lancio artemis

BENTORNATI ANNI ’60! – È RIPARTITA LA CORSA ALLO SPAZIO MA, STAVOLTA, A SFIDARSI NON SONO USA E URSS BENSÌ COMPAGNIE PRIVATE – A FINE ANNO CON LA MISSIONE “ARTEMIS 2”, QUATTRO ASTRONAUTI, PER 10 GIORNI, SI INSERIRANNO IN ORBITA CISLUNARE E ARRIVERANNO A UNA DISTANZA DALLA TERRA MAI RAGGIUNTA DA UN ESSERE UMANO - GIANCARLO GENTA, DOCENTE DI INGEGNERIA AEROSPAZIALE DEL POLITECNICO DI TORINO: “L’UOMO ANDRA’ SULLA LUNA PER RESTARCI…” - VIDEO

 

1 - LA (RI)CONQUISTA DELLA LUNA

Antonio Lo Campo per “La Stampa”

 

lancio artemis 3

Lanci di sonde robotizzate da vari Stati del pianeta, missioni con astronauti e persino i primi turisti lontano dalla Terra. È ancora la Luna la grande protagonista dell'esplorazione spaziale nel 2024, anno che si concluderà con la prima missione di astronauti 52 anni dopo l'ultimo allunaggio Apollo.

 

Il grande ritorno verso il satellite, a differenza della sfida Usa-Urss degli Anni 60, è contrassegnato da molti protagonisti. E soprattutto dalle compagnie private, come dimostra la prima missione dell'anno, iniziata con il brivido: un nuovo razzo vettore, il Vulcan Centaur, ha lanciato ieri da Cape Canaveral un modulo di atterraggio lunare chiamato Peregrine, realizzato da Astrobotic.

 

Il lancio è andato bene, ma poi le comunicazioni si sono interrotte dopo che la batteria si è scaricata a causa di un'anomalia al sistema di puntamento del Sole. Si sospetta un problema di propulsione, il che renderebbe molto difficile un allunaggio morbido. In ogni caso la missione è anche simbolica: sul secondo stadio del razzo vi è una piccola capsula che contiene le spoglie di alcuni attori di Star Trek, oltre a campioni di Dna di alcuni ex presidenti americani. […]

 

Come sempre un po' nell'ombra ma confermando l'intenzione di inviare astronauti sulla Luna entro il 2030, anche la Cina vuole nuovamente a stupire dopo le tre missioni degli ultimi 10 anni, tra cui Chang'e 4 – funzionante dal 2018 –, la prima sulla superficie del satellite a noi nascosta. E ora prepara per il 2024 la Chang'e 6, destinata a recuperare campioni sempre dal lato a noi non visibile e a portarli sulla Terra. […]

lancio artemis 1

 

E i turisti lunari? Per loro è previsto un viaggio di andata e ritorno. L'interrogativo però è d'obbligo, perché bisognerà attendere gli esiti dei test (almeno 4 dopo i flop del 2023) previsti quest'anno per il razzo Super Heavy di Space X. La compagnia di Elon Musk comunque punta – per dicembre - all'invio verso la Luna della sua astronave Starship, con a bordo il gruppo di otto artisti invitati dal miliardario giapponese Yusaku Maezawa per dearMoon, il nome della missione. […]

 

lancio artemis 5

E sempre in febbraio un'altra sonda di un'azienda privata verrà lanciata da SpaceX: è il modulo automatico di allunaggio Nova C di Intuitive Machines con a bordo diversi payload commerciali. Un successivo lancio, in primavera, porterà sulla Luna altri carichi scientifici sempre della stessa azienda statunitense. Le ultime settimane del 2024 saranno intense. A novembre è prevista una nuova missione di Astrobotic, che trasporterà sulla Luna il rover Viper della Nasa (realizzato in collaborazione con la Thales Alenia space), alla ricerca di ghiaccio nel cratere Nobile al Polo Sud.

 

L'attenzione globale, però, sarà su Artemis 2, che si prevede porterà a Cape Canaveral 700 mila visitatori: i numeri delle storiche Apollo e del primo lancio dello Space Shuttle. È la missione che riporterà astronauti verso la Luna e ritorno per la prima volta dopo l'Apollo 17, del dicembre 1972.

lancio artemis 6

 

L'allunaggio non è previsto, ma spinti dal potente Space Launch System e a bordo della capsula Orion, vi saranno 4 astronauti. Per 10 giorni, il comandante Reid Wiseman, il pilota Victor Glover e la specialista di missione Christina Koch, tutti e tre della Nasa, insieme con lo specialista Jeremy Hansen dell'agenzia spaziale canadese (Csa), si inseriranno in orbita cislunare e arriveranno a una distanza dalla Terra mai raggiunta da un essere umano, superando il record di oltre 400 mila chilometri dell'Apollo 13.  Il primo allunaggio invece, con Artemis 3, resta fissato a fine 2025 ma quasi certamente slitterà. […]

 

2 - "LÀ CI SONO I METALLI DEL FUTURO ADESSO ANDIAMO PER RESTARCI "

Antonio Lo Campo per “La Stampa”

artemis 1 nasa 5

 

«Ritornare sulla Luna oggi è ben diverso rispetto agli Anni 60, è interesse di tutta l'umanità per le risorse che offre. È il primo passo verso l'espansione nel cosmo». Il professor Giancarlo Genta è stato per molti anni docente al Dipartimento di Ingegneria meccanica e aerospaziale al Politecnico di Torino. Ed è membro dell'Accademia internazionale di astronautica, per la quale ha redatto, nel 2016, un report su come l'uomo può raggiungere Marte con le tecnologie attuali e prossime future.

artemis 1 nasa 4

 

Professore, quindi si torna sulla Luna per restarci?

«Sicuramente. All'inizio non per periodi molto lunghi. Però stiamo imparando come proteggerci dalle radiazioni e più in generale dall'ambiente lunare che è certamente ostile. Sicuramente più di quello di Marte, che perlomeno ha un atmosfera ed è un pianeta che ricorda molto la Terra dei primordi».

 

Perché il destino dell'umanità è oltre la Terra?

«Il pioniere della cosmonautica, il russo Tsiolkovskij, scrisse una frase profetica: "La Terra è la culla dell'uomo, ma non si può restare nella culla per sempre". Sulla Terra si comincia ad essere in troppi, vi sono tante problematiche, di energia, ambientali e di sovrappopolazione. È inevitabile, prima o poi, cercare altri lidi».

artemis 1 nasa 6

 

Si andrà anche per cercare risorse che qui scarseggiano?

«Sì, perché sulla Luna sono caduti tantissimi asteroidi, impattando integri vista la quasi assenza di atmosfera. Vi sono tonnellate di metalli: ferro e nickel, in alcuni casi anche oro e platino. Siccome ce n'è in grande quantità, il platino ad esempio passerebbe da metallo prezioso a tecnologico. Utilissimo per abbassare i costi delle marmitte catalitiche».  […]

sonda lunare artemis9sonda lunare artemis7sonda lunare artemis8

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...