borgonovo giorgia soleri

IL DRAMMA È L'ABORTO, NON UN MEDICO SGARBATO - "LA VERITÀ" SPARA SU GIORGA SOLERI, LA FIDANZATA DI DAMIANO DEI MANESKIN, CHE HA RACCONTATO LA SUA ESPERIENZA: "L'ISTAT FOTOGRAFA L'ECATOMBE DEMOGRAFICA DEL PAESE E LA BANCA D'ITALIA CERTIFICA LA POVERTÀ DI CHI FA FIGLI. EPPURE PER LA MODELLA IL VERO PROBLEMA È NELLE DIFFICOLTÀ CHE SI INCONTRANO NELL'INTERROMPERE UNA GRAVIDANZA. E NEI METODI SBRIGATIVI DEI SANITARI"

Francesco Borgonovo per “La Verità

 

francesco borgonovo la verita'

La Banca d'Italia, come ricordava ieri Dario Di Vico sul Corriere della Sera, ha calcolato che le famiglie e le coppie italiane spendono la bellezza di 640 euro al mese per il mantenimento di un figlio.

 

Ai più poveri (perché, nonostante gli eufemismi, questo sono: poveri) lo Stato allunga al massimo 175 euro a pargolo, meno della metà della cifra necessaria, nel migliore dei casi. Studiosi autorevoli come lo statistico Roberto Volpi ci informano che l'inverno demografico ormai in corso da anni si è trasformato in un'era glaciale e l'idea della scomparsa degli italiani non è poi così folle. Giancarlo Blangiardo, presidente dell'Istat, poche settimane fa ha spiegato che «il Covid-19 ha lasciato un segno pesante sulle famiglie italiane. L'effetto pandemia si è sentito in modo forte anche sul fronte della diminuzione della natalità. Il 2021 è stato un anno molto negativo con una diminuzione della natalità e dell'investimento nel progetto familiare come non si vedeva da tempo». I dati a questo proposito sono impietosi: secondo l'Istat in 20 anni il numero medio di componenti delle famiglie italiane «è passato da 2,7 (media 1999-2000) a 2,3 (media 2019-2020), per effetto dell'incremento del numero di famiglie unipersonali. Le famiglie monocomponente rappresentano circa un terzo del totale delle famiglie (il 32,9 per cento): sono infatti cresciute di dieci punti nell'arco di 20 anni».

 

giorgia soleri 23

Dulcis in fundo, «si è ridotta anche la quota di famiglie di almeno 5 componenti che è passata dal 7,5 per cento del biennio 1999-2000 ad appena il 5,2 per cento nell'ultimo biennio». Al di là delle cifre, gli effetti sono evidenti nella vita di tutti i giorni. Un esempio? In Friuli Venezia Giulia, riporta la stampa locale, il nuovo anno scolastico si aprirà con 2.481 alunni e 54 classi in meno. Sembra la storia di una estinzione. E infatti persino un inquietante stramboide come Elon Musk si è accorto del dramma demografico in corso.

Questo il quadro della situazione. Eppure sapete qual è il problema che morde le coscienze di tanti commentatori e - come si definiscono - influencer italiani? Il fatto che dalle nostre parti non si abortisca abbastanza facilmente. Ieri La Stampa ha pubblicato in prima pagina l'intervento della modella Giorgia Soleri, nota per essere la fidanzata di Damiano, cantante dei Maneskin. Il titolo era eloquente: «Vi racconto il dramma del mio aborto. Aggredita e colpevolizzata dai medici».

 

giorgia soleri

Capito? Il dramma non è la gravidanza interrotta, ma il fatto di aver incontrato un dottore sgarbato. Non ci permettiamo certo di giudicare le scelte di una giovane donna che, come tanti, ha sicuramente cicatrici dolenti e brutti ricordi con cui convivere, per carità. Ma poiché ha deciso di rendere pubblica la sua vicenda, e lo ha fatto per uno scopo politico, ci dev'essere almeno concessa qualche riflessione. La prima riguarda l'ossessione contemporanea per la spettacolarizzazione del trauma.

 

Oggi la sofferenza va messa in piazza, perché i nuovi eroi sono le vittime. Non c'è Vip che non racconti il suo tormento, gesto utile ad acquisire spessore umano, «autenticità». Beh, signori, da che esiste il mondo gli uomini soffrono. E questa venerazione della vittima conduce il più delle volte a una sovrastima del trauma, che diviene il metro con cui valutare tutto (come dimostrano le rabbiose minoranze ferite in cerca di un riscatto sotto forma di nuovi diritti, che spesso diritti non sono).

