso, in stretta collaborazione anche con gli Enti locali e le Regioni, affinché si sviluppino quei comportamenti responsabili e di militanza della legalità che portano da un lato alla denuncia e, conseguentemente alla istanza al Fondo di solidarietà, dall'altro alla formazione di enti associativi antiracket e antiusura, che sono un presidio fondamentale al fianco dello Stato e delle vittime».

USURA

 

Per Porzio «si tratta di superare definitivamente gli sguardi beffardi di quanti spesso sembrano dire "noi siamo ancora qua", dando maggiore impulso alle attività delle prefetture, che sul territorio, con l'ausilio specialistico dei Nuclei di Valutazione, curano le istruttorie finalizzate all'esame per la concessione dei benefici economici da parte del Comitato di solidarietà.

 

L'esperienza insegna che una denuncia, una costituzione di parte civile, la fondazione di un'Associazione antiracket e/o antiusura, l'apertura di uno sportello "di ascolto", di una biblioteca, la costruzione di un parco per i ragazzi, possono riportare alla "normalita” e alla prima uscita di sicurezza dall'asfissiante controllo delle consorterie criminali, in zone dove insistono emarginazione e degrado»

USURA STROZZINO

 

 Comportamenti esemplari «non possono essere ignorati», anzi «rappresentano segnali positivi di speranza per tutti, dando corpo ad una forte e decisa volontà di ribellarsi ai soprusi e all'indifferenza. Non è più tempo solo di memoria celebrativa e commemorativa: ci sono troppi settori della società civile che, non denunciando sono, nei fatti, contigui ed assuefatti ai quotidiani comportamenti di sopraffazione, di corruzione e di intimidazione.

 

In questo contesto, anche la costituzione di parte civile in processi particolarmente significativi per il territorio assume una maggiore pregnanza per il valore della testimonianza e per il significato simbolico di grande efficacia. Con questo intento mi sono costituita parte civile nei processi "Stella Cadente" a Caltanissetta e "Octopus" a Palermo».

 

USURA

La struttura commissariale, con i suoi addetti, unitamente al Comitato di solidarietà, con tutti i suoi componenti, rappresentanti di diversi ministeri, delle categorie produttive, designati dal Cnel, e da esponenti delle Associazioni in difesa delle vittime, iscritte negli Albi prefettizi, «hanno continuato a garantire, anche nei mesi di quest'anno così difficile, la vita di una rete solidale, impegnata attivamente in favore di un'economia sana, nell'ambito di una costante, fattiva e leale cooperazione tra cittadini, istituzioni, enti associativi, organismi professionali, forze di polizia, magistratura, secondo principi di sussidiarietà e adeguatezza.

 

USURA STROZZINO

Con questa chiave di comportamento, non negando o sottovalutando la natura e il condizionamento mafioso, ma contrastandolo con impegno, fantasia e intelligenza, oltre che con gli strumenti della solidarietà, possiamo pensare ad un futuro meno fosco. Il "modello solidarietà", offerto dalle Leggi n. 108/1996 e n. 44/1999, può essere uno di questi strumenti e abbiamo il dovere di potenziarlo per renderlo, quindi, sempre più forte e risolutivo».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO