salazar che guevara

IL "CHE" SOTTO TERAN - E' MORTO PER UN CANCRO ALLA PROSTATA MARIO TERAN SALAZAR, IL SERGENTE BOLIVIANO CHE NEL 1967 UCCISE CHE GUEVARA - IL RIVOLUZIONARIO ARGENTINO ERA ARRIVATO NEL PAESE UN ANNO PRIMA E PUNTAVA A PROSEGUIRE VERSO L'ARGENTINA, MA FU CATTURATO, PORTATO IN UNA SCUOLA E, IL GIORNO DOPO, UCCISO: IL "CHE" MORI' AL PRIMO COLPO. NESSUN DISCORSO, NESSUN ADDIO, NIENTE"

Alfredo Spalla per il Messaggero
 

Mario Teran Salazar

Se n'è andato nello stesso giorno in cui 70 anni fa, a Cuba, iniziava la fine della democrazia. Era il 10 marzo del 1952 quando Fulgencio Bapstista mise in atto un colpo di stato che, sette anni dopo, avrebbe condotto fino alla rivoluzione cubana del Che e di Fidel, a tanti anni di castrismo e alla situazione attuale con la presidenza di Miguel Díaz-Canel. Una casualità, certo.
 
Come fu una casualità quella che portò il sergente boliviano Mario Terán Salazar a trovarsi di fronte al rivoluzionario più famoso della storia con il compito di ucciderlo. Non è dato sapere se avvenne per obbligo, con Terán costretto a dar seguito a un ordine dei superiori, oppure se avvenne per eccesso di zelo, con il sergente a spuntarla fra i tanti altri volontari che si erano proposti per fucilare Che Guevara.
 

Ernesto Che Guevara

Eppure avvenne e cambiò il corso della storia di Cuba e dell'America Latina, fermando definitivamente il progetto di una rivoluzione che potesse superare i confini degli Stati.
 
GLI ULTIMI GIORNI Il militare è morto in una clinica di Santa Cruz dopo aver trascorso alcune settimane in terapia intensiva. Aveva 80 anni ed era malato da tempo. «È morto per un cancro alla prostata», ha confermato il figlio Mario all'agenzia Afp. Gli ultimi tempi non sono stati felici. «Era senza speranza, lo abbiamo accompagnato nelle sue ultime ore. Avevamo un buon rapporto. Era un ufficiale responsabile che ha solo eseguito un ordine superiore, ma ha vissuto con un profilo basso», ha detto Gary Prado, l'uomo al comando della spedizione che negli anni sessanta si mise sulle tracce del Che nel sud-est della Bolivia fino a catturarlo con il sostegno degli agenti della Cia.
 

che guevara morto

L'ex militare boliviano ha lasciato cinque figli e una vita che aveva provato a condurre in maniera riservata, scansando gli interrogativi dei media, per allontanarsi il più possibile dal ricordo dell'esecuzione avvenuta nell'ottobre del 1967, arrivando perfino a negare che fosse stato lui l'autore.
 
Il Che era arrivato nel Paese l'anno prima e puntava, dopo la cosiddetta guerriglia di Ñancahuazú, a proseguire verso l'Argentina. Pochi mesi dopo, però, l'8 ottobre del 1967 il rivoluzionario argentino fu ferito, catturato e portato nella scuola di La Higuera. Il giorno dopo Teràn sparò all'argentino, e il suo corpo fu poi trasferito a Vallegrande e immortalato nelle famose fotografie.
 

MARIO TERAN

VERSIONI DIVERSE Sul momento della morte, quello che anni dopo ha reso famigerato il soldato boliviano, e anche sull'atteggiamento del Che, esistono però versioni contrastanti perfino fra i militari incaricati dell'operazione. Nel suo libro in cui racconta gli avvenimenti, Prado sostiene che tutto accadde senza troppi romanzi, con un ordine arrivato dal presidente e dagli alti comandi militari. I volontari erano perfino sette.
 
«Tu vai lì (dal Che) e tu là (da Willy, l'altro guerrigliero catturato, ndr). Entrarono e fecero fuoco. Tutto è avvenuto molto rapidamente. Da quello che Teràn mi ha raccontato, il Che morì al primo colpo. Nessun discorso, nessun addio, niente».
 
Una versione molto diversa rispetto al ricordo raccontato dall'esecutore dello sparo. «È stato il momento peggiore della mia vita, ho visto il Che grande, molto grande, enorme. I suoi occhi brillavano luminosi. Sentivo che mi sovrastava quando mi fissava e mi dava le vertigini. Ho pensato che con un rapido movimento avrebbe potuto togliermi la pistola. Stai calmo - mi disse - e mira bene! Stai per uccidere un uomo!. Io feci un passo indietro fino alla soglia della porta. Chiusi gli occhi e sparai».
 

che guevara morto

Quarant'anni dopo lo sguardo di Teràn è tornato a intrecciarsi con quello di Cuba. Nel 2007, infatti, il killer del Che è stato operato gratuitamente alla vista da una equipe di medici cubani presenti in Bolivia. «A quattro decenni di distanza da quando Mario Terán ha cercato di distruggere un sogno e un'idea, Che Guevara è tornato per vincere un'altra battaglia. Adesso un anziano può apprezzare di nuovo i colori del cielo e del bosco, godersi i sorrisi dei suoi nipoti e vedere le partite di calcio», scriveva Granma, l'organo ufficiale del partito comunista a Cuba.
 

che guevara morto

Ai tempi non tutti, però, hanno gradito la notizia: «Evidentemente si è presentato qui senza dire che era l'assassino del Che», ha osservato indignata la direttrice della struttura oculistica, che era stata inaugurata dall'ex presidente boliviano Evo Morales, ammiratore di Cuba e che negli anni ha negato l'amnistia a Prado per altre vicende. 

che guevara morto

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...