 

giorgia soleri 36

Nel caso della Soleri l'esperienza traumatica è la seguente. A 21 anni, nel 2017, è rimasta incinta e ha deciso di abortire. Il medico le ha fatto la paternale: «Ah voi giovani che scopate senza precauzioni e poi pensate di usare l'aborto come contraccettivo...». Poi, la legge le ha imposto di parlare con un assistente sociale e di aspettare addirittura una settimana prima di procedere all'intervento, periodo che la modella ha vissuto come «un castigo».

 

giorgia soleri 22

Esperienza spiacevole? Di sicuro. Il dottore poteva essere più dolce? Può anche darsi. Ma è curioso che il medico che fa la morale sia sgradito solo quando c'è di mezzo l'aborto e non, per dire, il Covid. Ed è curioso anche che a tale impatto con il personale sanitario la Soleri attribuisca la responsabilità esclusiva della depressione che l'ha investita successivamente, e che l'ha portata per due anni a sognare di partorire feti morti. Chissà, magari questo stato di sofferenza aveva persino qualcosa a che fare con l'interruzione di gravidanza, che non è esattamente una passeggiata, no?

 

E proprio qui sta il nodo della questione. E proprio qui sta il nodo della questione. Sul fatto che non si debbano maltrattare o perseguitare le donne che abortiscono siamo tutti d'accordo, e dobbiamo esserlo perché lo impone la legge. Ma la modella pretende che l'aborto sia presentato a tutti i livelli come un atto normalissimo da svolgersi in tutta serenità.

 

GIORGIA SOLERI

Qualcosa che si può fare senza problemi o ricaschi. Una formalità. Ed è ovviamente libera di farlo, esattamente come sono liberi di esistere gli ormai numerosi siti Web creati proprio per ribadire - specie alle ragazze più giovani - che spegnere una gravidanza è un gesto come un altro: «Ho abortito e sono felice». Qualcosa però non torna. La promozione della cultura dello scarto è non solo considerata più che legittima, ma pure incentivata. Però appena Pro Vita organizza una campagna di sensibilizzazione contro l'aborto, ecco che scatta rapida la censura.

 

In Italia abortire è possibile ovunque, ma ogni anno si assiste alla criminalizzazione dei medici obiettori di coscienza, che pure - chissà perché - sono sempre di più.

giorgia soleri 21

Oggi, per paradosso, non sono i movimenti pro vita a minare la legge 194: sono le varie transfemministe che regolarmente tentano di smontarla per sostituirla con qualcosa di più permissivo, spesso appoggiate dalle istituzioni che si impegnano a sdoganare la pillola abortiva in ogni dove. Viviamo una crisi demografica devastante, la sterilità è in aumento a causa dello stile di vita, chi riesce ad avere figli affronta micidiali difficoltà economiche. Eppure il problema è che non si raschiano via abbastanza feti. Si pretende di elevare a norma la deresponsabilizzazione, si rivendica il diritto a depotenziare la morte, medicalizzandone la mistificazione. Si esibisce e si celebra il trauma proprio - per quanto piccolo - ma la vita altrui, soprattutto se appena sbocciata - non ha alcun valore. In fondo, una civiltà di eterni bambinoni fragili come fiocchi di neve non ha certo bisogno di altri bambini.

damiano david e giorgia soleri a montecitorio per la proposta di legge sulla vulvodinia damiano david e giorgia soleri a montecitorio per la proposta di legge sulla vulvodinia giorgia soleri 35giorgia soleri 20giorgia soleri 18giorgia soleri 1giorgia soleri 12damiano david e giorgia soleri a montecitorio per la proposta di legge sulla vulvodinia damiano david e giorgia soleri a montecitorio per la proposta di legge sulla vulvodinia damiano david e giorgia soleri a montecitorio per la proposta di legge sulla vulvodinia giorgia soleri 13giorgia soleri 2giorgia soleri 11giorgia soleri 3giorgia soleri 10giorgia soleri 7giorgia soleri 14giorgia soleri 28giorgia soleri 29giorgia soleri 15giorgia soleri 6giorgia solerigiorgia soleri 19giorgia soleri 17giorgia soleri 16giorgia soleri 1giorgia soleri 5giorgia soleri 18giorgia soleri 4giorgia soleri 21giorgia soleri 8giorgia soleri 7giorgia soleri 11giorgia soleri 9giorgia soleri 13giorgia soleri 15giorgia soleri 12giorgia soleri 6giorgia solerigiorgia soleri e damiano david 1giorgia solerigiorgia solerigiorgia soleri 19damiano david e giorgia soleri a montecitorio per la proposta di legge sulla vulvodinia damiano giorgia solerigiorgia solerichiara con damiano dei maneskin e giorgia soleri giorgia soleri 4giorgia soleri 5giorgia soleri 17giorgia soleri 16giorgia soleri 8giorgia soleri 9giorgia soleri 27giorgia soleri 33giorgia soleri 32giorgia soleri 26giorgia soleri 25giorgia soleri 30giorgia soleri 24giorgia soleri 19giorgia soleri 31

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....