papa' suicida col figlio

“E’ IL MIO CUCCIOLO” – UNA LETTERA, POI IL GAS: PAPA' TENTA DI UCCIDERE IL FIGLIO E SI SUICIDA - SALVO IL BAMBINO – L’UOMO NON ACCETTAVA L’AFFIDO DEL SUO "CUCCIOLO" ALLA EX

Paolo Di Stefano per il Corriere della Sera

 

PAPA' SUICIDA COL FIGLIOPAPA' SUICIDA COL FIGLIO

«Non chiederei poi molto... vedere il mio cucciolo». Così scriveva su Facebook, il 28 febbraio scorso, un padre. Il «cucciolo» era suo figlio, che non aveva ancora compiuto i nove anni e viveva a Napoli con la madre dopo la separazione dei genitori avvenuta nel 2012. L' uomo, quarantatreenne, abitava da solo in provincia di Firenze e come tanti padri cui è stato negato l' affido condiviso soffriva da tempo la lontananza dal «cucciolo» e forse non aveva accettato il divorzio.

 

Così sabato, dopo aver preso con sé il bambino all' uscita della scuola, ha affittato una Polo e si è diretto verso Nord, mentre l' ex moglie, non vedendolo tornare all' orario stabilito, denunciava il rapimento del piccolo.

 

Si suppone che l' uomo abbia girovagato in macchina per tutta la notte in compagnia del figlio, ma quel che è certo è che domenica mattina è arrivato a Montecatini Val di Cecina (vicino a Volterra), ha parcheggiato l' auto in Piazza 25 Aprile, si è disteso sul sedile posteriore con il bambino e ha aperto il gas di una bombola che aveva portato con sé.

 

CARABINIERICARABINIERI

Il piano fallito a metà Il piano del doppio «suicidio» per soffocamento, però, è riuscito a metà. Infatti, mentre il padre si è addormentato per sempre, il bambino, dopo aver tentato inutilmente di rianimarlo, ha avuto la prontezza, chissà quanto disperata, di aprire una portiera e di fuggire per chiedere aiuto ad alcuni residenti della zona.

 

Nell' auto i carabinieri hanno trovato, oltre al corpo senza vita dell' uomo, una lettera di quattro pagine in cui il padre cercava di spiegare il gesto che avrebbe dovuto coinvolgere anche il bambino.

 

In quel gigantesco diario in pubblico che è Facebook, il genitore, tra tante fotografie che lo ritraevano con il suo «cucciolo», qualche settimana fa aveva scritto un messaggio in cui lamentava di non poter neanche leggere la pagella del bambino benché l' avesse chiesta, aggiungendo che in passato per poter conoscere i voti aveva dovuto chiedere l' intervento del giudice.

 

Le richieste banali Il che rivela il paradosso che probabilmente quel padre, anche per godere dei diritti più banali, aveva dovuto combattere battaglie legali impensabili. L' ultimo post risale a sabato mattina, quando l' uomo aveva preso il treno a Santa Maria Novella per raggiungere il figlio e trascorrere con lui la giornata che gli spettava.

 

CARABINIERICARABINIERI

Tra i delitti familiari ci sono i femminicidi e ci sono i «figlicidi» (che sono «solo» una parte degli infanticidi): si indaga, giustamente, molto sui primi (i maltrattamenti subìti dalle donne) e pochissimo sui secondi, troppo spesso relegati nell' area dell' indicibilità compassionevole collettiva degli adulti «normali». Questa volta, per fortuna, la vittima designata è riuscita a sottrarsi all' intenzione paterna di trascinare nel proprio delirio autodistruttivo anche la prole, com' è accaduto pochi giorni fa a Trento, dove un uomo ha ucciso a martellate i suoi piccoli di 2 e 4 anni.

 

Al netto del sacrosanto desiderio paterno di vedere il figlio con regolarità e senza ignorare la difficoltà (e le lacune) della giustizia nel valutare le nuove sensibilità dei padri, la vicenda di Volterra è il segno evidente di una disperazione accecante che nasce dalla fragilità spaesata dell' identità paterna e insieme da una forma di narcisismo megalomane: ritenere un figlio parte di sé al punto da decretarne la tua stessa fine a eterno riparo dai soprusi (veri o presunti) del mondo.

 

La contemporaneità ha esteso ai padri la pretesa arcaica (e mitologica) del «possesso totale» di cui erano depositarie le madri-Medee. Considerare l' eliminazione del «cucciolo» come un effetto secondario (e inevitabile) del proprio suicidio: pensare che la vita di tuo figlio non abbia alcuna ragion d' essere in tua assenza. E già pensare un figlio di 9 anni come tuo «cucciolo» rivela qualcosa di immaturo e lievemente inquietante: tra tenerezza materna e relazione animale.

Niente di tutto ciò, in realtà, visto che il «cucciolo», non essendo affatto un cucciolo, ha capito e si è messo in salvo.

ambulanzaambulanza

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…