quintino marcella hotel rigopiano

“È CROLLATO L'HOTEL RIGOPIANO” - IL CAOS IN SALA OPERATIVA ALLA PREFETTURA: DAL PRIMO ALLARME PASSANO DUE ORE E 31 MINUTI - LA TELEFONATA DEL RISTORATORE QUINTINO MARCELLA PRESA DALLA FUNZIONARIA ESPERTA DI FINANZA - L’INFORMAZIONE CHE SAREBBE STATA TRAVOLTA SOLO LA STALLA VIENE DATA DA UNA TERZA PERSONA

QUINTINO MARCELLAQUINTINO MARCELLA

Marco Imarisio per il Corriere della Sera

 

Le segnalazioni ricevute dagli operatori e dai cittadini vanno condivise. A pagina 12 del manuale che regola l' attività della sala operativa c' è scritto così. L' operatrice della Prefettura che in buona sostanza non ha preso sul serio l' allarme lanciato dal cuoco Quintino Marcella dopo la chiamata ricevuta dal suo amico Giampiero Parete, appena scampato dalla valanga dell' hotel Rigopiano, almeno ha eseguito le istruzioni. Anche se forse non le conosceva.

rigopianorigopiano

 

È una funzionaria di primo livello, da alcuni anni responsabile dell' area economico-finanziaria. Stava facendo un lavoro che non era il suo, chiamata in servizio fin dal mattino, quando il prefetto Francesco Provolo ha deciso di aprire la sala operativa per fare un coordinamento unico dei soccorsi sul territorio.

 

Anche quella chiamata è stata condivisa. La funzionaria si esprime in modo discutibile, quasi sprezzante. Ma quando replica a Marcella che il crollo è noto da ore e riguarda solo la stalla poco distante dal Rigopiano, si limita a riportare una informazione che le viene data ad alta voce da una terza persona. Nell' audio si sente chiaramente la donna che riferisce ad altri quel che le viene detto dal cuoco, riceve una risposta, e la ripete tale e quale all' interlocutore.

 

la valanga dell hotel rigopianola valanga dell hotel rigopiano

Agli investigatori che l' hanno sentita ieri mattina per conto della Procura interessa soprattutto la ricostruzione delle disfunzioni che avrebbero infine portato a una serie di omissioni da parte della Prefettura, che quella sera aveva avocato a sé il compito di gestire l' emergenza sul territorio. A cominciare dal reclutamento di personale non esattamente esperto di contatti con il pubblico e da un funzionamento delle comunicazioni abbastanza complicato. Prima della telefonata di Quintino Marcella, la sala operativa al secondo piano del palazzo di piazza Italia aveva già ricevuto un allarme, che proveniva proprio dal cuoco superstite del disastro.

 

Con ordine. Sono le 17.09 quando dopo infiniti tentativi Giampiero Parete riesce a chiamare il 118. Viene agganciato alla cella di Chieti, la più vicina in linea d' aria. Appena sente il nome del Rigopiano, l' operatore chiede di attendere in linea, «un attimo che le passo Pescara». La linea viene girata al centralino che ha sede proprio all' ospedale Santo Spirito, dove verranno portati tutti i sopravvissuti al disastro. La telefonata è concitata, e come potrebbe essere altrimenti, ma chiara.

hotel rigopiano mappe geomorfologichehotel rigopiano mappe geomorfologiche

«Non so se è un terremoto o una valanga, ma è crollato tutto, ci sono tanti dispersi». L' operatore riattacca e chiama la sala operativa della Prefettura. Non è facile valutare a posteriori il tono di voce e le espressioni usate per riferire il contenuto della conversazione. Gli investigatori hanno l' impressione che l' operatore del 118 si sia mostrato scettico. «Pare sia venuto giù un albergo...».

 

Alle 17.15 dalla Prefettura chiamano l' unità aerea della Guardia costiera chiedendo se sia possibile effettuare un sorvolo del Rigopiano. La risposta è negativa, il tempo è pessimo. Non succede più nulla per 24 minuti. Alle 17.40 un altro funzionario si ricorda di avere il numero di Bruno Di Tommaso, il direttore del Rigopiano. Si trova a Pescara, al mattino è andato proprio in Prefettura per avere lumi sullo sgombero della strada. Alle 15.44 ha inviato una mail accorata chiedendo aiuto per l' evacuazione degli ospiti. Ma a domanda sul crollo, risponde che non gli risulta, «ci ho parlato poco fa». Nessuno gli chiede quando, l' ora precisa dell' ultimo contatto con il Rigopiano.

RigopianoRigopiano

 

Il povero Parete riesce finalmente a contattare Quintino Marcella alle 18.03. L' amico e datore di lavoro contatta nell' ordine il 112, il 118 e infine il 113, che lo ascolta e lo mette in contatto con la sala operativa. La conversazione con la funzionaria dura pochi minuti. Il ristoratore di Silvi Marina vacilla quando l' improvvisata operatrice gli fa balenare l' ipotesi che si tratti di uno scherzo fatto con il telefono dell' amico, ma a sua insaputa.

Capisce comunque di non essere stato creduto. Ripete lo stesso giro di telefonate per due volte. Fino a quando un operatore del 113 si convince e gli chiede il numero di Parete, per contattarlo direttamente. Alle 19.40 chiama di persona la sala operativa della Prefettura. «Guardate che sembra seria, ma davvero...». A posteriori la risposta ha un retrogusto amaro. «Sì, lo sappiamo, ci siamo già attivati».

MAIL INVIATA DALL HOTEL RIGOPIANOMAIL INVIATA DALL HOTEL RIGOPIANO

 

Sono trascorse due ore e 31 minuti dalla prima telefonata di Parete. Ai magistrati il compito di stabilire se quel tempo andato perso tra confusione ed equivoci sarebbe potuto servire per salvare qualche vita umana.

RigopianoRigopianohotel rigopiano  3hotel rigopiano 3hotel rigopiano prima della slavina  hotel rigopiano prima della slavina

 

hotel rigopiano  2hotel rigopiano 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO