lancio artemis

BENTORNATI ANNI ’60! – È RIPARTITA LA CORSA ALLO SPAZIO MA, STAVOLTA, A SFIDARSI NON SONO USA E URSS BENSÌ COMPAGNIE PRIVATE – A FINE ANNO CON LA MISSIONE “ARTEMIS 2”, QUATTRO ASTRONAUTI, PER 10 GIORNI, SI INSERIRANNO IN ORBITA CISLUNARE E ARRIVERANNO A UNA DISTANZA DALLA TERRA MAI RAGGIUNTA DA UN ESSERE UMANO - GIANCARLO GENTA, DOCENTE DI INGEGNERIA AEROSPAZIALE DEL POLITECNICO DI TORINO: “L’UOMO ANDRA’ SULLA LUNA PER RESTARCI…” - VIDEO

 

1 - LA (RI)CONQUISTA DELLA LUNA

Antonio Lo Campo per “La Stampa”

 

lancio artemis 3

Lanci di sonde robotizzate da vari Stati del pianeta, missioni con astronauti e persino i primi turisti lontano dalla Terra. È ancora la Luna la grande protagonista dell'esplorazione spaziale nel 2024, anno che si concluderà con la prima missione di astronauti 52 anni dopo l'ultimo allunaggio Apollo.

 

Il grande ritorno verso il satellite, a differenza della sfida Usa-Urss degli Anni 60, è contrassegnato da molti protagonisti. E soprattutto dalle compagnie private, come dimostra la prima missione dell'anno, iniziata con il brivido: un nuovo razzo vettore, il Vulcan Centaur, ha lanciato ieri da Cape Canaveral un modulo di atterraggio lunare chiamato Peregrine, realizzato da Astrobotic.

 

Il lancio è andato bene, ma poi le comunicazioni si sono interrotte dopo che la batteria si è scaricata a causa di un'anomalia al sistema di puntamento del Sole. Si sospetta un problema di propulsione, il che renderebbe molto difficile un allunaggio morbido. In ogni caso la missione è anche simbolica: sul secondo stadio del razzo vi è una piccola capsula che contiene le spoglie di alcuni attori di Star Trek, oltre a campioni di Dna di alcuni ex presidenti americani. […]

 

Come sempre un po' nell'ombra ma confermando l'intenzione di inviare astronauti sulla Luna entro il 2030, anche la Cina vuole nuovamente a stupire dopo le tre missioni degli ultimi 10 anni, tra cui Chang'e 4 – funzionante dal 2018 –, la prima sulla superficie del satellite a noi nascosta. E ora prepara per il 2024 la Chang'e 6, destinata a recuperare campioni sempre dal lato a noi non visibile e a portarli sulla Terra. […]

lancio artemis 1

 

E i turisti lunari? Per loro è previsto un viaggio di andata e ritorno. L'interrogativo però è d'obbligo, perché bisognerà attendere gli esiti dei test (almeno 4 dopo i flop del 2023) previsti quest'anno per il razzo Super Heavy di Space X. La compagnia di Elon Musk comunque punta – per dicembre - all'invio verso la Luna della sua astronave Starship, con a bordo il gruppo di otto artisti invitati dal miliardario giapponese Yusaku Maezawa per dearMoon, il nome della missione. […]

 

lancio artemis 5

E sempre in febbraio un'altra sonda di un'azienda privata verrà lanciata da SpaceX: è il modulo automatico di allunaggio Nova C di Intuitive Machines con a bordo diversi payload commerciali. Un successivo lancio, in primavera, porterà sulla Luna altri carichi scientifici sempre della stessa azienda statunitense. Le ultime settimane del 2024 saranno intense. A novembre è prevista una nuova missione di Astrobotic, che trasporterà sulla Luna il rover Viper della Nasa (realizzato in collaborazione con la Thales Alenia space), alla ricerca di ghiaccio nel cratere Nobile al Polo Sud.

 

L'attenzione globale, però, sarà su Artemis 2, che si prevede porterà a Cape Canaveral 700 mila visitatori: i numeri delle storiche Apollo e del primo lancio dello Space Shuttle. È la missione che riporterà astronauti verso la Luna e ritorno per la prima volta dopo l'Apollo 17, del dicembre 1972.

lancio artemis 6

 

L'allunaggio non è previsto, ma spinti dal potente Space Launch System e a bordo della capsula Orion, vi saranno 4 astronauti. Per 10 giorni, il comandante Reid Wiseman, il pilota Victor Glover e la specialista di missione Christina Koch, tutti e tre della Nasa, insieme con lo specialista Jeremy Hansen dell'agenzia spaziale canadese (Csa), si inseriranno in orbita cislunare e arriveranno a una distanza dalla Terra mai raggiunta da un essere umano, superando il record di oltre 400 mila chilometri dell'Apollo 13.  Il primo allunaggio invece, con Artemis 3, resta fissato a fine 2025 ma quasi certamente slitterà. […]

 

2 - "LÀ CI SONO I METALLI DEL FUTURO ADESSO ANDIAMO PER RESTARCI "

Antonio Lo Campo per “La Stampa”

artemis 1 nasa 5

 

«Ritornare sulla Luna oggi è ben diverso rispetto agli Anni 60, è interesse di tutta l'umanità per le risorse che offre. È il primo passo verso l'espansione nel cosmo». Il professor Giancarlo Genta è stato per molti anni docente al Dipartimento di Ingegneria meccanica e aerospaziale al Politecnico di Torino. Ed è membro dell'Accademia internazionale di astronautica, per la quale ha redatto, nel 2016, un report su come l'uomo può raggiungere Marte con le tecnologie attuali e prossime future.

artemis 1 nasa 4

 

Professore, quindi si torna sulla Luna per restarci?

«Sicuramente. All'inizio non per periodi molto lunghi. Però stiamo imparando come proteggerci dalle radiazioni e più in generale dall'ambiente lunare che è certamente ostile. Sicuramente più di quello di Marte, che perlomeno ha un atmosfera ed è un pianeta che ricorda molto la Terra dei primordi».

 

Perché il destino dell'umanità è oltre la Terra?

«Il pioniere della cosmonautica, il russo Tsiolkovskij, scrisse una frase profetica: "La Terra è la culla dell'uomo, ma non si può restare nella culla per sempre". Sulla Terra si comincia ad essere in troppi, vi sono tante problematiche, di energia, ambientali e di sovrappopolazione. È inevitabile, prima o poi, cercare altri lidi».

artemis 1 nasa 6

 

Si andrà anche per cercare risorse che qui scarseggiano?

«Sì, perché sulla Luna sono caduti tantissimi asteroidi, impattando integri vista la quasi assenza di atmosfera. Vi sono tonnellate di metalli: ferro e nickel, in alcuni casi anche oro e platino. Siccome ce n'è in grande quantità, il platino ad esempio passerebbe da metallo prezioso a tecnologico. Utilissimo per abbassare i costi delle marmitte catalitiche».  […]

sonda lunare artemis9sonda lunare artemis7sonda lunare artemis8

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...