luigi coclite firenze crollo cantiere

"È FRANATO COME UN CASTELLO DI CARTA" – LE TESTIMONIANZE DEI PASSANTI CHE HANNO ASSISTITO AL CROLLO NEL CANTIERE DEL SUPERMERCATO DI FIRENZE IN CUI SONO MORTI 4 OPERAI (NELLA NOTTE E' STATO RECUPERATO IL CORPO DI UN'ALTRA VITTIMA) – RESTA ANCORA UN DISPERSO, TRE OPERAI SI SONO SALVATI PER MIRACOLO – IL RACCONTO DI UN SOPRAVVISSUTO: “SONO VOLATO DAL TERZO PIANO, È UN MIRACOLO SE SONO VIVO. ERA L’ULTIMO GIORNO DI LAVORO"

DISASTRO A FIRENZE UN BOATO E POI IL CROLLO NEL CANTIERE DEL SUPERMERCATO TRE OPERAI MORTI, DUE DISPERSI

Estratto dell’articolo di Pietro Mecarozzi per “La Nazione”

 

crollo in un cantiere a firenze 1

Ore 8:52, un boato squarcia il silenzio mattutino di via Mariti, nel quartiere di Novoli a Firenze. Poi una nube di polvere avvolge il cantiere: urla, persone che corrono, il panico come un incendio si propaga tra i residenti. I passanti parlano di un gigante di ferro e calcestruzzo che frana come un castello di carta.

 

Pochi minuti dopo scatta l’allarme: la trave di cemento armato di circa quindici metri del cantiere per la costruzione del nuovo supermercato Esselunga è crollata, portando con sé negli abissi tre piani di quello che era lo scheletro dell’edificio. Le sirene cominciano a urlare in ogni via: i soccorritori si precipitano sul posto. Il primo bilancio è funesto: nel crollo dei prefabbricati sono coinvolti i dieci operai che stavano lavorando sopra e sotto la maxi struttura. Due risultano morti.

 

LUIGI COCLITE

Il referto di fine giornata (ancora parziale) parla invece di otto lavoratori coinvolti: tre morti, tre feriti e due dispersi che non hanno dato segnali di vita e al momento del crollo si sarebbero trovati al piano terra della costruzione. Sopra di loro si sarebbero riversati quindi tre piani di macerie, e le speranze di ritrovarli ancora in vita si affievoliscono di ora in ora. Neanche i cani molecolari e i droni termici sono riusciti a rilevarne le tracce. […]

 

Vengono estratti tre operai vivi per miracolo dalle macerie: hanno 37, 48 e 51 anni, tutti rumeni con traumi da schiacciamento ma non in pericolo di vita. Si trovavano nel punto più alto del cantiere al momento del crollo. A fine mattinata arriva però anche la conferma del primo decesso: l’operai morto è Luigi Coclite, aveva 60 anni, era originario di Teramo e viveva a Collesalvetti, in provincia di Livorno.

 

crollo in un cantiere a firenze 2

A dicembre sarebbe andato in pensione. «Era nel punto più esterno del solaio e lo hanno recuperato subito – racconta uno dei colleghi –, nonostante le manovre di rianimazione è morto davanti ai nostri occhi». Fuori dal cantiere, intanto, il quartiere si è fermato. Amici, baristi e commercianti, le mani nei capelli, gli occhi lucidi: hanno tutti qualcosa che li lega a uno di quei ragazzi che lotta tra la vita e la morte o che, purtroppo, non ce l’ha fatta.

 

Nella folla c’è Mouhamed, operaio 20enne che al momento della tragedia stava lavorando a pochi metri di distanza. «Abbiamo sentito il boato – racconta sotto choc –, poi si è alzata una nuvola di polvere e calcinacci, non ho capito più nulla e ho cominciato a correre». Quando negli schermi di forze dell’ordine e giornali rimbalza il video del crollo in diretta la paura si materializza in strage. Da lì in poi buio, sangue e urla. Esselunga interviene subito con la presidente Marina Caprotti: «Esprimiamo profondo cordoglio e vicinanza alle famiglie delle vittime. Il cantiere in costruzione era affidato in appalto a una società terza e siamo a disposizione per contribuire a chiarire la dinamica». […]

 

IL RACCONTO DEL SOPRAVVISSUTO «SONO VOLATO DAL TERZO PIANO, È UN MIRACOLO SE SONO VIVO ERA L’ULTIMO GIORNO DI LAVORO»

Estratto dell’articolo di Ilaria Ulivelli per “La Nazione”

 

crollo in un cantiere a firenze 3

Sopravvisuto alla tragedia di Firenze. «È un miracolo». Quante volte lo ripete, quasi che sentire la sua voce confermi a sé stesso di essere ancora vivo per davvero. Anche se parla con un fil di fiato. «Ho fatto un volo dal terzo piano, poi mi è cascato tutto addosso e sono ancora qua». Stringe il pugno e lo batte col nostro. È un gesto che vuol dire tutto. Che significa che Cristinel Spataru c’è.

 

Non era scontato, lui se ne rende conto. «Ho perso i sensi, ricordo la voce dell’infermiera che mi diceva di stare fermo e che mi avrebbero portato via con l’ambulanza». Cinquantuno anni e una vita a pedalare in salita, il sorriso consumato di chi non ha abbastanza per pensare alla cura dei denti e il sole che colora la pelle sulla spiaggia delle colate di cemento. Da più d’una manciata d’anni dalla Romania si era trasferito a Castelfranco Veneto, con il figlio ventiquattrenne George.

crollo in un cantiere a firenze 2

 

È arrivato col cuore in gola da Padova dove lavora al lavaggio delle cisterne, avvisato dai sanitari. «Per fortuna mio padre sta bene, perché altrimenti...». E in quell’altrimenti si legge la rabbia e l’impotenza di chi muore o ha rischiato di morire di lavoro. Di chi vorrebbe rivalersi di una vita di sacrifici. E vendicare, senza violenza, chi su quei cantieri ci lascia il futuro e le speranze.

 

«È un lavoro che serve a malapena a guadagnare il pane», è la denuncia di George al capezzale del babbo operaio nella stanza rossa dell’ospedale di Careggi con tre costole rotte, un po’ di ferite da suturare. E la calce ancora nelle mani, sotto le unghie, impregnata nella pelle come un tatuaggio.

crollo in un cantiere a firenze 1

 

[…] Scalfito ma non vinto in quella maledetta mattina che doveva essere il momento conclusivo del suo lavoro a Firenze. «Stavo facendo la colata di cemento sulla rete di ferro della copertura, quando all’improvviso tutto è crollato», racconta. Lui era nel punto più alto della struttura, protetto da caschetto e stivali, ma soprattutto dalla Provvidenza perché dopo un volo di almeno quindici metri non si sa quel che sarà. Guarda con noi le foto del crollo e ci indica il punto dove stava facendo la colata. […]

 

crollo in un cantiere a firenze 4

«Vedi che dentro la trave non c’era il ferro», dice Cristinel. La dinamica dell’incidente è ancora al vaglio degli inquirenti, dei tecnici. Ma lui che era lì vuol dire la sua. Il cemento lo maneggia tutti i giorni. «Penso a loro», dice. A chi? «Ai ragazzi marocchini che erano proprio sotto la trave a legare il ferro e che sono morti. Avevo parlato con loro poco prima […]

crollo in un cantiere a firenze 2crollo in un cantiere a firenze 3crollo in un cantiere a firenze 5

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?