mario draghi burocrazia

SE NON SI TAGLIA LA BUROCRAZIA, IL PNRR VA A FARSI BENEDIRE – IL GOVERNO HA APPROVATO UN DECRETO LEGGE PER ACCELERARE TUTTE LE CAUSE DEI TRIBUNALI AMMINISTRATIVI LEGATE AI FONDI EUROPEI. I TAR HANNO GIÀ INIZIATO A OSTACOLARE I LAVORI DELLE GRANDI OPERE IN PROGRAMMA, PER ESEMPIO CON LA SOSPENSIONE DEL NODO FERROVIARIO BARI SUD: BASTA UN RICORSO DI QUALCHE ASSOCIAZIONE AMBIENTALISTA CHE VIENE ACCOLTO E I LAVORI SALTANO. MA IL NUOVO “RITO SPECIALE” PREVEDE CHE…

 

 

Gianluca Veneziani per “Libero quotidiano”

 

MARIO DRAGHI

Il casus belli lo avevamo raccontato lunedì scorso su Libero: la sospensione in via cautelare da parte del Tar Puglia degli interventi infrastrutturali sul nodo ferroviario Bari Sud, in particolare sulla tratta di 10 km che collega il capoluogo pugliese a Torre a Mare.

 

Si trattava del primo blocco voluto da un Tribunale amministrativo di un progetto finanziato dai soldi del Pnrr: nella fattispecie il ricorso era stato mosso insieme da un'associazione ambientalista, "Le vedette della Lama", da qualche famiglia residente nella zona dei lavori e dal sindaco grillino del Comune di Noicattaro, Raimondo Innamorato. L'oggetto della contestazione? Il terrore di compromettere qualche albero secolare (ulivi, carrubi), dei cespugli di orchidea e un presunto sito archeologico (e sottolineiamo presunto).

 

PRECEDENTE RISCHIOSO

FERROVIA BARI SUD

Un campanello d'allarme, il blocco dell'opera, che rischiava di mettere a rischio le tante infrastrutture sostenute dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, in nome di presunte obiezioni di natura ecologista o archeologica, come era nel caso dei ricorsi contro la tratta ferroviaria nel Barese (un pezzo del più ampio progetto di Alta Velocità Bari-Napoli).

 

Ecco perché il governo ieri ha deciso di intervenire, approvando un decreto legge finalizzato ad accelerare i giudizi davanti ai tribunali amministrativi onde non mancare gli obiettivi del Pnrr. «Lo scopo è rendere i procedimenti che si svolgono davanti al Tar e al Consiglio di Stato più rapidi e compatibili con il rispetto degli obiettivi del Pnrr», spiega in una nota Palazzo Chigi.

PNRR

 

Nella fattispecie, anche l'eventuale accoglimento del ricorso tenderebbe a evitare il blocco dell'opera, ma determinerebbe piuttosto una velocizzazione del giudizio. «Nel caso di accoglimento delle istanze cautelari di sospensione», si legge nella nota, «si prevede un'accelerazione di tutte le fasi del giudizio».

 

Un rito speciale, insomma, previsto anche per i giudizi in corso. Per effetto di tale disposizione processuale fermo il rispetto del diritto di difesa e del contraddittorio processuale- l'andamento e i tempi di svolgimento del giudizio saranno adattati alla necessità di raggiungere gli obiettivi previsti dal Pnrr. E le parti del giudizio- inclusa l'amministrazione responsabile dell'intervento Pnrr - saranno tenute a rappresentare in giudizio che il completamento (il più rapido possibile) dell'opera incide sul raggiungimento degli obiettivi.

burocrazia

 

TEMPI STRINGENTI

Tale meccanismo era già stato illustrato dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio Roberto Garofoli, al festival dell'Economia di Trento dello scorso 4 giugno, dove aveva rimarcato come «il Pnrr è un'assoluta priorità e tutte le componenti istituzionali devono averne consapevolezza.

 

Occorre un'opera di sensibilizzazione sul fatto che a ogni progetto è associata una tempistica stringente, e che i tempi della giustizia possono incidere sul rispetto degli obiettivi».

 

MARIO DRAGHI LOTTA CONTRO LA BUROCRAZIA

E ancora: «Alle questioni legate alla capacità amministrativa si aggiunge la necessità di evitare blocchi processuali». Come dire, i blocchi della giustizia diventano inevitabilmente blocchi delle opere e quindi dei soldi del Pnrr. Nell'ottica della velocizzazione il decreto prevede la possibilità di accelerare il giudizio amministrativo in tutte le fasi del procedimento aventi a oggetto gli interventi finanziati dal Pnrr: dalle procedure di approvazione e realizzazione delle opere alle attività di espropriazione ed occupazione. Con buona pace dei grillini e dei giudici le opere andranno avanti. Se ne faranno una ragione anche le orchidee.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....