vittorio vicky ducrot

LO CHIAMAVANO "VICKYPEDIA"! È MORTO A ROMA A 89 ANNI VITTORIO DUCROT, FONDATORE DEL FAMOSO TOUR OPERATOR "VIAGGI DELL’ELEFANTE" SPECIALIZZATO IN "ITINERARI E SOGGIORNI DI ALTO PROFILO" - DOPO IL COLLEGIO IN SVIZZERA, SI LAUREO' IN LEGGE ED ENTRO' IN KLM - PROPRIO CON LA COMPAGNIA AEREA COME SOCIO FONDATORE CREO' "VIAGGI DELL'ELEFANTE" - LA MOGLIE PITTRICE, LA VILLA VICINO ORVIETO, LE PASSIONI (L'INDIA E LE ROSE) E LE ORIGINI DEL SOPRANNOME "VICKYPEDIA"

Laura Martellini e Lilli Garrone per www.corriere.it

 

vittorio ducrot

Un signore d’altri tempi, sulla scia dei grandi viaggiatori del «Grand Tour», ma oltre i confini dell’Europa e specialmente in India. Colto, curioso, infaticabile, e capace, nel 1974, di trasformare le sue rare doti in un mestiere. Si è spento a Roma a 89 anni Vittorio Ducrot, fondatore del famoso tour operator Viaggi Dell’Elefante specializzato in «itinerari e soggiorni di alto profilo: i migliori voli di linea, alberghi, ristoranti, servizi», come recita il claim dell’azienda.

 

Ad annunciare «con grande tristezza» la scomparsa del padre — che ha dato nuovi contorni al significato di vacanza, riportandola al senso più alto, e infatti citava spesso Pasolini e Moravia — è il figlio Enrico, attuale ad di Viaggi dell’Elefante. «Papà, per gli amici Vicky, rappresenta la storia del viaggio di alta gamma nel mondo. Nato a Palermo, a due anni già viaggiava sul transatlantico Rex dall’Italia per New York —ricorda —. La nave era stata arredata da suo nonno, Vittorio, in particolare il ponte di prima classe.

 

vittorio ducrot

Dopo il collegio in Svizzera si laureò in Legge ed entrò in Klm, in Nord Africa e poi a Roma. È proprio con la Klm, come socio fondatore, che creò nel 1973 Viaggi dell’Elefante. L’intento era lanciare un tour operator che sapesse guidare le agenzie di viaggio e i loro clienti verso mete di tutto il mondo (Americhe, Africa, Asia, Medio Oriente) visitando i luoghi più importanti senza rinunciare alla comodità. L’India è stata la sua grande passione: 66 viaggi in totale. Ogni anno si recava a Bundi per acquistare nuove opere d’arte».

enrico ducrot

 

Vicky Ducrot e le passoni: l’India e le rose

Lo chiamavano Vickypedia, e si capisce perché: «Conosceva le distanze e i chilometri esatti tra due mete che al 99% degli operatori indiani erano completamente sconosciute» prosegue Enrico. Eclettico e preparato, mai stanco di indagare mondi, anche virtuali: «Vorace lettore, ha collezionato rose, quadri barocchi, miniature indiane, stampe antiche. E ha scritto libri sulle sue passioni, piantato alberi, restaurato la casa in campagna. Ma soprattutto si distingueva per un grande spirito, e per l’umanità e la generosità.

 

È stato un amatissimo marito, padre e nonno. Lavorare con lui è stato un immenso privilegio. Solo chi come noi, seconda generazione e più stretti collaboratori, ha avuto l’onere e l’onore di stare a fianco del fondatore può comprendere le sfide che il settore del turismo ha vissuto negli ultimi quaranta anni: una rivoluzione continua. Da quattro anni aveva dovuto rinunciare suo malgrado, per ragioni di salute, a venire in ufficio. Ma ogni giorno parlavamo dell’azienda, delle nuove sfide, del tremendo periodo del Covid e negli ultimi mesi della veloce ripartenza del settore: consigli, idee, confronti appassionati, lucidi, pieni di passione e saggezza».

 

enrico ducrot

La moglie Isabelle

Grande amante delle rose, nella villa a Corbara, frazione di Orvieto, ne coltivava personalmente oltre tremila varietà. Un interesse che condivideva con la moglie Isabelle, pittrice di fiori e scultrice. «Il viaggio è stato un elemento fondamentale della sua vita, come la sua azienda: una comunità sparsa in tutto il mondo gli ha voluto bene — conclude Enrico —. Era un amico e una guida. Occorrerebbe un libro, per raccontarne l’esistenza. Certamente ne varrebbe la pena». I funerali si terranno mercoledì 4 maggio alle 16 nella Chiesa di Sant’Agostino, a Campo Marzio.

VIAGGI ELEFANTE 5VIAGGI ELEFANTE 5

 

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?